Autore |
Messaggio |
aquilegia2011
Livello4

Registrato: 03 Feb 2012
Messaggi: 765
|
  Inviato:
17 Mag 2015 - 14:27 |
|
Si tratta di Suor Maria Cristina Bardo, nata a Napoli nel 1856, canonizzata stamattina da Papa Francesco.
Il padre era maestro pittore di carrozze
|
_________________ Sono Giulia e svolgo le mie ricerche qui: Isernia, Napoli, Caserta, Gaeta, Palermo, Messina, Roma, Firenze, Arezzo, Isola d'Elba, Perugia, Macerata, Ancona, Milano, Como, Bergamo, Lugano/Svizzera, Pirano/Istria |
|
|
 |
Luca.p
Staff

Registrato: 13 Nov 2005
Località: Terni
|
  Inviato:
17 Mag 2015 - 15:27 |
|
Io leggo Brando, non Bardo: sbaglio? |
|
|
|
 |
Gianlu
Staff

Registrato: 12 Mag 2007
Località: Verona
|
  Inviato:
17 Mag 2015 - 15:34 |
|
In effetti c'è scritto Brando...  |
_________________ La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca |
|
|
 |
aquilegia2011
Livello4

Registrato: 03 Feb 2012
Messaggi: 765
|
  Inviato:
17 Mag 2015 - 15:37 |
|
Avete ragione, ho trascritto male il nome. Ecco parte dell'articolo del corriere.it: " Le altre due neosante sono la beata francese Giovanna Emilia De Villeneuve (1811-1854), fondatrice della Congregazione delle Suore dell’Immacolata Concezione di Castres, e alla napoletana Maria Cristina Brando (1856-1906), fondatrice delle Vittime Espiatrici di Gesù Sacramentato"  |
_________________ Sono Giulia e svolgo le mie ricerche qui: Isernia, Napoli, Caserta, Gaeta, Palermo, Messina, Roma, Firenze, Arezzo, Isola d'Elba, Perugia, Macerata, Ancona, Milano, Como, Bergamo, Lugano/Svizzera, Pirano/Istria |
|
|
 |
gmoccaldi
Moderatore

Registrato: 12 Ago 2010
Messaggi: 579
Località: Roma
|
  Inviato:
18 Mag 2015 - 09:49 |
|
Sarà imparentata con i Brando di Padula, tra i quali abbiamo anche qualche valente genealogista? |
|
|
|
 |
|
|