Leggo in questo sito che un documento del 1450 attesta la presenza del cognome a Castelnuovo del Friuli. Qualcuno conosce qualcosa per i secoli precedenti? Grazie
Credo sia molto difficile che prima del 1450 si possano trovare documenti che attestino la presenza di un cognome come Bortolussi, chiaramente patronimico e derivato dal nome Bòrtul con il suffisso diminutivo -ùs. Nel documento citato del 1450 si parla di "Colaus de Bortolus de Almadis…", quindi di Nicolò figlio di Bortolo. Ad ogni modo, nello schedario Corgnali, citato da Giovanni Fantini, in "I Cognomi del Friuli" troviamo un "Alberti Bortolussi de Concordia, 1299" e, nel 1330, un "Bortulus q. ser Antoni notarius de Portogruaro" e anche un "Bortolussius de S. Vito" nel 1331.
E ancora, nel 1472, un Burtulussium a Lestans; nel 1475 un Burtulussius de Cosa…
E' difficile però far risalire a questi personaggi il proprio cognome. Queste citazioni ci dicono solo che nella destra Tagliamento, e non solo, era diffuso il nome Bortolùs e che quando nel '500 si è cominciato ad usare il cognome, qualche "figlio di Bortolus" si è portato dietro il cognome. Forse i "figli di Bortolus" potrebbero essere tanti, senza essere fratelli.