Autore |
Messaggio |
qwerty05051821
Livello1

Registrato: 12 Gen 2017
Messaggi: 193
|
  Inviato:
19 Gen 2017 - 14:48 |
|
ho già chiesto aiuto su questo argomento ma non ricevendo alcuna risposta ho portato qui la discussione credendo più adatta questa zona del forum.
il nonno di mia nonna Francesco Telesca era nobile (non conosco il titolo) ed ebbe 5 figli di cui tutti tranne il mio bisnonno e suo fratello minore ebbero figli. l'ultimo figlio di di Francesco si chiamava Francesco o franco e fece solo un figlio ileggittimo che pertanto non poteva ereditare il titolo qualunque esso sia. l'unica erede era la sorella maggiore di mia nonna (il mio bisnonno si chiamava giovanni battista Telesca) che viveva in inghilterra dove si era sposata e non aveva avuto figli. con lei porto in inghilterra lo stemma della famiglia con sotto scritta la storia . questo stemma è rimasto in inghilterra e probabilmente è andato perso al momento della morte della mia prozia.
l'uniche eredi sono mia nonna e la mia prozia (che non ha figli).
vorrei avere più notizie su questa famiglia perche sui libri araldici e storici non ho trovato niente. so che erano originari del veneto o del friuli e che Francesco Telesca aveva sposato Virginia Marin. lo stemma dei Telesca è andato perso ma ho trovato una sua foto che lascio qui sotto. aggiungo che parlando con mia nonna e mia zia non ho avuto molte informazioni (hanno pero parlato del titolo di conte o visconte).
|
|
|
|
 |
gvvcc
Livello1

Registrato: 15 Mag 2013
Messaggi: 191
|
  Inviato:
19 Gen 2017 - 15:30 |
|
Gli ornamenti dello stemma suggerirebbero una dignità principesca, da una veloce ricerca non risulterebbero famiglie con tale cognome e titolo. Il documento da cui si deduce lo stemma riporta qualche fonte?
Per quanto i rigurda i nomi riportati si hanno informazioni genealogiche da cui partire, come città di residenza, date, etc.? |
|
|
|
 |
qwerty05051821
Livello1

Registrato: 12 Gen 2017
Messaggi: 193
|
  Inviato:
19 Gen 2017 - 16:12 |
|
per quanto riguarda la genealogia posso dirti :
A) Francesco Telesca (? - ?) nato forse a udine o a matera(probabile) sposato con Virginia Marin (11-04-1869) nata in provincia di treviso figlia di Giovanni Battista Marin residente a matera e dopo a monopoli.
B1) Antonio Telesca(Matera 23-09-1894, morto sul fronte nel 6-8-1916) ufficiale, senza figli;
B2) Luigi Telesca (Matera ?-10-1896 morto a Udine 7-10-1941) capitano, senza figli;
B3) Giovanni Battista Telesca (mio bisnonno)(nato a Matera moto negli anni 60) Maresciallo della guardia di finanza, tre figlie femmine tra cui mia nonna resindete o a bari o a monopoli;
B4) Rita Telesca forse sorella maggiore di giovanni battista, morta senza figli residente prima a matera poi a monopoli (dove è morta);
B5) Francesco Telesca (Matera 23-11-1908 morto in un campo di concentramento in Germania 29-3-1945) capitano di completamento, ebbe un figlio illegittimo; |
_________________ io <- papà <- nonno <- Vincenzo 1891/1963 <-Domenico 1861/1903 <- Giuseppe 1831/1910 <- Domenico 1781/1870 <- Aniello 1750/ ? <- ... |
|
|
 |
gvvcc
Livello1

Registrato: 15 Mag 2013
Messaggi: 191
|
  Inviato:
19 Gen 2017 - 16:25 |
|
Escluderei Udine per la nascita di Francesco, da questo sito è possibile ricercare i nominativi tra i nati nelle province di Udine e Pordenone dal 1846 al 1920, nessun Telesca.
Hai l'atto di matrimonio con Virginia Marin o sai dove si potrebbero essere sposati? Da lì si dovrebbe partire per ricavare età, paternità e forse luogo di nascita. |
|
|
|
 |
qwerty05051821
Livello1

Registrato: 12 Gen 2017
Messaggi: 193
|
  Inviato:
19 Gen 2017 - 16:32 |
|
probabilmente si sono sposati a Matera. pultroppo Non possiedo l'atto di matrimonio |
_________________ io <- papà <- nonno <- Vincenzo 1891/1963 <-Domenico 1861/1903 <- Giuseppe 1831/1910 <- Domenico 1781/1870 <- Aniello 1750/ ? <- ... |
|
|
 |
Tegani
Livello3

