Autore |
Messaggio |
vlepore47
Collaboratori

Registrato: 13 Dic 2005
Messaggi: 801
Località: Gemona
|
  Inviato:
20 Gen 2019 - 22:40 |
|
I punteggi non ci sono più da oltre un anno. Ci sono solo i contatori del proprio lavoro.
Su Antenati non c'è la possibilità di indicizzare. Se clicchi su "Scegli un progetto" ti rimanda su FamilySearch, dove devi registrarti e poi entrare in "Indicizzazione / Indicizzazione sul Web".
Scegli il progetto su cui vuoi lavorare, ti prendi un pacchettino di immagini (da 1 a 5) e cominci a trascrivere i dati richiesti. Prima però è meglio leggere le istruzioni! |
|
|
|
 |
jessica1
Visitatore

Registrato: 15 Nov 2018
Messaggi: 11
|
  Inviato:
20 Gen 2019 - 22:40 |
|
Scusate ho fatto un casino, pensavo che la risposta non si inviava, non s'é capito, mi scuso per la ripetizione |
|
|
|
 |
jessica1
Visitatore

Registrato: 15 Nov 2018
Messaggi: 11
|
  Inviato:
21 Gen 2019 - 00:18 |
|
vlepore47 ha scritto: |
I punteggi non ci sono più da oltre un anno. Ci sono solo i contatori del proprio lavoro.
Su Antenati non c'è la possibilità di indicizzare. Se clicchi su "Scegli un progetto" ti rimanda su FamilySearch, dove devi registrarti e poi entrare in "Indicizzazione / Indicizzazione sul Web".
Scegli il progetto su cui vuoi lavorare, ti prendi un pacchettino di immagini (da 1 a 5) e cominci a trascrivere i dati richiesti. Prima però è meglio leggere le istruzioni! |
Intanto grazie davvero, posso chiederti a cosa servono i contatori del proprio lavoro? Le istruzioni sono semplici, c'è un video? Da qulche anno compilo genealogie su schemi ma non ho mai indicizzato |
|
|
|
 |
ginamarquardi
Livello1

Registrato: 20 Mar 2017
Messaggi: 148
Località: Udine
|
  Inviato:
21 Gen 2019 - 10:05 |
|
jessica1 ha scritto: |
Intanto grazie davvero, posso chiederti a cosa servono i contatori del proprio lavoro? Le istruzioni sono semplici, c'è un video? Da qulche anno compilo genealogie su schemi ma non ho mai indicizzato |
per esperienza personale, è dura. ti possono capitare atti facili e atti in cui l'ufficiale addetto è analfabeta e si scorda parti di trascrizione; oppure la scrittura è tale da far venire mal di testa. il supporto c'è, ma non risponde a tutte le domande. video non ne ho visti. la cosa migliore è affidarsi all'esperienza altrui dopo aver letto e riletto le istruzioni. |
|
|
|
 |
vlepore47
Collaboratori

Registrato: 13 Dic 2005
Messaggi: 801
Località: Gemona
|
  Inviato:
21 Gen 2019 - 11:44 |
|
I contatori servono sono a tuo uso per sapere quanti Atti hai indicizzato. Dopo un certo numero di Atti indicizzati, ma non so quale sia il numero, una volta era 4000 Atti, ma mi pare abbiano abbassato questa soglia, potrai anche fare il revisore di Atti indicizzati da altri. Quindi tutti indicizzatori e i più esperti, anche revisori: Il lavoro è lo stesso ma si confida che chi è più esperto sia anche più affidabile.
Da qui ti devi iscrivere, poi cliccando su Indicizzazione, trovi le istruzioni.
Tutte le istruzioni generali le trovi qui
e anche un video interattivo.
Tutto difficile? Dipende dal progetto che si sceglie. In generale gli Atti anteriori al 1870-1875 presentano maggiori difficoltà di quelli postunitari, perché in genere sono redatti su testo libero, non su fogli prestampati. Ma ogni zona ha una storia a sè. L'incognita maggiore è sempre data dalla grafia dell'ufficiale di stato civile.
E' comunque sempre meglio scegliere un progetto il più vicino possibile alle proprie conoscenze.
Per tutti i dubbi, oltre ai gruppi di indicizzazione, c'è anche il support di FamilySearch.
Poi bisogna provare, cliccare su tutti i bottoni che si vedono senza paura di farsi male, e imparare! |
|
|
|
 |
punzogabriele
Livello1

Registrato: 06 Mag 2017
Messaggi: 206
Località: Benevento-Napoli
|
  Inviato:
23 Gen 2019 - 14:23 |
|
Ciao a tutti, anche io vorrei unirmi al Vostro gruppo, però non riesco a trovarvi. Nick fs: punzogabriele |
_________________ Gabriele 2002 < Ciro 1974 < Gabriele 1940 < Ciro 1913 < Gabriele 1882 < Luigi < Gabriele |
|
|
 |
vlepore47
Collaboratori

Registrato: 13 Dic 2005
Messaggi: 801
Località: Gemona
|
  Inviato:
23 Gen 2019 - 17:15 |
|
Ti ho mandato il msg di iscrizione. Tu conferma e sei iscritto. Buon lavoro.
Dubbio: Volevi iscriverti al Gruppo Udine-IT o a TuttoGenealogia? Ti ho iscritto al primo. Il secondo credo non ci sia più. |
|
|
|
 |
|