Autore |
Messaggio |
Suriano01
Visitatore

Registrato: 30 Mar 2015
Messaggi: 26
|
  Inviato:
02 Lug 2018 - 11:20 |
|
Buon giorno a tutti
sto cercando i documenti di nascita di un mio antenato nato ad Alessandria d'Egitto il 01/01/1914 e poi con la sua famiglia tornati in Italia nel 1916. Sto cercando nel portale antenati nel comune di Roma (infatti si trasferirono li al loro ritorno in Italia, i genitori erano nati a Brindisi e ad Ancona) e come anno ho preso in considerazione il 1916 č corretto? O devo vedere cmq nel 1914? Ovviamente sto cercando negli atti di nascita negli allegati. Il mio avo si chiamava Vitale Bruno.
Grazie a tutti
Marco |
|
|
|
 |
sonia67
Livello6

Registrato: 30 Ago 2014
Messaggi: 1386
|
  Inviato:
02 Lug 2018 - 12:37 |
|
per facilitare la ricerca, puoi fornire anche i nomi dei genitori? e se possibile indicare quale dei due e nato a Brindisi e quale ad Ancona e le loro date di nascita?
Tornando alla tua domanda, l'atto di nascita di una persona nata all'estero e poi rientrata in Italia dovresti prima trovarla "trascritta" nei registri di nascita Parte II (in particolare "II C")
Inoltre, puoi cercare, l'atto di matrimonio di Vitale Bruno (quale č il nome e quale il cognome?) e in questo caso vedere se tra gli allegati al matrimonio, trovi le copie degli atti di nascita dei contraenti |
|
|
|
 |
Suriano01
Visitatore

Registrato: 30 Mar 2015
Messaggi: 26
|
  Inviato:
02 Lug 2018 - 12:45 |
|
Ciao il padre Vitale Giovanni era nato a Brindisi il 13/03/1885 ed Ebe Pasquali ad Ancona il 12/05/1889.
Quando mi dici che le trascrizioni le dovrei trovare nei registri parte II (in particolare II C) cosa intendi sempre degli atti di nascita?
Il matrimonio č troppo recente (all'incirca 1938) per essere all'interno del portale Antenati  |
|
|
|
 |
sonia67
Livello6

Registrato: 30 Ago 2014
Messaggi: 1386
|
  Inviato:
02 Lug 2018 - 14:46 |
|
si, l'atto di nascita di una persona nata all'estero e poi rientrata in Italia dovresti prima trovarla "trascritta" nei registri di nascita Parte II prova dal 1916 in avanti |
|
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Localitą: Torino
|
  Inviato:
02 Lug 2018 - 18:00 |
|
L'atto di nascita potrebbe essere stato trascritto anche quando i genitori risiedevano ancora all'estero. Io inizierei a cercarlo dall'anno di nascita. E lo cercherei anche nel comune dove la famiglia era residente prima di trasferirsi in Egitto. |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
Suriano01
Visitatore

Registrato: 30 Mar 2015
Messaggi: 26
|
  Inviato:
03 Lug 2018 - 09:22 |
|
Purtroppo il comune di Brindisi (cittą di residenza del padre) a cui ho scritto tempo fą non mi ha mai risposto. Provo a fare ricerca in altri comuni, speriamo solo di riuscirci. Ad oggi ho quasi finito di controllare le trascrizioni del 1916 ma ancora nulla.....
Vi aggiorno in caso di risposte positive
Marco |
|
|
|
 |
Emmebi
Livello2

Registrato: 24 Feb 2017
Messaggi: 375
Localitą: Roma
|
  Inviato:
26 Set 2018 - 17:51 |
|
Ciao, io ho fatto ricerche per parenti nati in Egitto tra la fine del 1800 e la prima metą del 1900. Nel mio caso non tutti erano stati registrati in Italia nonostante fosse prevista la doppia registrazione, alcuni mai registrati e altri registrati anni dopo.
Gli atti di stato civile per Egitto (Cairo e Alessandria) e altri Stati dell'epoca coloniale sono conservati presso l'archivio storico del Ministero degli Esteri a Roma (Farnesina). Ho avuto modo di consultare i registri personalmente, nascite e matrimoni, sono in ottimo stato di conservazione e l'accesso non č complicato ma bisogna prenotarli 3 per volta, se hai bisogno di altre informazioni contattami pure. |
_________________ Lorenzo >Genesio> Domenico 1733>Francesco 1762 >Santi 1801 >Tito 1823>Ezio 1860>Egidio 1903
Firenze, Livorno, Egitto, Trieste, Brasile,Napoli, Roma |
|
|
 |
|