LivioMoreno ha scritto: |
Da quanto ho capito io, i Comuni mantengono due copie dei registri dello stato civile, una delle quali ad un certo punto vieme mandata al tribunale (o all'archivio di stato).
Prima di tutto a mò di premessa va detto che i Registri dello Stato Civile sono scritti in due copie originali identiche. 1) Il Comune trasmette la seconda copia originale al Tribunale di competenza, 2) Il Tribunale versa poi all’Archivio di stato competente Dopo quanto tempo avviene questo trasferimento? Non sono a conoscenza dei tempi di trasmissione tra Comune e Tribunale Può capitare che una annotazione (ad esempio morte) venga apposta su un registro quando l'altra copia è già stata trasferita al tribunale? Le annotazioni di Morte possono avvenire anche quando i Registri sono già stati versati agli Archivi di Stato competenti sempre a cura delle Cancellerie del Tribunale Può essere che la copia microfilamata da FamilySearch non contiene alcune annotazioni presente nei registri del Comune? Essendo due copie in originale le Annotazioni dovrebbero e sottolineo dovrebbero essere identiche ed apposte in contemporanea sulla seconda copia originale depositata in Tribunale o versata in Archivio di Stato e sulla prima copia originale presente nel Comune. Grazie |
Giovannimaria_Ammassari ha scritto: |
purtroppo gli Archivi di Stato italiani non sono solerti a richiedere il materiale agli Enti statali. |