Autore |
Messaggio |
keyhook
Livello1

Registrato: 24 Ott 2017
Messaggi: 118
|
  Inviato:
20 Feb 2018 - 01:22 |
|
Leggo he era "chirurgo" haha che scoperte divertenti
Grazie per la enorme quantità di documenti che stai postando. Ti seguo, coi miei tempi... presto ti invierò l'abero che sto ricostruendo con le tue ricerche per assicurarci che sto capendo bene
Tonia ha scritto: |
Atto di nascita di Demetrio Mantovani figlio di Giuseppe di Antonio e Giulia Toldi di Giovanni.
|
|
|
|
|
 |
keyhook
Livello1

Registrato: 24 Ott 2017
Messaggi: 118
|
  Inviato:
23 Feb 2018 - 12:33 |
|
Grazie Tonia, sono lento a seguirti perchè sono inesperto però sono a buon punto con la ricostruzione dell'albero seguendo i documenti che trovi
Tonia ha scritto: |
Questo è l’atto di nascita di Margherita Padovani, non so se sia la mamma di Andromaca che secondo il censimento era nata a Ostiglia il 9 luglio 1818, forse era una sorella poi deceduta come era accaduto precedentemente ad un’altra sorella sempre di nome Margherita. Ti posto,comunque, il documento perché ci sono delle informazioni su Giovanni Padovani e Caterina Campalani.
|
|
|
|
|
 |
keyhook
Livello1

Registrato: 24 Ott 2017
Messaggi: 118
|
  Inviato:
25 Feb 2018 - 04:13 |
|
Tonia, scusa mi perdo.
..
Caterina Campanali sarebbe la nonna di Andromaca?
E "Brigida Bernini"?
Tonia ha scritto: |
Questo è l’atto di nascita di Margherita Padovani, non so se sia la mamma di Andromaca che secondo il censimento era nata a Ostiglia il 9 luglio 1818, forse era una sorella poi deceduta come era accaduto precedentemente ad un’altra sorella sempre di nome Margherita. Ti posto,comunque, il documento perché ci sono delle informazioni su Giovanni Padovani e Caterina Campalani.
|
|
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
25 Feb 2018 - 13:00 |
|
Sì, era la nonna.
La mamma di Andromaca Mantovani era Margherita Padovani,a sua volta, figlia di Giovanni fu Francesco e di Caterina Campalani di Carlo.
Il nome Brigida Bernini appartiene all’atto precedente. |
|
|
|
 |
keyhook
Livello1

Registrato: 24 Ott 2017
Messaggi: 118
|
  Inviato:
25 Feb 2018 - 15:29 |
|
Wow! facevo una fatica bestiale a leggerlo... GRAZIE, Tonia
Tonia ha scritto: |
Sì, era la nonna.
La mamma di Andromaca Mantovani era Margherita Padovani,a sua volta, figlia di Giovanni fu Francesco e di Caterina Campalani di Carlo.
Il nome Brigida Bernini appartiene all’atto precedente. |
|
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
08 Mar 2018 - 22:49 |
|
Annuario storico statistico commerciale di Bari e provincia -
Pagina 627,anno1886
Provincia di Rovigo
Trecenta
Mediatori – Furioli Giulio di Pietro, Furioli Pietro fu Giulio.
|
|
|
|
 |
keyhook
Livello1

Registrato: 24 Ott 2017
Messaggi: 118
|
  Inviato:
08 Mar 2018 - 23:36 |
|
Quindi I. Furioli veniva da una famiglia borghese e non era nobile fino a sposarsi con Davanzo...
Tonia ha scritto: |
Annuario storico statistico commerciale di Bari e provincia -
Pagina 627,anno1886
Provincia di Rovigo
Trecenta
Mediatori – Furioli Giulio di Pietro, Furioli Pietro fu Giulio.
|
|
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
09 Mar 2018 - 18:02 |
|
Atto di morte di Pietro Furioli fu Giulio, marito di Angela Ferro.
Anno 1889
|
|
|
|
 |
keyhook
Livello1

Registrato: 24 Ott 2017
Messaggi: 118
|
  Inviato:
10 Mar 2018 - 22:30 |
|
Lo inderisco nell'albero come fratello di Ida, correggimi se sbaglio.
Grazie e un caro saluto Tonia
Tonia ha scritto: |
Atto di morte di Pietro Furioli fu Giulio, marito di Angela Ferro.
Anno 1889
|
|
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
10 Mar 2018 - 23:14 |
|
No, keyhook. Pietro Furioli è il padre di Giulio, nonno di Ida. |
|
|
|
 |
keyhook
Livello1

Registrato: 24 Ott 2017
Messaggi: 118
|
  Inviato:
10 Mar 2018 - 23:23 |
|
Ainssss grazie!
Tonia ha scritto: |
No, keyhook. Pietro Furioli è il padre di Giulio, nonno di Ida. |
|
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
10 Mar 2018 - 23:49 |
|
Atto di morte di Antonia Furioli (sorella di Pietro) figlia di Giulio e Luigia Bulgarelli; il nome della madre mancava nell’atto di morte di Pietro.
|
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
11 Mar 2018 - 00:14 |
|
“L'” eco dei tribunali - Volume 1 - Pagina 706
1858 -
Nato a Rovigo nell'anno 1818, guardia di finanza dapprima, dimesso da tal posto dopo espiata una condanna per grave infedeltà, giovane di negozio dappoi in Trecenta presso quel commerciante Gabriele Ferro, indi servo in casa di Furioli Pietro, Antonio L., il primo degli odierni inquisiti, imparava a conoscere nella stessa casa Furioli, Teresa Z... che la trovavasi qui servente, e quando dopo poco tempo tornava presso il Ferro, la incaricava della cura delle sue biancherie. Era così ...
|
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
11 Mar 2018 - 19:48 |
|
Se ti registri puoi consultare il Catasto Storico di Padova e Rovigo
Ecco un esempio:
Catasto Austriaco | Rubrica Possessori (Anno )
|
|
|
|
 |
keyhook
Livello1

Registrato: 24 Ott 2017
Messaggi: 118
|
  Inviato:
12 Mar 2018 - 19:09 |
|
Fantastico, molta informazione. Ora mi concentro e la analizzo.
Ciao
Tonia ha scritto: |
Atto di morte di Antonia Furioli (sorella di Pietro) figlia di Giulio e Luigia Bulgarelli; il nome della madre mancava nell’atto di morte di Pietro.
|
|
|
|
|
 |
|