Autore |
Messaggio |
MARCIA0085
Livello1

Registrato: 30 Lug 2019
Messaggi: 11
Località: ROSARIO
|
  Inviato:
14 Nov 2019 - 15:41 |
|
Buongiorno
CERCO INFORMAZIONI DI GIOVANI GIOACCHINI, NATO TRA IL 1860 E IL 1863 A CASTELFIDARDO, ANCONA. FIGLIO DI ANTONIO.
Nelle parrocchie non hanno registrazioni di lui e nessuna ricerca più lunga.
GRAZIE! |
|
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
14 Nov 2019 - 17:56 |
|
Per cortesia, scrivi i tuoi messaggi in minuscolo, usare il maiuscolo corrisponde a gridare e non ce n'è nessun bisogno. |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
14 Nov 2019 - 18:04 |
|
Se in Parrocchia non hanno il suo Battesimo i casi sono due:
1) non è nato a Castelfidardo
2) non è nato negli anni che hai indicato.
Non hai nessun'altra informazione? Quando è emigrato, con chi, era sposato in Italia, ecc. |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
DavideBroglio
Livello1

Registrato: 13 Feb 2016
Messaggi: 121
|
  Inviato:
14 Nov 2019 - 19:21 |
|
Nel comune di Castelfidardo (AN) ci sono 3 parrocchie ... Collegiata S.Stefano (al centro), S.Agostino e un'altra in localita' Crocette ...
Nello stato delle anime della Collegiata del 1843 ci sono 3 famiglie Gioacchini ...
1) Gioacchini Giuseppe n.1756, vedovo di Giuliacci Teresa, del fu Gioacchino e di Catena Eleonora ... con i seguenti figli ...
-Egidio n.1792
-Andrea n.1797 sposato con Catena Francesca n.1806 ... i cui figli sono Adelaide n.1828, Carlo n.1831, Maria n.1834, Pasquina n.1837, Filippo n.1841 e Angelo 1844
2) Gioacchini Maria n.1811 che vive con il fratello Gioacchino n.1819
3) Gioacchini Giovanni Battista n.1802 del fu Vincenzo e Simonetti Maria sposato con Baleani Vittoria ... con i seguenti figli ...
-Maria n.1828
-Rosa n.1831
-Vincenzo n.1834
-Santa n.1836
Come vedi non c'e' nessun Antonio nel 1843 alla Collegiata ... i cognomi delle mogli ti aiutano?
Hai chiesto a tutte e 3 le parrocchie?
Davide
PS: ho i dettagli delle nascite |
|
|
|
 |
DavideBroglio
Livello1

Registrato: 13 Feb 2016
Messaggi: 121
|
  Inviato:
14 Nov 2019 - 19:26 |
|
I centri storia familiare di Family Search hanno il documento "Registri ecclesiastici di Castelfidardo (Ancona), 1863-1864" ... ecco il link ...
li hai gia' guardati?
Davide |
|
|
|
 |
MARCIA0085
Livello1

Registrato: 30 Lug 2019
Messaggi: 11
Località: ROSARIO
|
  Inviato:
14 Nov 2019 - 19:57 |
|
Ciao, grazie per la risposta e per tutte le informazioni trovate, purtroppo quei nomi non mi dicono nulla, stavo vedendo i registri di ricerca della famiglia, come un figlio di 63 anni, incluso cercare i gioacchini che sono i figli di Antonio, ma niente. Ho scritto alle parrocchie, tutto sommato negativo, oggi ho inviato mail alle città che stanno cercando. Quello che ho è il suo certificato di morte in cui dice dell'età e che è morto a Castelfidardo, che suo padre era Antonio e sua madre Lucia Rustignella (o simile). emigrò in Argentina, non in quale anno, trovai un'altra persona che presumo sarebbe stata cugina, se avessero chiamato la stessa età simile, ma distinti mogli ed entrambi i genitori dei figli dell'altro. Se si è sposato in Argentina, è per questo che non riesco a incrociare le informazioni con sua moglie. |
|
|
|
 |
MARCIA0085
Livello1

Registrato: 30 Lug 2019
Messaggi: 11
Località: ROSARIO
|
  Inviato:
14 Nov 2019 - 20:01 |
|
Scusa, non è stato con incoraggiamento urlare, io uso per abbassare le lettere maiuscole e mi sbaglio, mi scuso, grazie! |
|
|
|
 |
gvvcc
Livello1

