MATRIMONIO 1808 LATINO INTERPRETAZIONE SIGLE STPD
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sabato 31 marzo 2012, 14:25
MATRIMONIO 1808 LATINO INTERPRETAZIONE SIGLE STPD
http://s30.postimg.org/a2f00v4rl/1808_3 ... O_ROSA.jpg
Nel documento allegato non riesco ad interpretare il significato delle sigle "STPD" che compaiono nella metà del testo "STPD Vincenzo Turdo". In particolare cosa significa la sigla "P" che mi sembra un titolo onorifico diverso dal Doctor di "STDD - Sacrae Theologiae Doctor Don". Anche in un altro documento (battesimo dello stesso periodo in Sicilia" ho riscontrato un titolo onorifico che inizia con la lettera "P".
Qualcuno può aiutarmi
Grazie
Michelangelo
Nel documento allegato non riesco ad interpretare il significato delle sigle "STPD" che compaiono nella metà del testo "STPD Vincenzo Turdo". In particolare cosa significa la sigla "P" che mi sembra un titolo onorifico diverso dal Doctor di "STDD - Sacrae Theologiae Doctor Don". Anche in un altro documento (battesimo dello stesso periodo in Sicilia" ho riscontrato un titolo onorifico che inizia con la lettera "P".
Qualcuno può aiutarmi
Grazie
Michelangelo
- Luca.p
- Amministratore
- Messaggi: 8410
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
- Località: Terni
Per tornare alla tua domanda, credo che l'interpretazione da te data sia corretta, in quanto dovrebbe trattarsi proprio di Sacrae Theologiae Doctor, perché pare che venisse scritta anche nella forma Sacrae Theologiae Professor ( https://en.wikipedia.org/wiki/Doctor_of_Sacred_Theology ). La quarta lettera, la D, sta ovviamente per Domino o Don.
-
- Livello1
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sabato 31 marzo 2012, 14:25
Luca grazie,
la questione è che l'Abbate Saverio Blanda è scritto sempre con le sigle STDD, mentre morto l'Abbate Saverio Blanda subentra l'Abbate Vincenzo Turdo che e scritto sempre con le sigle STPD.
Per quanto concerne la sigla STDD SONO CONVINTO DEL SIGNIFICATO, mentre per la sigla STPD son parzialmente convinto.
Ti prego di leggere anche il mio post "Interpretazione Battesimo 1804" delle ore 19:02 dove viene riportata da sola la lettera P che non comprendo.
Grazie ancora della tua competenza e cortesia.
Michelangelo
la questione è che l'Abbate Saverio Blanda è scritto sempre con le sigle STDD, mentre morto l'Abbate Saverio Blanda subentra l'Abbate Vincenzo Turdo che e scritto sempre con le sigle STPD.
Per quanto concerne la sigla STDD SONO CONVINTO DEL SIGNIFICATO, mentre per la sigla STPD son parzialmente convinto.
Ti prego di leggere anche il mio post "Interpretazione Battesimo 1804" delle ore 19:02 dove viene riportata da sola la lettera P che non comprendo.
Grazie ancora della tua competenza e cortesia.
Michelangelo
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
Sigle latine:
http://www.uni-mannheim.de/mateo/camena ... ina.html#s
Titoli e cariche dai Sinodi diocesani vercellesi:
1749
- Theologus Ecclesiae Cathedralis, Sacrae Theologiae, & J.U.D.
- Theologus Collegiatus, & in Regiis Scholis Theologiae Professor
- Archidiaconus, & J.U.D.
- Canonicus Coadjutor Cathedralis & J.U.D.
- Praefecti disciplinae Synodalis (comprendenti J.UD., S. T. D. e un
S.T.D. licentiatus)
- Praefecti Ospitiorum
- Confessarius Cleri
- Procuratores Cleri
- Magistri Coerimoniarum
- Notarii Synodales
- Judices Synodales (tutti J.U.D, alcuni anche S. T. D.)
- Examinatores Synodales
- S.T.D & Philosophiae professor
- Idem Theologiae
1842
- Promotor piorum legatorum
- S.F.D. collationum moralium Praefectus, ac Pro- praese Societat. Mission.
- Pro secretarius Ex.mi D. D. Archiepiscopi
- Not. Ap. Cancel. Curiae Archiepiscopalis Canonicus Beneficiatus
- Secret. Curie Archiep.
- S.F. ac U.I.D. Canonicus Archidiac. Basilicae Metropol. et Vicarius Generalis
- S.F.D. Canonicus Archip. Basil. Metrop. ac Rector V. Seminarii
- S. F. Theol. Collegiat. Canonicus Cantor Maior Basil. Metrop.
- I.U.D. adv. defens. matrimoniorum
- S.T. ac I.U.D. advoc. paup. Curiae Archiep.
- Collector Gen. Propag. Fidei
- I. U. D. advoc. Fiscalis Curiae
- Canonicus poenitent.
- S.F.D. ac Praepos. Oblatorum
- Oecon. Ven. Seminarii
- Canonicus decanus
- Praefectus Bibliotecae
- Rector ospitii mendicantium
- Professor Philosop. V. Seminarii
- Vic. For.
- Vicarius perpetuus
- Caeremon. Ex.mi D.D. Archiep.
- Custodes Ostiarii
- Abbas commend. S. Stephani, S. Th. Doctor Colleg. ac Praeses
- S.F.D. ac Sacrae Theologiae Doctor Venerandi Seminarii Professor
- S. F. D. professor emeritus
- Provincialis Ord. Praedicatorum (e altri ordini)
Siccome la sigla S.F., associata e non a D., non compare nelle sigle latine, cosa vorrà dire?
http://www.uni-mannheim.de/mateo/camena ... ina.html#s
Titoli e cariche dai Sinodi diocesani vercellesi:
1749
- Theologus Ecclesiae Cathedralis, Sacrae Theologiae, & J.U.D.
