Autore |
Messaggio |
bac65
Visitatore

Registrato: 01 Apr 2018
Messaggi: 2
Localitą: cesena
|
  Inviato:
04 Apr 2018 - 23:04 |
|
buonasera a tutti .
volevo sapere se č possibile reperire notizie di un fratello del mio trisnonno paterno emigrato in argentina e qui sicuramente morto.la fonte che ho trovato,č la scheda di registrazione al porto di Bueno Aires (fonte CEMLA e AltreItalie)
Bagni Lazzaro,di anni 42, vedovo,di professione peon (in Italia era un minatore o zolfataro come venivano chiamati in Romagna) proveniente da Rio de Janeiro con la nave Minas.
sbarcato il 30/03/1905.
so per certo che scriveva al mio bisnonno negli anni 20/30 del 900,ma č andato tutto perduto. |
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1089
|
  Inviato:
05 Apr 2018 - 00:54 |
|
Atto di matrimonio di Lazzaro Bagni.
|
|
|
|
 |
bac65
Visitatore

Registrato: 01 Apr 2018
Messaggi: 2
Localitą: cesena
|
  Inviato:
05 Apr 2018 - 18:32 |
|
grazie!
l'atto di matrimonio e i relativi allegati li avevo gią trovati.quello che mi interessava, era poter sapere dove č vissuto in Argentina e quando e dove č morto. |
|
|
|
 |
cannella55
Livello1

Registrato: 18 Set 2007
Messaggi: 245
|
  Inviato:
08 Feb 2019 - 10:29 |
|
Una parente in Argentina mi ha detto, che all'atto della morte di un congiunto, i documenti vengono "distrutti"e solo i famigliari li possono avere,ma in casa, come ricordo.Non so se la difficoltą di interpretazione linguistica mi abbia fatto capire male,ma fatto sta che dei parenti di mia mamma, sono letteralmente scomparsi, persino nel luogo, che sapevo abitare.
Tieni conto che c'č anche stata una dittatura e molte notizie sono state insabbiate, soprattutto di coloro che parteggiavano per Peron.
Di un altro non esiste nemmeno la scheda di immigrazione , anche se č morto in Argentina, ma non si trova quando.
Ho anche chiesto ai parenti, che sono riuscita ad agganciare, ma anche loro non hanno trovato nulla ed abitano lą.... |
|
|
|
 |
leyra86
Livello2

Registrato: 19 Lug 2008
Messaggi: 254
Localitą: Piedimonte Matese(ce)
|
  Inviato:
08 Feb 2019 - 12:36 |
|
cannella55 ha scritto: |
Una parente in Argentina mi ha detto, che all'atto della morte di un congiunto, i documenti vengono "distrutti"e solo i famigliari li possono avere,ma in casa, come ricordo.Non so se la difficoltą di interpretazione linguistica mi abbia fatto capire male,ma fatto sta che dei parenti di mia mamma, sono letteralmente scomparsi, persino nel luogo, che sapevo abitare.
Tieni conto che c'č anche stata una dittatura e molte notizie sono state insabbiate, soprattutto di coloro che parteggiavano per Peron.
Di un altro non esiste nemmeno la scheda di immigrazione , anche se č morto in Argentina, ma non si trova quando.
Ho anche chiesto ai parenti, che sono riuscita ad agganciare, ma anche loro non hanno trovato nulla ed abitano lą.... |
uguale, io ho solo foto e addirittura un atto di presunta morte per l'ereditą ma di lui nessuna traccia |
_________________ Daniela (1986) < Lorenzo (1951) < Michele (1914) < Domenico (1890) < Michelangelo(1861) < Domenico (1833) < Francesco (1801) < Benedetto (1759) < Pietrantonio (1729) < Giovanni (?) |
|
|
 |
cannella55
Livello1

Registrato: 18 Set 2007
Messaggi: 245
|
  Inviato:
09 Feb 2019 - 08:37 |
|
SE sai di qualche loro attivitą commerciale in Argentina, potrai scrivere alla camera di commercio, ma credo tu non sappia il luogo preciso di emigrazione.
inizia con Buenos Ayres e poi a tappeto tutte le cittą principali!
Tramite loro sono stata messa in contatto con una cugina, che perņ non sapeva nulla di suo nonno, morto molti anni prima della sua nascita e che era l'oggetto della mia ricerca....
Hai scritto a qualche associazione di italiani in Argentina? Ho fatto anche quello, chissą.... |
|
|
|
 |
|
| |