Autore |
Messaggio |
falcieri
Visitatore

Registrato: 25 Ott 2016
Messaggi: 16
Località: Manchester, UK
|
  Inviato:
25 Ott 2016 - 19:12 |
|
Ciao!
I have been told someone on here has experience of genealogy for Murano. I am researching the family of my great great great grandfather. From an article I have found in La Voce di Venezia in 1875 it says that Giovanni Battista Falcieri was baptised in Murano 18 May 1798.
I also know some information but not much. His father was Vicenzo/Vincenzo Falcieri. He had two brothers. One was named Pietro. He worked as the door porter at the Palazzo Vendramin in 1885 and had a grandchild who may have been named Bartolo.
Although Giovanni's baptism is on Murano by 1818 the family were gondoliers working at the Palazzo Mocenigo, San Samuele, Venezia.
If anyone can help with the Murano side so I can find the names of his parents and brothers I would be very grateful.
Once I have this I hope I can start to find out what happened to his brothers in Venice.
Many thanks and regards in advance,
Claudia |
|
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
25 Ott 2016 - 19:39 |
|
Ciao Claudia e benvenuta nel forum.
Credo che questo sia l'atto di Battesimo di Giovanni Battista Falcier, battezzato a Murano, Parrocchia di Santo Stefano il 12 maggio 1798.
Ecco la trascrizione dell'atto. Se hai difficoltà con l'italiano faccelo sapere e qualche amico del forum tradurrà in inglese.
Giovanni Battista, figlio di Vincenzo Falcier di Piero, e di Donna Paolina Nichetto (figlia) del defunto Simon, sposi. Nato l'8 maggio alle ore 9: Battezzato da Padre Vincenzo Santi, Padrino Giovanni Battista di Domenico Nichetto nostro parrocchiano, levatrice la Santi.
Vedo se trovo altro. |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
25 Ott 2016 - 20:07 |
|
Anche quest'atto di morte potrebbe essere interessante. Si tratta dell'ultimo, in fondo alla pagina.
Riguarda Pietro Falzier (=Falcier) di 60 anni, di professione barcaiolo, marito di Zanetta Gaggio, abitante nella Parrocchia di Santo Stefano e deceduto il 16 aprile 1813.
|
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
gmoccaldi
Moderatore

Registrato: 12 Ago 2010
Messaggi: 551
Località: Roma
|
  Inviato:
26 Ott 2016 - 09:29 |
|
Hi Claudia,
if you need a translation or else, just tell us.
(PippoM of ItalianGenealogy) |
|
|
|
 |
mmogno
Livello6

Registrato: 10 Feb 2016
Messaggi: 1268
|
  Inviato:
26 Ott 2016 - 16:09 |
|
@ziadani. I battesimi di Murano sono in rete? |
|
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
26 Ott 2016 - 16:22 |
|
Magari! Ne ho qualche paginetta, dove si trovano i battesimi dei membri del mio parentado. In questo caso siamo stati più che fortunati.
Ti serve qualcosa? |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
mmogno
Livello6

Registrato: 10 Feb 2016
Messaggi: 1268
|
  Inviato:
26 Ott 2016 - 18:39 |
|
Si potrebbe dare qualche informazione, anche se è la concorrenza? |
|
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
26 Ott 2016 - 19:13 |
|
Dire che ci ho capito qualcosa, sarebbe un po' esagerato. Google non ha fatto un buon lavoro di traduzione.
In ogni caso, per gli anni dal 1839 al 1909 ho solo i battesimi della Parrocchia di San Pietro dei bambini che hanno il cognome che inizia con la lettera R.
Per gli anni precedenti è diverso, ho parecchie riproduzioni di pagine complete. Con un po' di fortuna, come nel caso qui sopra, ci possiamo arrivare.
Se può servire, efficientemente a metà dell'800 a Murano erano presenti solo più due parrocchie, quella di San Donato e quella di San Pietro. San Donato copriva una zona rurale dell'isola mentre San Pietro aveva, ed ha tutt'ora, giurisdizione su Fondamenta Vetrai e zone limitrofe, più densamente popolate.
Peccato non poter aiutare, anche se è la concorrenza!  |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
26 Ott 2016 - 19:24 |
|
Possiamo fornire quest'informazione.
Per accedere agli archivi parrocchiali di Murano è necessario chiedere l'autorizzazione all'Archivio Storico del Patriarcato di Venezia. Gli archivi sono stati riordinati di recente e sono in parte a San Pietro ed in parte a San Donato, comprendendo anche quelli delle parrocchie soppresse.
Il Patriarcato ha incaricato una persona di sua fiducia per accompagnare gli studiosi presso gli archivi.
Il rapporto con questo volontario può essere difficile, non essendo lui un esperto, ma una persona semplice, con un po' di tempo a disposizione.
E' da Pasqua che deve fare una piccola ricerca per me (4 o 5 persone al massimo) nonostante di tanto in tanto gli telefoni per avere notizie sulla sua salute (e sulle mie ricerche) non ja ancora esaudito la mia richiesta. Inutile dire chele richieste devono essere formulate in italiano.
|
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
falcieri
Visitatore

