Autore |
Messaggio |
bigtortolo
Staff

Registrato: 14 Nov 2008
|
  Inviato:
03 Ago 2018 - 08:00 |
|
Chiedo il vostro aiuto per scoprire l'identità del fantomatico N. N. al quale fu rilasciato questo certificato.
Se possibile vorrei conoscere anche da quale amministrazione locale fu rilasciato e i dati del sindaco.
Se può essere d'aiuto, dovremmo essere nel regno di Sardegna.
Ringrazio ed ossequio.
V. |
_________________ Vittore |
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
03 Ago 2018 - 08:11 |
|
Big, la privacy dove la metti? Sulle questioni sanitarie siamo bloccati.
Niente da fare. |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
Jfk105
Livello1

Registrato: 09 Set 2017
Messaggi: 116
|
  Inviato:
03 Ago 2018 - 09:30 |
|
Ma io credo che sia un modulo utilizzato da più comuni in Italia all'epoca che veniva compilato ad hoc.
Vedi qui:
Scusatemi se sbaglio...
Ciao
J |
_________________ ______________
Io (1968) – Ugo (1937) – Amleto Enrico (1907) – Ugo Luigi (1873) – Giuseppe Antonio (1832) – G.Battista (~ 1800) – Adamo Cesare (1772) – Sante Cesare Melchiorre (1749) – G.Battista (1705-1725) – Cesare (1669) – Giovanni (1630-1634) - Pietro (1600-1616) |
|
|
 |
Jfk105
Livello1

Registrato: 09 Set 2017
Messaggi: 116
|
  Inviato:
03 Ago 2018 - 09:32 |
|
Occorre copiare tutto il link, comunque il riferimento è a pagina 34 |
_________________ ______________
Io (1968) – Ugo (1937) – Amleto Enrico (1907) – Ugo Luigi (1873) – Giuseppe Antonio (1832) – G.Battista (~ 1800) – Adamo Cesare (1772) – Sante Cesare Melchiorre (1749) – G.Battista (1705-1725) – Cesare (1669) – Giovanni (1630-1634) - Pietro (1600-1616) |
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
03 Ago 2018 - 09:36 |
|
I link così lunghi sballano tutte le impostazioni della nostra pagina. Ora l'ho accorciato. |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
Jfk105
Livello1

Registrato: 09 Set 2017
Messaggi: 116
|
  Inviato:
03 Ago 2018 - 10:01 |
|
@ziadani Grazie, mi scuso! |
_________________ ______________
Io (1968) – Ugo (1937) – Amleto Enrico (1907) – Ugo Luigi (1873) – Giuseppe Antonio (1832) – G.Battista (~ 1800) – Adamo Cesare (1772) – Sante Cesare Melchiorre (1749) – G.Battista (1705-1725) – Cesare (1669) – Giovanni (1630-1634) - Pietro (1600-1616) |
|
|
 |
bigtortolo
Staff

Registrato: 14 Nov 2008
|
  Inviato:
03 Ago 2018 - 16:02 |
|
Jfk105 ha scritto: |
Ma io credo che sia un modulo utilizzato da più comuni in Italia all'epoca che veniva compilato ad hoc.
|
Grazie, dev'essere stato proprio così. |
_________________ Vittore |
|
|
 |
Strategico8
Livello3

Registrato: 27 Nov 2015
Messaggi: 655
Località: Udine
|
  Inviato:
04 Ago 2018 - 10:17 |
|
Secondo me dietro a N.N. si nasconde il ben più lungo nome di Carlo Felice Giuseppe Maria di Savoia. Non è stato compilato perchè il poveraccio era già in fin di vita.
Data presunta 20 aprile 1831. Comune di Torino, ovviamente. |
_________________ Luca (1987)< Mauro (1955)< Mario (1928)< Giuseppe (1893)< Antonio (1858)< Pietro (1820)< Antonio (1774)< Francesco (1744)< Antonio (1707)< Giovanni Battista (1680)< Francesco (1645 c.)< Antonio (1602 c.)< Giovanni (ante 1563) < Giacomo (ante 1529) |
|
|
 |
Luca.p
Staff

Registrato: 13 Nov 2005
Località: Terni
|
  Inviato:
04 Ago 2018 - 12:07 |
|
Io lo so!
Nonno Nanni.... era un po' stracchino ma in ottima salute |
|
|
|
 |
gianantonio_pisati
Esperto

Registrato: 26 Set 2008
Messaggi: 2018
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
|
  Inviato:
04 Ago 2018 - 16:32 |
|
Così recenti non li avevo mai visti, ma avevo visto una volta un certificato simile di provenienza da un luogo non infetto negli anni della peste del 1630, una specie di salvacondotto "sanitario". |
_________________ io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428) |
|
|
 |
Sindaco
Livello1

Registrato: 30 Ago 2011
Messaggi: 64
Località: Reggio Calabria
|
  Inviato:
09 Ago 2018 - 11:14 |
|
Jfk105 ha scritto: |
Ma io credo che sia un modulo utilizzato da più comuni in Italia all'epoca che veniva compilato ad hoc. |
Esatto, non è un documento (peraltro, se lo fosse stato, non sarebbe stato compilato) ma un modello per gli amministratori comunali, da seguire nella formazione dei certificati sanitari. |
_________________ Giuseppe < Paolo < Giuseppe < Paolo < Giuseppe < Paolo < Giuseppe < Angelo < Domenico < Giuseppe < Liberanzio < Marcantonio < Liberanzio < Fonte < Palmerio < work in progress... |
|
|
 |
|