Registrato: 09 Ott 2016
Messaggi: 506
Localitŕ: Treviso
  Inviato:
01 Set 2019 - 12:10
Intanto: dipende.
Dipende dall'area di provenienza, dipende dalla storia del cognome, dipende magari dalla storia della prima persona a cui č stato affibiato.
Dipende.
Se vuoi sapere in veneto, significa semplicemente "piccolo bisogno" oppure anche (in veneziano),
Contenuto visibile agli Utenti registrati! Registrati o esegui il Login!
.
_________________ Giuseppe 1881 < Paolo 1851 < Angelo 1817 < Guglielmo 1785 < Domenico 1751 < Antonio 1720c < Santo 1689 < Antonio 1652c < Agnol 1625c < Francesco 1606
mmogno Moderatore
Registrato: 10 Feb 2016
Messaggi: 1609
  Inviato:
01 Set 2019 - 12:57
Secondo G. Rapelli, I cognomi del territorio veronese
"Bisogněn Bisogněni
Da un soprannome veneto *Bisogněn riferito forse a una persona che chiedeva spesso (ai genitori o ad altri) cose di cui aveva bisogno. L'Olivieri attestava nel 1923 entranbi i cognomi nel Vicentino (CVE, 236)"
CVE = Dante Olivieri, I cognomi della Venezia Euganea: saggio di uno studio storico-etimologico, Biblioteca dell'"Archivium Romanicum", Serie II (Linguistica), n. 6. Leo S. Olschki, Ginevra 1923 (data del frontespizio, 1924 sulla copertina), pp 113-272
Hai giŕ fatto il tuo albero genealogico? Puň essere anche un soprannome dato ad un antenato o un cognome acquisito.
_________________ io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)