Autore |
Messaggio |
Paolino67
Visitatore

Registrato: 28 Lug 2018
Messaggi: 9
Localitą: Provincia di Mantova
|
  Inviato:
16 Ago 2018 - 21:20 |
|
Ciao a tutti, su Ancestry ho trovato due documenti riferiti a un mio possibile antenato che non riesco a visualizzare in quanto non abbonato al sito. Qualcuno che ha l'abbonamento potrebbe farmi l'enorme favore di visualizzarmeli e riportarmeli qui? Grazie...
|
|
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Localitą: Torino
|
  Inviato:
16 Ago 2018 - 22:26 |
|
Giovani Balbarani in Archivi dei documenti di naturalizzazione degli Stati Uniti, 1794-1995
Nome: Giovani Balbarani
Luogo di nascita: Ireland (Irlanda)
Data di emissione: 15 Aug 1904 (15 ago 1904)
Stato: Pennsylvania
Localitą, tribunale: Western District of Pennsylvania, U.S. Circuit Court
Giovani Balbarani in Pennsylvania, Documenti federali di naturalizzazione, 1795-1931
Nome: Giovani Balbarani
Tipo di documento: Declaration
Luogo di nascita: Italy
Data del certificato: 15 Aug 1904 (15 ago 1904)
Luogo sul certificato: Pittsburgh, Pennsylvania, USA (Stati Uniti)
|
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
Paolino67
Visitatore

Registrato: 28 Lug 2018
Messaggi: 9
Localitą: Provincia di Mantova
|
  Inviato:
17 Ago 2018 - 10:36 |
|
Grazie mille!
Da quello che mi pare di capire, queste sono richieste di naturalizzazione, che perņ non dovrebbero essere state accolte, almeno da quel che mi pare di capire dal primo documento?
Questo documento per me č davvero misterioso... questo Giovani (Giovanni) dovrebbe/potrebbe essere mio bisnonno, che da quelle che erano le mie informazioni era stato per un certo periodo (proprio ad inizio XX secolo) in Argentina (due suoi fratelli erano emigrati nel paese sudamericano, uno in maniera definitiva creando una numerosa stirpe), ma non ci risultava fosse stato anche negli USA... e d'altronde non saprei proprio chi altri possa essere questa persona.
Peccato che questo documenti non riportino altre informazioni, quali la data di nascita...  |
|
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Localitą: Torino
|
  Inviato:
17 Ago 2018 - 10:58 |
|
Questo Giovanni era negli USA da una decina d'anni almeno. Per ora non ho trovato altre tracce. Chissą come hanno storpiato il cognome, non troppo inglesizzabile". |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
Paolino67
Visitatore

Registrato: 28 Lug 2018
Messaggi: 9
Localitą: Provincia di Mantova
|
  Inviato:
17 Ago 2018 - 20:34 |
|
Se era negli USA da dieci anni (questi dieci anni che citi sono il tempo minimo di residenza che occorreva per chiedere la cittadinanza?) non puņ essere mio bisnonno, che č stato via e poi tornato, ma in un arco di tempo relativamente breve. E' allora possibile si tratti di qualche personaggio appartenente al ramo che io chiamo "trasversale" della mia famiglia. Il nostro cognome č piuttosto raro, tanto che tutti i Balbarani che sono riuscito a rintracciare derivano da alcuni antenati comuni provenienti dalla zona di Novellara in provincia di RE, dove erano stanziati come minimo dalla metą del XVII secolo (al momento pił indietro non sono riuscito ad andare). Agli inizi del XIX secolo due rami si sono separati ed hanno vissuto (perlomeno negli ultimo 100 anni) sostanzialmente senza pił sapere nulla l'uno dell'altro , fino alle mie ricerche di questi anni. |
|
|
|
 |
|
| |