Registrato: 04 Giu 2013
Messaggi: 536
|
  Inviato:
19 Gen 2017 - 16:36 |
|
Prova a chiedere informazioni allo Studio Araldico Guelfi Camaiani: sono ricchi di stemmi di famiglia e fanno monografie sulle singole casate.
Non è detto che ti diano le informazioni precise sulla famiglia del tuo trisnonno, ma sul cognome Telesca forse sì.
|
_________________ Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca |
|
|
 |
gvvcc
Livello1

Registrato: 15 Mag 2013
Messaggi: 191
|
  Inviato:
19 Gen 2017 - 16:42 |
|
Online gli atti di Matera che ti interessano non ci sono, ecco quanto c'è di pubblicato:
Dovresti rivolgerti all'Archivio di stato di Matera per ottenere, inizialmente, il matrimonio di Francesco e da lì risalire sino all'atto di nascita. |
|
|
|
 |
qwerty05051821
Livello1

Registrato: 12 Gen 2017
Messaggi: 193
|
  Inviato:
19 Gen 2017 - 17:35 |
|
sullo stemma invece non mi potete dire niente ? |
_________________ io <- papà <- nonno <- Vincenzo 1891/1963 <-Domenico 1861/1903 <- Giuseppe 1831/1910 <- Domenico 1781/1870 <- Aniello 1750/ ? <- ... |
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1090
|
  Inviato:
19 Gen 2017 - 17:46 |
|
Dall'atto di nascita di Francesco V. Telesca risulta che il padre Francesco nel 1908 aveva 42 anni.
|
|
|
|
 |
gvvcc
Livello1

Registrato: 15 Mag 2013
Messaggi: 191
|
  Inviato:
19 Gen 2017 - 17:49 |
|
Quel particolare tipo di documento e di stile fa pensare ad i cosiddetti "stemmi da bancarella", sono spesso fittizi e privi di fondamento, perciò ti ho chiesto se fossero riportate delle fonti che permettessero di confermare quanto riportato in quel documento.
Fossi in te, almeno che non siano presenti fonti verificabili, non mi curerei di quel documento, ma procederei con la ricerca genealogica documentale dalla quale potrai ricavare eventuale titolo e nobiltà della famiglia.
Per trovare uno stemma riconducibile certamente alla famiglia bisogna che tu ritrovi un palazzo di famiglia o una menzione in uno stemmario, o analoghi. A tal proposito una famiglia Telesca (di non so dove e non è detto che sia la tua) ha avuto uno stemma registrato presso uno stemmario manoscritto di qualche genere, come riporta il sito Nobili Napoletani; ti consiglio di inviare una mail al dott. Pasquale Cavallo, proprietario del sito, per ottenere la collocazione dello stemma (trovi la menzione dello stemma e la mail qui:). |
|
|
|
 |
qwerty05051821
Livello1

Registrato: 12 Gen 2017
Messaggi: 193
|
  Inviato:
19 Gen 2017 - 17:52 |
|
grazie per tutti gli utili consigli che mi avete dato e che spero continuerete a darmi
p.s. ringrazio tonia per avermi inviato quell'atto di nascita |
_________________ io <- papà <- nonno <- Vincenzo 1891/1963 <-Domenico 1861/1903 <- Giuseppe 1831/1910 <- Domenico 1781/1870 <- Aniello 1750/ ? <- ... |
|
|
 |
ery1
Moderatore

Registrato: 05 Set 2011
Messaggi: 2208
|
  Inviato:
20 Gen 2017 - 20:17 |
|
Telesca Francesco ottenne una onorificenza nel 1936:
Del padre Francesco Paolo Telesca al momento sappiamo solo che era possidente e nato circa nel 1866; se nato a Matera e residente lì potresti chiedere all'Archivio di Stato di Matera se compare nelle liste di leva (1862-1920), così come per i figli.
Qui trovi i contatti:
Erica |
|
|
|
 |
qwerty05051821
Livello1

Registrato: 12 Gen 2017
Messaggi: 193
|
  Inviato:
20 Gen 2017 - 21:02 |
|
grazie ery1 per aver condiviso quello che per me è un documento prezioso (io stimo molto questi miei avi che si sono distinti in campo militare e sono morti per la loro patria). si potrebbe sapere di che onorificenza si parla? |
_________________ io <- papà <- nonno <- Vincenzo 1891/1963 <-Domenico 1861/1903 <- Giuseppe 1831/1910 <- Domenico 1781/1870 <- Aniello 1750/ ? <- ... |
|
|
 |
gvvcc
Livello1

Registrato: 15 Mag 2013
Messaggi: 191
|
  Inviato:
20 Gen 2017 - 21:14 |
|
Francesco ha avuto la Croce di guerra al Valor Militare.
Il primogenito Antonio, invece, fu insignito delle Medaglie d'argento e di bronzo al Valor Militare: |
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1090
|
  Inviato:
20 Gen 2017 - 21:27 |
|
Atto di nascita di Francesco.
|
|
|
|
 |
|