Autore |
Messaggio |
Valeria80
Visitatore

Registrato: 23 Gen 2019
Messaggi: 1
Località: Palermo
|
Inviato:
23 Gen 2019 - 18:57 |
|
Buonasera, intanto sono nuova e mi chiamo Valeria.
Ho bisogno di aiuto.
Vorrei sapere quali sono i passi per cercare una persona nata tra la metà del 800 e i primi del novecento.
Il nome è Giulia Casano, nata a Palermo. Ho iniziato la ricerca pressol' Archivio Gancia di Palermo.
Vorrei sapere come si fa a cercare una persona senza sapere nulla.
grazie chi mi aiuterà. |
|
|
|
 |
Strategico8
Livello3

Registrato: 27 Nov 2015
Messaggi: 655
Località: Udine
|
  Inviato:
23 Gen 2019 - 19:06 |
|
Ciao Valeria, benvenuta!
Come prima cosa ti suggerirei di cercarla su due siti: Familysearch o antenati.
Sul primo, curato dai mormoni, vai su Cerca -> Documenti, compili i campi e vedi...
Sul secondo, gestito dal SAN (Sistema archivistico nazionale), esplori i vari archivi di stato italiani (su base provinciale) ed esplori il materiale lì digitalizzato (nascite, indici, matrimoni, morti ecc...) |
_________________ Luca (1987)< Mauro (1955)< Mario (1928)< Giuseppe (1893)< Antonio (1858)< Pietro (1820)< Antonio (1774)< Francesco (1744)< Antonio (1707)< Giovanni Battista (1680)< Francesco (1645 c.)< Antonio (1602 c.)< Giovanni (ante 1563) < Giacomo (ante 1529) |
|
|
 |
danielacremonini
Livello2

Registrato: 29 Mag 2016
Messaggi: 330
Località: boissano
|
  Inviato:
23 Gen 2019 - 19:11 |
|
Qui puoi guardare, anno per anno, i registri delle nascite. |
|
|
|
 |
mmogno
Livello6

Registrato: 10 Feb 2016
Messaggi: 1268
|
  Inviato:
23 Gen 2019 - 22:03 |
|
Ne sai qualcosa di più? Sicura che sia nata a Palermo città? O nella provincia? Figlia di? Fratelli? Matrimonio, con chi, quando, dove? Figli? |
Ultima modifica di mmogno il 23 Gen 2019 - 22:17, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
vlepore47
Collaboratori

Registrato: 13 Dic 2005
Messaggi: 801
Località: Gemona
|
  Inviato:
23 Gen 2019 - 22:07 |
|
Perché cercare una persona di cui non si sa nulla? E' impossibile! Anche se trovi l'Atto di nascita di una Giulia Casano, non saprai mai se è proprio quella che cerchi tu.
Ma se conosci il nome, qualcosa ha fatto, uno studio, una scoperta, un'opera d'arte o un figlio che sia. Puoi cominciare solo da ciò che conosci. |
|
|
|
 |
mariocap
Livello4

Registrato: 15 Mag 2014
Messaggi: 764
Località: France
|
  Inviato:
23 Gen 2019 - 22:20 |
|
Su Geneanet ci sono più di 800 Casano selezionando "Italia" moltissimi siciliani ma nessuna Giulia Casano.
Prova anche su MyHeritage. |
_________________ Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954 |
|
|
 |
gianantonio_pisati
Esperto

Registrato: 26 Set 2008
Messaggi: 2019
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
|
  Inviato:
23 Gen 2019 - 23:12 |
|
Secondo me ha ragione vlepore47, bisognerebbe almeno conoscere la paternità o la data di nascita o altro che identifichi la persona in maniera inequivocabile. Perché in caso di molte omonimie si rischia di cercare la persona sbagliata. |
_________________ io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428) |
|
|
 |
mmogno
Livello6

Registrato: 10 Feb 2016
Messaggi: 1268
|
  Inviato:
23 Gen 2019 - 23:16 |
|
Se cerchi su Palermo, potrebbero esserti utili gli indici che trovi qui:
Comunque non ho trovato una Giulia Casano |
|
|
|
 |
aulus
Visitatore

Registrato: 29 Mar 2016
Messaggi: 9
|
  Inviato:
24 Gen 2019 - 00:44 |
|
Con un individuo della metà del 19 ° secolo, dovrai anche considerare forme parallele di cognomi. La Giulia Casano che stai cercando potrebbe essere Giulia Cassano o qualcosa di leggermente diverso in alcuni documenti. Come altri hanno già detto, senza ulteriori informazioni sarebbe un'impresa difficile. |
|
|
|
 |
cannella55
Livello1

Registrato: 18 Set 2007
Messaggi: 245
|
  Inviato:
24 Gen 2019 - 08:25 |
|
I dati in possesso sono troppo generici per iniziare una ricerca a caso...In comune, se presumi che la signora sia nata dopo l'Unità d'Italia.Nelle parrocchie, ma quali? Dovresti reperire qualche piccola informazione in più.Scrivi "motivi di studio", quindi, la persona non ti è parente? Qualche volta, con una botta di fortuna, ho trovato spunti di ricerca su "Google libri":tipo elenchi redatti dall'amministrazione sabauda, paese per paese,ma non ho idea di come si facesse a Palermo.I siti di ricerca sono sempre gli stessi:Ancestry, Myheritage, Familysearch, Geneanet, Portale antenati, archivi di stato, archivi diocesani, notai, catasto, diari famigliari ... |
|
|
|
 |
|