Certificato di Morte

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
giuliodugi
Livello2
Livello2
Messaggi: 306
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 23:05
Contatta:

Certificato di Morte

Messaggio da giuliodugi »

Buonasera.

Ho provato a trascrivere un certificato di morte, questo è il risultato:

Fidem facio atque testor Ego subscriptus quali-
ter perquisito Defuntorum libro huius [illeggibile]
[illeggibile] Ecclesiae inveni seguentem parti-
culam.
Die vigesima mensis 7bris anni mille-
simi octingentesimi primi 1801 Acriis
Mariangela Groccia uxor Francisci
Paldino [illeggibile] Sacramentis munita
[illeggibile]
[illeggibile] S.M.E; eiusque corpus tumu-
latem fuit in Eclesia Sancte [illeggibile]
Antonius Roca Economus
Et ide in fidem
Datum Acrii die decimasexta mensis
aprilis millesimi octingentesimi vege-
simi tertii 1823
Valeat pro matrimonio
D. Gencarelli Carolus Archi. Martini

Mi potreste dare un'occhiata, alcune parole non riesco proprio a leggerle. Inoltre si potrebbe avere una traduzione?

http://postimg.org/image/vou1bdh6d/

Grazie dell'aiuto.

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Re: Certificato di Morte

Messaggio da Luca.p »

giuliodugi ha scritto:
Fidem facio atque testor Ego subscriptus quali-
ter perquisito Defuntorum libro huius [meae]
[archipresbiteralis] Ecclesiae inveni seguentem parti-
culam.
Die vigesima mensis 7bris anni mille-
simi octingentesimi primi 1801 Acriis
Mariangela Groccia uxor Francisci
Paldino [omnibus] Sacramentis munita
[animam suam Deo reddidit in com-]
[unione] S.M.E; eiusque corpus tumu-
latem fuit in Eclesia Sancte [Gracis?]
Antonius Roca Economus
Et ideo in fidem
Datum Acrii die decimasexta mensis
aprilis millesimi octingentesimi vege-
simi tertii 1823
Valeat pro matrimonio
D. Gencarelli Carolus Archi. Martini

Tonia
Esperto
Esperto
Messaggi: 1852
Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 17:16

Messaggio da Tonia »

Ecclesia Sancte Crucis?

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Sì, probabilmente è Crucis.

giuliodugi
Livello2
Livello2
Messaggi: 306
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 23:05
Contatta:

Messaggio da giuliodugi »

Grazie dell'aiuto.
Mi confermate, per favore, i seguenti dati:
Defunta: Mariangela Groccia, moglie di Francesco Paldino;
Data decesso: 20 settembre 1801;
Luogo decesso: non indicato;
Data sepoltura: non indicata;
Luogo sepoltura: Chiesa di Santa Croce di Acri;
Età della defunta: non indicato.

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Faccio fede e attesto io sottoscritto che, indagato il libro dei defunti di questa mia chiesa parrocchiale, rinvenni la seguente particola
Il giorno 20 del mese di settembre 1801 in Acri Mariangela Groccia moglie di Francesco Paldino, munita di tutti i sacramenti rese l'anima a Dio in comunione di Santa Madre Chiesa e il suo corpo fu sepolto nella chiesa di Santa Croce.
Antonio Rocca economo
ecc. ecc

giuliodugi
Livello2
Livello2
Messaggi: 306
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 23:05
Contatta:

Messaggio da giuliodugi »

Grazie Luca! Speravo ci fosse l'età della defunta.

Rispondi