Autore |
Messaggio |
keyhook
Livello1

Registrato: 24 Ott 2017
Messaggi: 118
|
  Inviato:
14 Feb 2018 - 16:39 |
|
Qualsiasi informazione su questo cognome nel nord dell'Italia è graditissima.
grazie e buon pomeriggio a tutti  |
|
|
|
 |
piacentino
Livello5

Registrato: 03 Dic 2005
Messaggi: 1104
Località: Maturìn-Estado Monagas-Venezuela
|
  Inviato:
14 Feb 2018 - 19:09 |
|
SPONZA
Sponza è presente qua e là nell'Italia settentrionale, con massima concentrazione a Venezia e Trieste, dovrebbe derivare dal cognomen tardo latino Sponza, soprannome spesso attribuito a chi di mestiere facesse il pescatore.
|
_________________ Ivan1950>Eugenio1925>Carlo1895>Giovanni1856>Luigi Bernardino1800>Carlo1773>Francesco1743>Luigi1710 |
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
15 Feb 2018 - 18:11 |
|
In un’altra discussione si è parlato di Sponza Santa di Rovigno.
Ecco cosa ho trovato :
Famiglie di Rovigno coi loro capostipiti
Sino al 1400
Sponza – Cristoforo pescador detto Sponza, 1368
|
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
15 Feb 2018 - 18:19 |
|
Dal momento che Santa Sponza aveva sposato un Davanzo …
Famiglie di Rovigno coi loro capostipiti
Dal 1600 – 1700
Francesco da Vanzo fu Leonardo da Piran, 1667
|
|
|
|
 |
keyhook
Livello1

Registrato: 24 Ott 2017
Messaggi: 118
|
  Inviato:
15 Feb 2018 - 20:40 |
|
mmh il capostipite non dovrebbe essere Pietro Davanzo di Firenze del XIV sec?
Sponza, secondo me, veniva da una famiglia di conti o qualcosa del genere. Non ho mai saputo fino a quando è durata la tradizione di sposarsi solo fra nobili nel nord Italia.
Tonia ha scritto: |
Dal momento che Santa Sponza aveva sposato un Davanzo …
Famiglie di Rovigno coi loro capostipiti
Dal 1600 – 1700
Francesco da Vanzo fu Leonardo da Piran, 1667
|
|
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
15 Feb 2018 - 21:22 |
|
Qui ci si riferisce al capostipite dei Davanzo a Rovigno, il quale proveniva da Pirano. Non al progenitore della stirpe.
Il libro d'argento delle famiglie venete - Volume 1
“Lo stesso si può asserire per i Davanzo. Essi provengono, 'fino da epoche lontane, da sei ... Un Ghigno Davanzo, già confinato fuori di Firenze, in poi Ira i quattordici buoni uomini e savi che sostennero per due anni (1281-1282) il nuovo governo di Firenze. Durante il periodo dantesco i Davanzo ... un secolo dopo a Pirano ed in seguito a Rovigno. nella quale città i Davanzo si diedero al commercio ed ebbero una lunga serie di Capitani marittimi …” |
|
|
|
 |
keyhook
Livello1

Registrato: 24 Ott 2017
Messaggi: 118
|
Inviato:
15 Feb 2018 - 22:36 |
|
Yeah, ora ho capito
Tonia ha scritto: |
Qui ci si riferisce al capostipite dei Davanzo a Rovigno, il quale proveniva da Pirano. Non al progenitore della stirpe.
Il libro d'argento delle famiglie venete - Volume 1
“Lo stesso si può asserire per i Davanzo. Essi provengono, 'fino da epoche lontane, da sei ... Un Ghigno Davanzo, già confinato fuori di Firenze, in poi Ira i quattordici buoni uomini e savi che sostennero per due anni (1281-1282) il nuovo governo di Firenze. Durante il periodo dantesco i Davanzo ... un secolo dopo a Pirano ed in seguito a Rovigno. nella quale città i Davanzo si diedero al commercio ed ebbero una lunga serie di Capitani marittimi …” |
|
|
|
|
 |
gianantonio_pisati
Esperto

Registrato: 26 Set 2008
Messaggi: 2455
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
|
  Inviato:
16 Feb 2018 - 03:04 |
|
Nel Lodigiano e nel Cremonese non l'ho mai trovato. |
_________________ io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428) |
|
|
 |
Moscjon
Livello5

Registrato: 19 Apr 2008
Messaggi: 1005
Località: Friûl / Friaul / Furlanija
|
  Inviato:
16 Feb 2018 - 13:42 |
|
Anticamente anche Spongia
|
|
|
|
 |
keyhook
Livello1

Registrato: 24 Ott 2017
Messaggi: 118
|
  Inviato:
16 Feb 2018 - 15:42 |
|
Interessante, coincide anche la zona con la storia di famiglia.
Più esattamente ci riferiamo a una possibilmente nobile dei primi '800 di nome Santa: Donna Santa Sponza
quote="Moscjon"]Anticamente anche Spongia
|
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
23 Feb 2018 - 20:39 |
|
Morte di Santa Sponza moglie di Domenico Davanzo, 14 febbraio 1853, n° 221.
|
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
23 Feb 2018 - 21:26 |
|
Santa Sponza figlia di Domenico e di Eufemia Brunetti (di Battista fu Piero) nata il 21 gennaio 1787, battezzata il 24.
|
|
|
|
 |
keyhook
Livello1

Registrato: 24 Ott 2017
Messaggi: 118
|
  Inviato:
24 Feb 2018 - 16:01 |
|
UAUUUUUUU!!!!!! Tonia sei incredibile, mi lasci senza parole.
GRAZIE
Tonia ha scritto: |
Santa Sponza figlia di Domenico e di Eufemia Brunetti (di Battista fu Piero) nata il 21 gennaio 1787, battezzata il 24.
|
|
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
01 Mar 2018 - 20:43 |
|
1 febbraio 1772
Atto di matrimonio tra Domenico Sponza (figlio del fu Giovanni fu Giovanni) e Eufemia Brunetti (figlia del fu Giovan Battista fu Pietro). Qui è evidente che c’è stata una correzione al nome del nonno di Domenico che era Giovanni, come si ricava dall’atto di nascita di Santa Sponza e da altri documenti.
|
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
02 Mar 2018 - 23:18 |
|
Eufemia Brunetti nata il 29 settembre 1751, battezzata il 10 ottobre.
|
|
|
|
 |
|