Registrato: 25 Ott 2016
Messaggi: 16
Località: Manchester, UK
|
  Inviato:
27 Ott 2016 - 21:51 |
|
Thank you for your help @ziadani. This looks like it must be right since the name is not so common. Is ‘Falcier di Piero’ the whole surname? I only knew them as Falcieri and it is the name Giovanni always used.
How easy is it find people without dates if we now have some names? I don’t know how long they stayed in Murano since they were established in Venice at San Samuele by at least 1818 and I know it is very hard to find anything in Venice as there are so many parishes. I have only been Murano once but it didn’t seem as confusing as Venice’s islands!
I have enclosed a Google translation to test. I have been told they are not so good but perhaps someone can tell me how accurate it is?
Claudia
Grazie per il vostro aiuto @ziadani. Questo appare come deve essere proprio in quanto il nome non è così comune. È 'Falcier di Piero' tutta cognome? Io li conoscevo solo come Falcieri ed è il nome di Giovanni usato sempre.
Quanto è facile trovare persone senza date se ora abbiamo alcuni nomi? Non so per quanto tempo sono rimasti a Murano da quando sono stati istituiti a Venezia presso San Samuele da almeno il 1818 e so che è molto difficile trovare qualcosa a Venezia come ci sono tante parrocchie. Sono stato solo una volta di Murano, ma non sembrava caotico come isole di Venezia!
Ho allegato una traduzione di Google per testare. Mi è stato detto che non sono così buone, ma forse qualcuno può dirmi come accurata è?
Claudia
ziadani ha scritto: |
Ciao Claudia e benvenuta nel forum.
Credo che questo sia l'atto di Battesimo di Giovanni Battista Falcier, battezzato a Murano, Parrocchia di Santo Stefano il 12 maggio 1798.
Ecco la trascrizione dell'atto. Se hai difficoltà con l'italiano faccelo sapere e qualche amico del forum tradurrà in inglese.
Giovanni Battista, figlio di Vincenzo Falcier di Piero, e di Donna Paolina Nichetto (figlia) del defunto Simon, sposi. Nato l'8 maggio alle ore 9: Battezzato da Padre Vincenzo Santi, Padrino Giovanni Battista di Domenico Nichetto nostro parrocchiano, levatrice la Santi.
Vedo se trovo altro. |
|
|
|
|
 |
falcieri
Visitatore

Registrato: 25 Ott 2016
Messaggi: 16
Località: Manchester, UK
|
Inviato:
27 Ott 2016 - 21:54 |
|
Thank you for your help and showing me this website. I think I have had a breakthrough which is very very exciting! I am using Google translate which is doing quite a good job. But I am also testing it the other way round on here to see if it is any good. If not I will stick to the English.
gmoccaldi ha scritto: |
Hi Claudia,
if you need a translation or else, just tell us.
(PippoM of ItalianGenealogy) |
|
|
|
|
 |
mmogno
Livello6

Registrato: 10 Feb 2016
Messaggi: 1268
|
  Inviato:
27 Ott 2016 - 22:19 |
|
falcieri ha scritto: |
Is ‘Falcier di Piero’ the whole surname? I only knew them as Falcieri and it is the name Giovanni always used.
|
No il cognome è semplicemente Falcier.
Nell'atto di battesimo c'è scritto che Giovanni Battista è figlio di Vincenzo Falcier e di Donna Paolina Nichetto.
A sua volta Vincenzo è figlio di Piero Falcier e Paolina figlis del defunto Simon Nichetto. |
|
|
|
 |
luorui
Livello2

Registrato: 12 Nov 2013
Messaggi: 274
Località: ~ Friuli
|
  Inviato:
27 Ott 2016 - 23:12 |
|
The surname is Falcier, Piero is Giovanni Battista's paternal grandfather, and Simon is the maternal one.
Giovanni Battista, son of Vincenzo Falcier son of Piero, and of Donna paolina Nichetto daughter of the deceased Simon. |
_________________ ~ Gloria ~ |
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
27 Ott 2016 - 23:33 |
|
falcieri ha scritto: |
Grazie per il vostro aiuto @ziadani. Questo appare come deve essere proprio in quanto il nome non è così comune. È 'Falcier di Piero' tutta cognome? Io li conoscevo solo come Falcieri ed è il nome di Giovanni usato sempre. |
Il nome Falcier era ed è abbastanza comune a Murano. Molti Falcier abitavano nella Parrocchia di San Donato. Anche oggi a Murano vivono parecchie famiglie di nome Falcier.
Se il Pietro Falcier morto a 70 anni nel 1813 fosse davvero il nonno di Giovanni Battista allora potremmo dire che la famiglia viveva nella Parrocchia di Santo Stefano (distrutta nel 1817) almeno dal 1743 circa.
falcieri ha scritto: |
Quanto è facile trovare persone senza date se ora abbiamo alcuni nomi? Non so per quanto tempo sono rimasti a Murano da quando sono stati istituiti a Venezia presso San Samuele da almeno il 1818 e so che è molto difficile trovare qualcosa a Venezia come ci sono tante parrocchie. Sono stato solo una volta di Murano, ma non sembrava caotico come isole di Venezia! |
Non è difficile fare ricerche a Murano, le parrocchie sono poche e i documenti molto ordinati. Bisognerebbe però essere sul posto.
Prova a scrivere all'Archivio del Patriarcato di Venezia chiedendo la ricerca. Spero ti possano aiutare.
falcieri ha scritto: |
Ho allegato una traduzione di Google per testare. Mi è stato detto che non sono così buone, ma forse qualcuno può dirmi come accurata è? |
La traduzione è discreta. |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
falcieri
Visitatore

Registrato: 25 Ott 2016
Messaggi: 16
Località: Manchester, UK
|
  Inviato:
28 Ott 2016 - 00:15 |
|
Thank you. I knew I thought I had misunderstood something!
luorui ha scritto: |
The surname is Falcier, Piero is Giovanni Battista's paternal grandfather, and Simon is the maternal one.
Giovanni Battista, son of Vincenzo Falcier son of Piero, and of Donna paolina Nichetto daughter of the deceased Simon. |
|
|
|
|
 |
|