Autore |
Messaggio |
Gianlu
Staff

Registrato: 12 Mag 2007
Località: Verona
|
  Inviato:
16 Dic 2010 - 17:17 |
|
Due giorni fa mi è arrivata una mail da MyHeritage per avvisare che è uscita la versione 5 di FTB, ma io non sono riuscito a scaricarla...
Qualcuno c'è riuscito per caso? Il sito di MyHeritage mi sembra un po' sottosopra!
Vi riporto le novità di questa versione:
"Che novitá nella versione 5.0?
• Diagrammi di albero genealogico: Family Tree Builder 5.0 dispone di un modulo diagrammi completamente rinnovato che genera grafici belli, completamente gratuito. 18 nuovi stili di diagrammi sono ora disponibili. Due nuovi formati di diagrammi sono stati aggiunti: Cravatta e Clessidra. Una nuova procedura guidata rende più facile creare grafici. Ci sono miglioramenti di grande impatto visivo: decorazioni dei titoli, sfondi, cornici e bordi da scegliere. Puoi creare quanti grafici come ti piacerá , salvarli in formato PDF o JPEG, stamparli o condividerli. Crea il tuo stile grafico preferito e salvalo per riutilizzarlo in futuro. Ci sono piú miglioramenti nei diagrammi di quanto noi possiamo elencare qui.
• Poster dell'albero genealogico: ogni diagramma puó essere ordinato come un poster stampato da MyHeritage.com. Lo rende un bel regalo per un familiare amato per le festività - Natale, Hanukkah e altre, o per un compleanno, matrimonio, o riunione familiare. Ciò è particolarmente utile per i grafici di grandi dimensioni che sono difficili da stampare a casa, e puoi scegliere tra una varietà di materiali di alta qualità, come vinile e tela. I poster saranno una delizia per te e la tua famiglia, ordinane oggi uno o più e li riceverai prima delle feste!
• Controllo di coerenza dell albero: abbiamo investito molto lavoro in questo nuovo modulo, gratuito, verificherà il tuo albero genealogico e rileverá eventuali errori di circa 40 tipi diversi, per aiutarti a rendere migliore il tuo albero. Ad esempio, se hai inserito date all'interno di campi di luogo, o hai marcato qualcuno in una foto datata prima della sua nascita, questo modulo catturerá tali errori, e molti altri, e ti mostrerà esattamente come risolverli.
• Migliori controlli sulla privacy: gli utenti che pubblicano il loro albero di un sito famiglia su MyHeritage.com, hanno ora migliori controlli della privacy a portata di mano, permettendoti di configurare con molta precisione quali informazioni saranno pubblicate online. Per esempio, ora è facile evitare la pubblicazione di informazioni su individui specifici, o rimuovere alcuni campi, come gli indirizzi, per tutte le persone. Vedi tutte le informazioni segnate come private a colpo d'occhio e potrai facilmente assicurarti che le informazioni private rimangono private.
• Lista di cose da fare: utilizza questa nuova grande caratteristica per organizzare il tuo lavoro. Immetti attività che devono essere fatte e associale a persone nel tuo albero e con i luoghi; organizza i tuoi prossimi passi che devi fare nella tua ricerca e ordine di priorità. Trova tutte attivitá connesse ad una certa persona o luogo e conduci la tua ricerca genealogica piú efficacemente.
• Facilità di ripristino: Family Tree Builder 5.0 puó ora facilmente ripristinare qualsiasi albero che hai pubblicato online, e anche recuperare le foto in esso contenute. Puoi anche scaricare gli alberi che hai creato online su MyHeritage.com, ed usare Family Tree Builder per continuare a farli crescere.
• Cerca e sostituisci: cercare e sostituire un testo in quasi ogni campo nell'albero genealogico, con multiple opzioni di configurazione, come casi di accopiamento, una parola intera, o qualsiasi parte del testo, ecc. Puoi anche selezionare i campi che parteciperanno all'operazione.
• Dozzine di altri miglioramenti e correzioni di bug: incorporano commenti dei nostri utenti, molti aspetti del programma sono state migliorati o riparati. Ora puoi aggiungere fotografie e altri elementi multimediali per le fonti, per documentare meglio la tua ricerca. Risultati del test del DNA possono essere inseriti per ulteriore riferimento. Una nuova procedura guidata è stato aggiunto per localizzare duplicati di persone nel tuo albero, e riceverai un avviso prima di aggiungere una nuova persona all'albero, se può essere un duplicato. É fornita una migliore gestione dei nomi, e nomi per gli uomini sposati sono ora supportati. Puoi marcare una persona come "di ricerca completa" e individuare facilmente le persone la cui ricerca è ancora incompleta. Nuova diagrammi sono stati aggiunti, e parecchi problemi del programma sono ormai un ricordo del passato.".
Alcune nuove funzioni sembrano molto interessanti!  |
_________________ La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca |
|
|
 |
Federico73
Livello1

