Seco79 ha scritto:questa donna Faustina Graziano chi è? e soprattutto che vuole? io mica l'ho capito.
Premesso che per capire cosa vuole e cosa ha in mente una donna non bastano certo tre uomini (come nel nostro caso), penso che bisognerà contentarsi di sapere chi è, senza avventurarsi nel capire cosa avesse in mente.
Tu che proponi Vitù?
Faustina è una che prestava soldi a chi ne aveva bisogno.
Pare abbia fondato una società finanziaria, in pratica offriva finanziamenti a chi voleva acquistare l'auto o i mobili per la casa. Il tasso praticato era molto vantaggioso.
Seco79 ha scritto:Buongiorno, non no ti sembrerà strano, ma l'ho scattata proprio io e per giunta con lo stesso telefono con cui faccio le altre (un momento di lucidità)
Seco79 ha scritto:Dici, ma alla fine non penso che il gioco valga la candela, anche perchè penso di essere arrivato quasi al capolinea. (poi parliamo di iphone che come risoluzione non è affatto male) La mia è una ricerca privata, lo faccio per passione e per amore della storia e delle tradizioni e ovviamente conoscenza delle mie origini
A parte la mia opinione personale sull'i.phone che credo non interessi nessuno, la tua sarà pure una ricerca privata, ma visto che coinvolge anche il forum (e nemmeno poco) potresti dimostrare più rispetto per coloro che ti stanno aiutando.
E poi per arrivare al capolinea bisogna pagare il biglietto! E comprati una digitale!
Hai capito Faustina!!! non sapevo di avere una lontana parente che faceva le finanziarie, vi immagginate AGOSGRAZIANO , di capire le donne io ci ho rinunciato il giorno del mio matrimonio 11 anni orsono, per la fotocamera, concordo con voi che mi traducete questo schifo di pagine tutte mosse, quindi la prossima volta mi sincererò che le foto siano tutte come quelle del timbro. Ovviamente i miei ringraziamenti vanno a tutti voi, ma in particolare a Big che mi ha fornito una risposta cosi dettagliata, oggi grazie a voi sono andato indietro di un'altra generazione. Ci avviciniamo all'inizio del 1500 Grazie, quando sarà completato il libro vi dedico una pagina intera.
Con quella di questa sera sono andato indietro nel tempo di 12 generazioni, non male considerando che dovevo fare una ricerca genealogica che si doveva fermare (secondo i registri presenti in parrocchia) alla 7^, massimo 8^ generazione, l'archivio di stato mi ha consentito di recuperare altre 4 Generazioni.
Seco79 ha scritto: Ovviamente i miei ringraziamenti vanno a tutti voi, ma in particolare a Big che mi ha fornito una risposta cosi dettagliata, oggi grazie a voi sono andato indietro di un'altra generazione. Ci avviciniamo all'inizio del 1500 Grazie, quando sarà completato il libro vi dedico una pagina intera.
Seco, collaborare alla tua ricerca per me è un dovere e un piacere.
Mi aspetto una pagina del libro dedicata interamente a me, che mi pregio d'essere il tuo pseudopaleografo dilettante preferito.
Grazie a te ho scoperto quell'eccelente traduttore dal latino; ieri l'ho impiegato per tradurre una cartapecora del 1174, con risultati sbalorditivi.
Big, forse ti è sfuggita la notizia secondo cui una prestigiosa Università statunitense ha messo a punto un software in grado di leggere, trascrivere e tradurre i testi in latino, anche quello alto medievale.
Come base d partenza potranno essere utilizzate fotografie possibilmente non troppo mosse, anche scattate con un cellulare Android.
Purtroppo il sw è ancora in fase sperimentale e a questo giro non lo puoi ancora utilizzare.
buongiorno, la mia è si una ricerca privata, ma al termine di tutte le fatiche raccogliamo tutto il materiale, quello tradotto e non, e mi faccio stampare un bel libro dalla tipografia (non come quello dell'istituto araldico che ha la copertina in pelle umana ma qualcosa di simile) da lasciare in eredità ai miei discendenti.