Autore |
Messaggio |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
11 Lug 2019 - 19:02 |
|
Sfogliando lo Stato Civile di Torino 1750 - 1865 ho trovato la registrazione della morte di tale Giovanni Antonio Tagliabò, nato nella Diocesi di Milano nel 1674 e morto a Torino nel 1779.
Anche l'addetto della Municipalità ha voluto far notare l'eccezionalità del'evento dedicandogli mezza paginetta anziché la solita riga destinata agli altri defunti.
Sarebbe bello poter verificare. |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
Tegani
Moderatore

Registrato: 04 Giu 2013
Messaggi: 728
|
  Inviato:
11 Lug 2019 - 19:29 |
|
E oltre a dedicargli la mezza paginetta, gli ha anche abbonato i sei giorni che gli mancavano ad arrivare a 105. |
_________________ Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca |
|
|
 |
gianantonio_pisati
Esperto

Registrato: 26 Set 2008
Messaggi: 2455
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
|
  Inviato:
12 Lug 2019 - 00:43 |
|
Veramente fenomenale, io al massimo avevo trovato uno di cento anni. |
_________________ io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428) |
|
|
 |
libero7
Livello1

Registrato: 31 Lug 2017
Messaggi: 59
|
  Inviato:
14 Ago 2019 - 10:53 |
|
Fantastico.
Anch'io al massimo ho incontrato una centenaria: un'antenata nata nel 1730 e defunta nel 1830. |
|
|
|
 |
RiccardoP1983
Livello1

Registrato: 29 Giu 2019
Messaggi: 39
|
  Inviato:
02 Dic 2019 - 19:45 |
|
Vi batto.
A dì 14 Settembre 1641
Pellegrina moglie di Pellegrino da Pansano Salano nel nostro alpe morì al dì detto di età di Anni centosei incirca dico 106.
Tempore interdicti localis generalis.
|
_________________ io 1983 > papà 1939 > nonno 1919 > Lorenzo 1887 > Giovanni Battista 1835 > Lorenzo 1799 > Luca 1752 > Giovannantonio 1714 > Luca 1653 > Stefano 1622 > Ginese 1600 circa > Stefano 1570 circa |
|
|
 |
alegdansk
Livello2

Registrato: 27 Feb 2018
Messaggi: 450
Località: Danzica
|
  Inviato:
02 Dic 2019 - 19:53 |
|
Scrivere "incirca" nel 1641, poteva significare avere persino vent'anni di meno (o di più)  |
|
|
|
 |
MauroTrevisan
Livello3

Registrato: 09 Ott 2016
Messaggi: 506
Località: Treviso
|
  Inviato:
02 Dic 2019 - 19:53 |
|
avrà sicuramente "falsificato la carta di idendità"! :p |
_________________ Giuseppe 1881 < Paolo 1851 < Angelo 1817 < Guglielmo 1785 < Domenico 1751 < Antonio 1720c < Santo 1689 < Antonio 1652c < Agnol 1625c < Francesco 1606 |
|
|
 |
alegdansk
Livello2

Registrato: 27 Feb 2018
Messaggi: 450
Località: Danzica
|
  Inviato:
02 Dic 2019 - 19:55 |
|
Diciamo tra 86 e 126 anni  |
|
|
|
 |
AleSarge
Moderatore

Registrato: 01 Ago 2018
Messaggi: 213
|
  Inviato:
03 Dic 2019 - 00:38 |
|
In questo caso sembra che il parroco abbia controllato prima di scrivere l'età, indicando anche i mesi… Per altri casi ho potuto verificare la correttezza delle informazioni di questo parroco scrupoloso.
|
_________________ Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1727 < Giovan Domenico 1698 < Bartolomeo 1670 ca. < Domenico 1640 ca. |
|
|
 |
cannella55
Livello3

Registrato: 18 Set 2007
Messaggi: 703
|
  Inviato:
03 Dic 2019 - 08:57 |
|
Mai successo, il più longevo è stato il mio bisnonno, di 92 anni, gli altri, poverini, sono morti abbastanza giovani.
Un Dna malefico!! |
|
|
|
 |
|