Autore |
Messaggio |
Suriano01
Livello1

Registrato: 30 Mar 2015
Messaggi: 41
|
  Inviato:
12 Mar 2019 - 13:12 |
|
Buon giorno a tutti stavo ricercando l'atto di nascita di un mio parente nato ad Ancona il 24/01/1893 e si chiamava Pasquali Rio Umberto. Ho ricevuto dall'Archivio di Stato di Ancona il suo foglio matricolare e su tale foglio ho letto che era stato inviato in data 03/09/1913 il congedo illimitato al consolato di Alessandria d'Egitto. Quindi potrebbe essere che il mio parente è nato ad Alessandria d'Egitto e poi si è trasferito ad Ancona?
Stavo poi cercando su Family Search xke Ancona è presente ma nn ho trovato la trascrizione della sua nascita.
Mi potete illuminare/aiutare?
Grazie
Marco |
|
|
|
 |
gianantonio_pisati
Esperto

Registrato: 26 Set 2008
Messaggi: 2455
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
|
  Inviato:
12 Mar 2019 - 15:05 |
|
Può darsi più probabilmente che nel 1913 risiedesse ad Alessandria d'Egitto. Se tu dici che è nato ad Ancona il 24 gennaio 1893, non può essere nato ad Alessandria. |
_________________ io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428) |
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
12 Mar 2019 - 15:18 |
|
PASQUALI Rio Umberto è nato ad Ancona
Può darsi che al momento della chiamata alla leva o subito dopo il congedo fosse residente ad Alessandria d'Egitto.
Per cortesia, evita i "xkè" perché noi siamo un po' all'antica. |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
Suriano01
Livello1

Registrato: 30 Mar 2015
Messaggi: 41
|
  Inviato:
12 Mar 2019 - 15:29 |
|
Scusate.... per velocità ho scritto xke.... |
|
|
|
 |
Suriano01
Livello1

Registrato: 30 Mar 2015
Messaggi: 41
|
  Inviato:
12 Mar 2019 - 15:31 |
|
E grazie ancora dell'aiuto  |
|
|
|
 |
Suriano01
Livello1

Registrato: 30 Mar 2015
Messaggi: 41
|
  Inviato:
13 Mar 2019 - 10:54 |
|
Un altra informazione sempre sul foglio matricolare di Pasquali Rio leggo che è stato rilasciata dichiarazione di irreperibilità in data 11/01/1917 e poi a fine foglio leggo un timbro del 10/08/1925 Parificato, Ancona.....
Secondo voi per trovare l'atto di morte devo vedere nel 1917 o 1925?
Grazie |
|
|
|
 |
markob
Livello1

Registrato: 16 Nov 2017
Messaggi: 68
|
  Inviato:
13 Mar 2019 - 12:10 |
|
In teoria, sul suo atto di nascita (la copia conservata presso lo Stato Civile) dovrebbero essere stati annotati, a margine, luogo e data di morte. Sulla seconda copia, conservata in tribunale, spesso questa informazione manca. Potresti quindi cominciare col richiedere il suo atto di nascita allo Stato Civile di Ancona.
Saluti |
|
|
|
 |
Suriano01
Livello1

Registrato: 30 Mar 2015
Messaggi: 41
|
  Inviato:
13 Mar 2019 - 12:36 |
|
Ho anche quello ma nn c'è annotato nulla a margine  |
|
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
13 Mar 2019 - 12:50 |
|
Scusa, ieri non eri nemmeno sicuro se fosse nato ad Ancona o ad Alessandria d'Egitto ed ora dici di essere in possesso della copia integrale dell'atto di nascita rilasciato dal Comune di Ancona? |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
Suriano01
Livello1

Registrato: 30 Mar 2015
Messaggi: 41
|
  Inviato:
13 Mar 2019 - 13:03 |
|
Ma è la copia che mi hai fornito tu ieri o sbaglio io qualcosa? Li non vi è annotato nulla a margine. Poi se sbaglio qualcosa fatemi capire...... |
|
|
|
 |
Gianlu
Staff

Registrato: 12 Mag 2007
Località: Verona
|
  Inviato:
13 Mar 2019 - 13:15 |
|
Suriano01 ha scritto: |
Ma è la copia che mi hai fornito tu ieri o sbaglio io qualcosa? Li non vi è annotato nulla a margine. Poi se sbaglio qualcosa fatemi capire...... |
L'utente markob ti suggeriva di chiedere al comune la copia integrale dell'atto di nascita. Su quello potresti trovare le annotazioni del matrimonio e della morte.
E ti ha specificato che "Sulla seconda copia, conservata in tribunale, spesso questa informazione manca".
La seconda copia è quella che è stata digitalizzata. |
_________________ La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca |
|
|
 |
Suriano01
Livello1

Registrato: 30 Mar 2015
Messaggi: 41
|
  Inviato:
13 Mar 2019 - 14:46 |
|
Perfetto ora ho capito.... Comunque avevo già inoltrato richiesta all'archivio per avere copia una settimana fa ma ancora non hanno risposto.....Grazie a tutti per i chiarimenti |
|
|
|
 |
|