Autore |
Messaggio |
gianantonio_pisati
Esperto

Registrato: 26 Set 2008
Messaggi: 2455
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
|
  Inviato:
12 Feb 2018 - 17:35 |
|
Tonia ha scritto: |
Probabilmente è un refuso per la lettera F cioè “e della fu Andromaca, nata Mantovani” |
Non penso perché avrebbe messo la + per indicare il morto come ha fatto in precedenza...
A meno che, appunto, si tratti di una croce a cui manca il tratto orizzontale..errore di stampa, comunque e per lei niente nobiltà. |
_________________ io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428) |
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
12 Feb 2018 - 17:52 |
|
Atto di nascita di Maria Teresa Giovanna Davanzo Di Cozur
|
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
12 Feb 2018 - 18:11 |
|
G. B. DI CROLLALANZA
Dizionario storico-blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane, estinte e fiorenti
|
|
|
|
 |
keyhook
Livello1

Registrato: 24 Ott 2017
Messaggi: 118
|
  Inviato:
12 Feb 2018 - 18:48 |
|
Questo ci mancava, GRANDE Tonia, Grazie
Quello che noto è che la tradizione di sposarsi solo fra nobili era già cessata nell'800, nel caso dei Davanzo (sembra a me).
Grazie ancora e un saluto
Tonia ha scritto: |
Pubblicazioni di matrimonio Davanzo – Furioli
Come nell’atto di matrimonio, neanche in questo documento c’è la lettera I.
Calendario d'oro annuario nobiliare diplomatico araldico - Pagina 340
DAVANZO DI COZUR Domenico, nobile, avvocato, n. il 27 set. 60, f. del + N. Leonardo e della N. Maria Teresa, n. Ferrarini-Gritti, di Mantova. Sposa, il 30 mag. 97 in Trecenta (Polesine), la signorina Ida Furioli, n. il 6 ot. 69, f. di Giulio e della I Andromaca, n. Mantovani. ...
Probabilmente è un refuso per la lettera F cioè “e della fu Andromaca, nata Mantovani” |
|
|
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
12 Feb 2018 - 22:11 |
|
keyhook ha scritto: |
Grazie |
No è che per caso conosci l'"altro" utente" kalisage? |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
keyhook
Livello1

Registrato: 24 Ott 2017
Messaggi: 118
|
  Inviato:
12 Feb 2018 - 22:15 |
|
ziadani ha scritto: |
keyhook ha scritto: |
Grazie |
No è che per caso conosci l'"altro" utente" kalisage? |
mmmh no, non credo, ora cerco chi è.
Un saluto |
|
|
|
 |
keyhook
Livello1

Registrato: 24 Ott 2017
Messaggi: 118
|
  Inviato:
12 Feb 2018 - 22:23 |
|
La pubblicazione mi mancava. Grazie 10000!
Tonia ha scritto: |
Pubblicazioni di matrimonio Davanzo – Furioli
Come nell’atto di matrimonio, neanche in questo documento c’è la lettera I.
Calendario d'oro annuario nobiliare diplomatico araldico - Pagina 340
DAVANZO DI COZUR Domenico, nobile, avvocato, n. il 27 set. 60, f. del + N. Leonardo e della N. Maria Teresa, n. Ferrarini-Gritti, di Mantova. Sposa, il 30 mag. 97 in Trecenta (Polesine), la signorina Ida Furioli, n. il 6 ot. 69, f. di Giulio e della I Andromaca, n. Mantovani. ...
Probabilmente è un refuso per la lettera F cioè “e della fu Andromaca, nata Mantovani” |
|
|
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
13 Feb 2018 - 07:57 |
|
keyhook ha scritto: |
mmmh no, non credo, ora cerco chi è. |
Fatalità anche lui/lei ha interesse ai D'Avanzo di Cozur
Guarda un po', che combinazione! Da non credere! |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
keyhook
Livello1

Registrato: 24 Ott 2017
Messaggi: 118
|
  Inviato:
13 Feb 2018 - 11:27 |
|
Aaaah la nobile kalisage, certo che la conosco!
Le ho consigliato io questo forum
Stiamo ricostruendo l'albero della nonna Davanzo di Cozur (se ci riusciamo haha)
ziadani ha scritto: |
keyhook ha scritto: |
mmmh no, non credo, ora cerco chi è. |
Fatalità anche lui/lei ha interesse ai D'Avanzo di Cozur
Guarda un po', che combinazione! Da non credere! |
|
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
16 Feb 2018 - 21:44 |
|
Italia, Mantova, Mantova,censimenti (Comune), 1750-1900
Indice (registri di popolazione) 1800-1900
Mantovani Andromaca, civile,
figlia di Demetrio (capitano in aspettativa) fu Giuseppe
Fratelli: Elvira Delfino, Argià e Vittorio.
|
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
17 Feb 2018 - 22:20 |
|
Italia, Mantova, censimenti (Comune), 1750-1900
Registri di popolazione 1800-1900 (n 10185-10540)
Ecco Andromaca Mantovani e la sua famiglia.
Andromaca Mantovani , nata a Sermide il 15 febbraio 1849
Padre: Demetrio, nato a Ostiglia nel 1812, figlio di Giuseppe e Giulia Toldi.
Madre: Margherita Padovani, nata a Ostiglia nel 1818, figli di Giovanni e Caterina Campalani.
|
|
|
|
 |
gianantonio_pisati
Esperto

Registrato: 26 Set 2008
Messaggi: 2455
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
|
  Inviato:
17 Feb 2018 - 22:46 |
|
keyhook ha scritto: |
, f. di Giulio e della I Andromaca, n. Mantovani |
La "I" presente prima di Andromaca allora è proprio un refuso (di/fu) e non un primo nome... |
_________________ io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
Ultima modifica di gianantonio_pisati il 17 Feb 2018 - 22:51, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
17 Feb 2018 - 22:48 |
|
Atto di nascita di Demetrio Mantovani figlio di Giuseppe di Antonio e Giulia Toldi di Giovanni.
|
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
18 Feb 2018 - 00:05 |
|
Atto di morte di Demetrio Mantovani
|
|
|
|
 |
Tonia
Livello5

Registrato: 04 Dic 2004
Messaggi: 1218
|
  Inviato:
19 Feb 2018 - 21:26 |
|
Questo è l’atto di nascita di Margherita Padovani, non so se sia la mamma di Andromaca che secondo il censimento era nata a Ostiglia il 9 luglio 1818, forse era una sorella poi deceduta come era accaduto precedentemente ad un’altra sorella sempre di nome Margherita. Ti posto,comunque, il documento perché ci sono delle informazioni su Giovanni Padovani e Caterina Campalani.
|
|
|
|
 |
|