Registrato: 05 Mar 2009
Messaggi: 208
|
  Inviato:
16 Dic 2010 - 17:31 |
|
ciao Gianlu, si, io l'ho scaricato ed installato, ma nn ho ancora avuto il tempo di testarlo.. |
|
|
|
 |
pell68
Livello1

Registrato: 25 Mag 2005
Messaggi: 146
Località: Castelfranco Emilia
|
  Inviato:
16 Dic 2010 - 19:18 |
|
idem come sopra.
scaricato, installato dato un'occhiata ma nulla di più-
C'è comunque qualche utiliti molto furba tipo il controllo coerenza dell'albero che ti tira fuori le "magagne" che ti sono sfuggite!.
Pell |
|
|
|
 |
Vigno
Livello1

Registrato: 17 Giu 2009
Messaggi: 104
Località: San Pietro in Casale (BO)
|
  Inviato:
17 Dic 2010 - 10:04 |
|
Si, già installato, funziona e subito ne ho approfittato per rinnovare (in meglio) la veste grafica del mio albero.
Solo una piccola magagna : l'ho provato su 2 pc diversi, nel 1° si è automaticamente installato in c:\programmi.... e funziona tutto bene. Nel 2° invece si è automaticamente installato in c:\ (chissà perchè?) e si è installato incompleto, ad esempio mancavano quasi tutti gli stili per raffigurare l'albero.
Ho copiato "manualmente" i file mancanti da un pc all'altro e ho risolto, comunque ho già segnalato il problema al nostro Donato myheritage.
Quindi, mio suggerimento, per esser certi di poter godere delle potenzialità del nuovo FTB5, ACCERTATEVI di installarlo in c:\programmi.....
ciao
Vigno |
|
|
|
 |
Gianlu
Staff

Registrato: 12 Mag 2007
Località: Verona
|
  Inviato:
18 Dic 2010 - 08:59 |
|
Dal sito di MyHeritage non sono riuscito a scaricarlo, ma non capisco come mai. Forse dipende dalla mia connessione?
L'ho però scaricato da un altro sito, l'ho installato (in C:\MyHeritage, se non ricordo male) e gli ho dato una veloce prima occhiata.
Mi sembra molto buono, con tanti tipi di diagrammi in più.  |
_________________ La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca |
|
|
 |
Gianlu
Staff

Registrato: 12 Mag 2007
Località: Verona
|
  Inviato:
18 Dic 2010 - 09:01 |
|
Mi si è inserito due volte...
non capisco...
Scusate.
 |
_________________ La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca |
|
|
 |
wiwa
Esperto

Registrato: 04 Ott 2004
Messaggi: 1866
|
  Inviato:
18 Dic 2010 - 18:32 |
|
io ho provato a portare un file gedcom salvato da un altro programma e ora mi appare, invece dei nomi di persona il termine "Living". Dovrei ricontrollare tutto per risistemare, ma mi chiedo se ne valga la pena  |
|
|
|
 |
Patrignano
Livello2

Registrato: 30 Set 2010
Messaggi: 439
Località: Recco (Ge)
|
  Inviato:
19 Dic 2010 - 00:04 |
|
Io qnd l'ho installato mi ha aggiornato la versione precedente che avevo con già i tutti progetti esistenti però anche io ho qlk problema , per esmpio se faccio il controllo coerenza mi si blocca il pc  |
|
|
|
 |
goripaola58
Livello1

Registrato: 30 Set 2009
Messaggi: 211
|
  Inviato:
19 Dic 2010 - 09:11 |
|
Buongiorno a tutti!
anche a me è arrivata l'email di family tree builder.Vorrei sapere cosa devo fare ,una volta scaricato il nuovo programma per salvare tutti i miei dati e riportarli nel nuovo,sono a rischio o lo fa per me MYHERMITAGE?Oppure cosa va fatto?Non vorrei perdere tutto il lavoro già riportato!Non sono così esperta da rischiare!!!!  |
|
|
|
 |
Rachis
Esperto

Registrato: 11 Dic 2009
Messaggi: 1848
Località: Verdello
|
  Inviato:
19 Dic 2010 - 21:30 |
|
Conviene fare sempre una copia del vecchio programma per poterlo reinstallare se il nuovo funziona e fare pure una copia del lavoro già svolto.
Rachis |
_________________ Fragmenta colligere.
Minima quoque docent. |
|
|
 |
ciganasimona
Staff

Registrato: 25 Giu 2007
Località: Pasiano (Pordenone)
|
  Inviato:
10 Gen 2011 - 16:17 |
|
Ci ho messo 3 ore a scaricare il programma ed ora? Mi apre i vecchi "alberi" ma non riesco a crearne uno nuovo ... capita solo a me?
Simona |
_________________ Simona 1977 > Cesarino Adriano 1950 > Vittorio1918 > Luigi 1876 > Antonio 1847 > Giuseppe 1804 |
|
|
 |
|