Autore |
Messaggio |
Philly80
Livello2

Registrato: 06 Dic 2008
Messaggi: 345
Località: Riposto - Catania
|
  Inviato:
24 Nov 2017 - 13:32 |
|
Salve a tutti!
Mi dareste una mano?
Qualche mese fa ho trovato questo atto di morte. Anche se è chiaro non mi convince l'età della defunta...quanti anni ha?
Questo è il loro matrimonio nel 1819.
Dal 1826 Francesco Carbone avrà altri figli con moglie diversa... sono quasi sicura che sia lui perché nel battesimo il parroco indica Francesco come figlio di Nicola.
Cercherò il secondo matrimonio intanto...
Grazie a tutti!
Ciao |
_________________ Cognomi: Puglisi, Pelluzza, Statella, Sorbello, Barbagallo, Carbone |
|
|
 |
Kaharot
Moderatore

Registrato: 24 Giu 2012
Messaggi: 1760
|
  Inviato:
24 Nov 2017 - 13:54 |
|
La signora è la stessa e quando muore ha settant'anni. |
_________________ La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K. |
|
|
 |
LUIGIRUSSO007
Livello2

Registrato: 02 Nov 2010
Messaggi: 250
Località: Napoli
|
  Inviato:
24 Nov 2017 - 14:08 |
|
Premesso che l'età negli atti di morte è il dato da prendere "con le molle" nel senso che non è quasi mai attendibile, l'età della morta nel 1823 è 70 anni. Molto più attendibile di solito è l'età dichiarata negli atti di matrimonio. Se riesci a trovare l'atto di matrimonio civile dovrebbe riportare l'età degli sposi. |
|
|
|
 |
Philly80
Livello2

Registrato: 06 Dic 2008
Messaggi: 345
Località: Riposto - Catania
|
  Inviato:
24 Nov 2017 - 14:15 |
|
Grazie ad entrambi....speravo di essermi sbagliata!!!
Vedrò di approfondire, perché è molto strano.
Non so per il matrimonio civile, credo che i registri partano dal 1820  |
_________________ Cognomi: Puglisi, Pelluzza, Statella, Sorbello, Barbagallo, Carbone |
|
|
 |
LUIGIRUSSO007
Livello2

Registrato: 02 Nov 2010
Messaggi: 250
Località: Napoli
|
  Inviato:
24 Nov 2017 - 14:32 |
|
Scusa, ma non sapevo che lo Stato Civile per Catania inizia dal 1820. Nel regno di Napoli fu istituito a partire dal 1809. |
|
|
|
 |
Philly80
Livello2

Registrato: 06 Dic 2008
Messaggi: 345
Località: Riposto - Catania
|
  Inviato:
24 Nov 2017 - 15:38 |
|
Ho trovato il secondo matrimonio di Francesco, coincidono sia il periodo, che i nomi, ma nessun riferimento al fatto che sia vedovo. Questo potrei trovarlo....così avrei una data di nascita...
Una domanda sul cognome della madre: Calletti, Calletta, Galletti. Quello più "corretto" dovrebbe essere l'ultimo, vero? |
_________________ Cognomi: Puglisi, Pelluzza, Statella, Sorbello, Barbagallo, Carbone |
|
|
 |
sonia67
Livello6

Registrato: 30 Ago 2014
Messaggi: 1386
|
  Inviato:
24 Nov 2017 - 16:06 |
|
Nel matrimonio del 1819 dice chiaramente Nuntia (Nunzia) Calleta, invece in quest'ultima (2do matrimonio di Francesco) dice Galletti.
Dovresti trovare la nascita di Francesco carbone per toglierti il dubbio |
|
|
|
 |
|