Ciao a tutti.
Non riesco ad interpretare l'ultimo atto in basso a destra.
Ci sono un po' troppi nomi e non capisco i ruoli delle varie persone citate (ne' riesco a tradurre buona parte dei nomi stessi). In particolare mi interessa Caterina Ricciardello figlia di Lorenzo, ma non sono riuscito a capire che ruolo abbia nell'atto...
Grazie.
Lo sposo era Mariano de Marchisio figlio del fu Girolamo e fu Agata (de anfusio)? ... dopodichè cosa c'è scritto? Io leggo "Margarita carusio"....? Chi è?
Ettore 2013 < Francesco 1976 < Giuseppe 1940 < Francesco 1914 < Giuseppe 1880 < Girolamo 1848 < Mario 1809 < Girolamo 1782 < Mario 1755 < Santo 1723 < Pietro 1683 < Giuseppe ca 1640 < Santoro ca 1610 < Biagio ca 1570 < Domenico ca 1540
fmonaco ha scritto:Grazie.
Lo sposo era Mariano de Marchisio figlio del fu Girolamo e fu Agata (de anfusio)? ... dopodichè cosa c'è scritto? Io leggo "Margarita carusio"....? Chi è?
Anche lo sposo era vedovo.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
Ettore 2013 < Francesco 1976 < Giuseppe 1940 < Francesco 1914 < Giuseppe 1880 < Girolamo 1848 < Mario 1809 < Girolamo 1782 < Mario 1755 < Santo 1723 < Pietro 1683 < Giuseppe ca 1640 < Santoro ca 1610 < Biagio ca 1570 < Domenico ca 1540