preciso che ci sono troppo spagnoli e casati reali di cui ne siamo totalmente fuori...
mia nonna teresa SPINOLA(no accento ì) nata 1917-18 -alessandria o dintorni (fratelli di cui uno gianni) é nata da piemontesi( ho come traccia sempre alessandria): francesca gallia e bruno-perpetuo spinola (tra 1850 e 1950 c.a). Francesca Gallia nata da una Giacinta
inutile far notare che san bruno e san perpetuo erano tipici nomi dati ai bambini della zona di Solero(quindi nelle vicinanze)
nonostante questo non trovo nessuno. Dalle ricerche mi esce americhe dal missouri a capo verde e pure cile.
INOLTRE nulla sul mio cognome e neppure sugli antenati di mio nonno (di cui il padre pietro sembenelli (1875 1949) milano sposato ad annunciata moraggi 1885-1943 piacenza. figli umberto, federico, carlo.a. luisa etc.)
inutile dire che questa è la parte di mia madre e non c' è alcuna registrazione che ho trovato ..figurarsi la parte di mio padre dal friuli abbiamo un innocente-meroi (padre di mia nonna approssimativamente 1850-1950 anche questo, friulano forse di Sacile)
Tutti inesistenti nonostante i nomi insoliti anche per l'epoca- potete aiutarmi? almeno con uno non escludo altre origini ma che io sappia nessuno é mai stato troppo lontano
alesxia Livello1
Registrato: 27 Giu 2014
Messaggi: 3
  Inviato:
28 Giu 2014 - 00:03
vorrei sapere chi erano i trisnonni e se sono effettivamente della zona o si sono trasferiti in seguito
Gianlu Staff
Registrato: 12 Mag 2007
Località: Verona
  Inviato:
28 Giu 2014 - 07:56
Ciao e benvenuto/a fra di noi!
Non si capisce che tipo di ricerche hai fatto dato che hai già alcuni nomi ed alcune date e perché dici che non trovi nulla (stai cercando solo on line?)...
Conosci le date di morte dei bisnonni? Se sì puoi chiedere al comune la copia integrale dell'atto di morte.
Altrimenti puoi chiedere di cercarla negli indici decennali.
Lo stesso per il matrimonio.
Leggiti bene le pagine delle Sezioni Speciali.
_________________ La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca
Contenuto visibile agli Utenti registrati! Registrati o esegui il Login!
trovo:
MEROI INNOCENTE nato nel 1887 a BUTTRIO da GIOVANNI e RIZZI ELENA
Tratti Somatici
Statura: 168.5
Torace: 90
Capelli: CASTANI LISCI
Occhi: CERULEI
Dentatura: SANA
Colorito: ROSEO
MEROI GIOVANNI
Nato nel 1846 a VICINALE da PIETRO DOMENICO e BRAIDESSI MARIA
Soprannomi
1866 - DOMININ
Tratti Somatici
Statura: 171.5
Professioni
1877 - AGRICOLTORE
Sposato nel 1877 con:
RIZZI ELENA
Nata nel 1850 a UDINE da GIUSEPPE e MATTIONI LUIGIA
Oltre a INNOCENTE, sono presenti altri due figli di Giovanni Meroi ed Elena:
-MEROI REDENTO (Figlio - 1879)
Tratti Somatici
Statura: 163.5
Torace: 87
Capelli: CASTANI LISCI
Occhi: GRIGI
Dentatura: SANA
Colorito: ROSEO
Dalle tue indicazioni è difficile capire se si tratta della stessa persona. L'indicazione approssimata 1850-1950 che fornisci sulla nascita di tuo bisnonno, come deve essere considerata? Non è di grande aiuto!
Il cognome Meroi è tipico della zona di Buttrio, circa a 10 km a SE di Udine.
Buone ricerche.