Registrato: 15 Mag 2013
Messaggi: 245
|
  Inviato:
14 Nov 2019 - 20:39 |
|
MARCIA0085 ha scritto: |
Ciao, grazie per la risposta e per tutte le informazioni trovate, purtroppo quei nomi non mi dicono nulla, stavo vedendo i registri di ricerca della famiglia, come un figlio di 63 anni, incluso cercare i gioacchini che sono i figli di Antonio, ma niente. Ho scritto alle parrocchie, tutto sommato negativo, oggi ho inviato mail alle città che stanno cercando. Quello che ho è il suo certificato di morte in cui dice dell'età e che è morto a Castelfidardo, che suo padre era Antonio e sua madre Lucia Rustignella (o simile). emigrò in Argentina, non in quale anno, trovai un'altra persona che presumo sarebbe stata cugina, se avessero chiamato la stessa età simile, ma distinti mogli ed entrambi i genitori dei figli dell'altro. Se si è sposato in Argentina, è per questo che non riesco a incrociare le informazioni con sua moglie. |
Tra i matrimoni di Castelfidardo ho trovato la trascrizione del matrimonio di un Raffaele Gioacchini, di Antonio e Lucia Rustichelli, sposatosi ad Osimo:
ed allegati
|
|
|
|
 |
MARCIA0085
Livello1

Registrato: 30 Lug 2019
Messaggi: 11
Località: ROSARIO
|
  Inviato:
14 Nov 2019 - 21:00 |
|
devono essere quei genitori di Giovanni. Hai idea di come chiedere il libro di famiglia di Antonio e Lucia? Dovrebbe esserci la nascita dei loro figli, giusto?
Questo è di grande aiuto !!!
Ho visto che chiamano Osimo e non se sì anche Sassoferrato, anche se date le nascite e gli abitanti di Castelfidardo, esplorano l'idea che provengano da un'altra parte.
Abrir en Google Traductor |
|
|
|
 |
gvvcc
Livello1

Registrato: 15 Mag 2013
Messaggi: 245
|
  Inviato:
14 Nov 2019 - 21:05 |
|
Dall’atto di battesimo di Raffaele Gioacchini
si può dedurre la parrocchia di residenza della famiglia. Esperti della zona sapranno dirlo meglio ma dovrebbe corrispondere all’odierna parrocchia di Sant’Agostino.
Il matrimonio di Raffaele è stato contratto ad Osimo perchè la sposa viveva lí, per quanto nata a Castelfidardo. |
|
|
|
 |
gvvcc
Livello1

Registrato: 15 Mag 2013
Messaggi: 245
|
  Inviato:
15 Nov 2019 - 10:27 |
|
Qui l’atto di morte di Antonio Gioacchini (in basso a dx):
Qui quello di Raffaele Gioacchini:
Per ora di Giovanni nessuna traccia...si può vedere l’atto di morte? |
|
|
|
 |
MARCIA0085
Livello1

Registrato: 30 Lug 2019
Messaggi: 11
Località: ROSARIO
|
  Inviato:
15 Nov 2019 - 13:28 |
|
Ottime informazioni per unire l'albero e gli ingranaggi, ultimo di quello che dici, niente di Giovanni. Passo il certificato di morte e di ingresso in Argentina che intendo.
Come allego un documento qui? |
|
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
15 Nov 2019 - 13:36 |
|
|
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
MARCIA0085
Livello1

Registrato: 30 Lug 2019
Messaggi: 11
Località: ROSARIO
|
  Inviato:
15 Nov 2019 - 13:43 |
|
Grazie mille per l'aiuto e le informazioni! |
|
|
|
 |
gvvcc
Livello1

Registrato: 15 Mag 2013
Messaggi: 245
|
  Inviato:
15 Nov 2019 - 13:52 |
|
Intanto lo stato coniugale al momento dell’emigrazione è “soltero”, quindi, se quei dati sono affidabili, il matrimonio è da ricercarsi in Argentina.
La richiesta dell’atto di nascita l’hai fatta anche alla parrocchia di sant’Agostino a Castelfidardo? |
|
|
|
 |
|