- Theologus Collegiatus, & in Regiis Scholis Theologiae Professor
- Archidiaconus, & J.U.D.
- Canonicus Coadjutor Cathedralis & J.U.D.
- Praefecti disciplinae Synodalis (comprendenti J.UD., S. T. D. e un
S.T.D. licentiatus)
- Praefecti Ospitiorum
- Confessarius Cleri
- Procuratores Cleri
- Magistri Coerimoniarum
- Notarii Synodales
- Judices Synodales (tutti J.U.D, alcuni anche S. T. D.)
- Examinatores Synodales
- S.T.D & Philosophiae professor
- Idem Theologiae
1842
- Promotor piorum legatorum
- S.F.D. collationum moralium Praefectus, ac Pro- praese Societat. Mission.
- Pro secretarius Ex.mi D. D. Archiepiscopi
- Not. Ap. Cancel. Curiae Archiepiscopalis Canonicus Beneficiatus
- Secret. Curie Archiep.
- S.F. ac U.I.D. Canonicus Archidiac. Basilicae Metropol. et Vicarius Generalis
- S.F.D. Canonicus Archip. Basil. Metrop. ac Rector V. Seminarii
- S. F. Theol. Collegiat. Canonicus Cantor Maior Basil. Metrop.
- I.U.D. adv. defens. matrimoniorum
- S.T. ac I.U.D. advoc. paup. Curiae Archiep.
- Collector Gen. Propag. Fidei
- I. U. D. advoc. Fiscalis Curiae
- Canonicus poenitent.
- S.F.D. ac Praepos. Oblatorum
- Oecon. Ven. Seminarii
- Canonicus decanus
- Praefectus Bibliotecae
- Rector ospitii mendicantium
- Professor Philosop. V. Seminarii
- Vic. For.
- Vicarius perpetuus
- Caeremon. Ex.mi D.D. Archiep.
- Custodes Ostiarii
- Abbas commend. S. Stephani, S. Th. Doctor Colleg. ac Praeses
- S.F.D. ac Sacrae Theologiae Doctor Venerandi Seminarii Professor
- S. F. D. professor emeritus
- Provincialis Ord. Praedicatorum (e altri ordini)
Siccome la sigla S.F., associata e non a D., non compare nelle sigle latine, cosa vorrà dire?
Vittore
-
- Livello1
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sabato 31 marzo 2012, 14:25
Grazie Vittore, e grazie per il file con le sigle latine che mi hai allegato.
Nel file allegato ci sono le sigle S.T.P. ed S.Th.P. che significano Sanctae Theologiae Professor.
Io sposerei il parere di Luca e cioè che l'interpretazione delle sigle STPD Vincentius Turdo debba essere: Sacrae (o Sanctae) Theologiae Doctor Don Vincenzo Turdo.
Grazie ancora, siete persone esperte e molto disponibili.
Ciao
Michelangelo.
Nota: ho copiato il tuo file allegato perchè molto interessante.
Nel file allegato ci sono le sigle S.T.P. ed S.Th.P. che significano Sanctae Theologiae Professor.
Io sposerei il parere di Luca e cioè che l'interpretazione delle sigle STPD Vincentius Turdo debba essere: Sacrae (o Sanctae) Theologiae Doctor Don Vincenzo Turdo.
Grazie ancora, siete persone esperte e molto disponibili.
Ciao
Michelangelo.
Nota: ho copiato il tuo file allegato perchè molto interessante.
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
-
- Livello1
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sabato 31 marzo 2012, 14:25
Ciao Vittore, ho 73 anni, sposato con due figli, una moglie ed un nipote che ieri ha festeggiato un anno.
Se non sei convinto ti prego di interpretare le sigle STPD, sono sempre disposibile a sposare altre idee, sono come Galileo alla ricerca della verità. Ho studiato il latino al liceo classico, non andavo maluccio, poi ho studiato chimica all'università, di conseguenza ho dimenticato il latino, ho dimenticato pure la chimica ed ora in pensione cerco di imparare un po di genealogia. Purtroppo sono un cattivo allievo!!!
Ciao
Grazie
Michelangelo
Se non sei convinto ti prego di interpretare le sigle STPD, sono sempre disposibile a sposare altre idee, sono come Galileo alla ricerca della verità. Ho studiato il latino al liceo classico, non andavo maluccio, poi ho studiato chimica all'università, di conseguenza ho dimenticato il latino, ho dimenticato pure la chimica ed ora in pensione cerco di imparare un po di genealogia. Purtroppo sono un cattivo allievo!!!
Ciao
Grazie
Michelangelo
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
Michelangelo, volevo solo scherzare sullo sposalizio (della tesi di Luca), non convincerti sulla bontà della mia ipotesi, nè tantomeno auspicare un infausto connubio con quel tipaccio.
In quanto a età mi sopravanzi di (ben) 5 anni, a moglie e figli siamo pari - i miei non sposati-, a nipoti uno a zero a tuo favore. Il latino, visto che hai fatto il classico, presto tornerai a "maneggiarlo" con risultati perlomeno soddisfacenti.
Ciao V.
In quanto a età mi sopravanzi di (ben) 5 anni, a moglie e figli siamo pari - i miei non sposati-, a nipoti uno a zero a tuo favore. Il latino, visto che hai fatto il classico, presto tornerai a "maneggiarlo" con risultati perlomeno soddisfacenti.
Ciao V.
Vittore
- Luca.p
- Amministratore
- Messaggi: 8410
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
- Località: Terni