Autore |
Messaggio |
ricercatore
Livello1

Registrato: 24 Gen 2009
Messaggi: 16
|
  Inviato:
17 Feb 2009 - 15:25 |
|
un saluto cordiale a tutti!
Per cortesia potete darmi una mano a tradurre questo testo.
Si tratta dell atto di nascita napoleonico di un mio avo del 1808 di nome Giovanni Nicolì .Suo padre Pietro e madre Sperotto Orsola di Breganze(vi).
GRAZIE 1000
|
|
|
|
 |
Minomor
Livello1

Registrato: 21 Ago 2007
Messaggi: 165
Località: Besnate (Varese)
|
  Inviato:
17 Feb 2009 - 15:57 |
|
Ciao ! Ci provo.
"Dipartimento di XXXXXXX,distretto di Bassano,canton di XXXXX
Comune di Breganze,il diciotto novembre milleottocentootto si è presentato
al sottoscritto ufficiale dello Stato Civile Pietro Nicoli del fu Giomaria (Gianmaria?)
di anni quarantuno villico domiciliato in questo comune portando seco
un infante di sesso maschile nato ieri alle undici di mattina nel luogo
di sua abitazione , comune di Breganze,cui fu imposto il nome di Giovanni.
Il sudetto Pietro ha pure dichiarato di essere il neonato di lui figlio e di
Orsola Sperotto villica sua legittima consorte seco lui dimorante. Testimoni
alla presentazione furono Giacomo Bellavita del fu Girolamo di anni settanta-
due, e (Giobatta?) (Testaro?) del fu Giovanni di anni cinquantadue ambi XXXXXX
di questo comune.Dichiarando che il presente atto fu letto il Padre,i testimoni.."
Seguono le firme..
Le parole sostituite con le XXXX non riesco a capirle...
Mino |
|
|
|
 |
viviesse
Livello6

Registrato: 25 Gen 2008
Messaggi: 1409
Località: Riviera del Brenta
|
  Inviato:
17 Feb 2009 - 16:05 |
|
Dipartimento Bacchiglione, Distretto di Bassano, Canton di ........ Comune di Breganze lì diciotto novembre 1808, si è presentato al sottoscritto ufficiale dello stato Civile Pietro Niccoli (riccoli)(il cognome lo dovresti conoscere) del fu Giamaria d'anni quarantuno villico domiciliato in questo Comune portando seco un infante di sesso maschile nato ieri all'ore undeci di mattina nel luogo di sua abitazione, Comune di Breganze, cui fu imposto il nome di giovanni. Il suddetto Pietro Niccoli ha pure dichiarato essere il neonato di lui figlio e di Orsola Spanotto (dovresti conoscerlo) villica sua legittima consorte e seco lui dimorante. ..........furono Giacomo Be............ del fu Girolamo d'anni quarantadue, e Giobatta I... del fu Giovanni d'anni cinquantadue ambi (residenti) di questo comune. Dichiarando che il presente atto fu letto , il padre.. .. Pietro Niccoli, ......, ........., ...
Ciao. In ritardo. |
|
|
|
 |
ricercatore
Livello1

Registrato: 24 Gen 2009
Messaggi: 16
|
  Inviato:
17 Feb 2009 - 16:22 |
|
canton di Marostica
Io leggo Giomaria anche se Giamaria sembra un nome più conosciuto.
Siete stati rapidissimi.
grazie,veramente !  |
|
|
|
 |
Luca.p
Staff

Registrato: 13 Nov 2005
Località: Terni
|
  Inviato:
17 Feb 2009 - 16:34 |
|
Ho giusto tolto un paio di X:
Minomor ha scritto: |
"Dipartimento Bacchiglione, distretto di Bassano, canton di Marostica
Comune di Breganze, il diciotto novembre milleottocentootto. Si è presentato
al sottoscritto ufficiale dello Stato Civile Pietro Nicoli del fu Giomaria (Gianmaria)
di anni quarantuno villico domiciliato in questo Comune portando seco
un infante di sesso maschile nato ieri all'ore undici di mattina nel
luogo di sua abitazione, Comune di Breganze, cui fu imposto il nome di Giovanni.
Il sudetto Pietro Niccoli ha pure dichiarato essere il neonato di lui figlio e di
Orsola Sperotto villica sua legittima consorte e seco lui dimorante. Testimoni
alla presentazione furono Giacomo Bellavita del fu Girolamo di anni settanta-
due, e Gio. Batta (Giovanni Battista) Testaro del fu Giovanni di anni cinquantadue ambi XXXXXX
di questo comune. Dichiarando che il presente atto fu letto al Padre, e [ai] testimoni.
Firme
|
La parola che dovrebbe essere un sinonimo di residente proprio non riesco a capirla.
Luca |
|
|
|
 |
pell68
Livello1

Registrato: 25 Mag 2005
Messaggi: 146
Località: Castelfranco Emilia
|
  Inviato:
17 Feb 2009 - 16:45 |
|
Bellissimo il tuo documento.
Anche io ne ho trovati parecchi di questo tipo all'archivio storico di Vignola (Modena) ed ho visto che il lessico è pressoché uguale. Mi ci è voluto del tempo a "tradurli" ma contengono tante di quelle informazioni che la mia vera ricerca è iniziata proprio da quei documenti napoleonici.
ricercatore ha scritto: |
un saluto cordiale a tutti!
Per cortesia potete darmi una mano a tradurre questo testo.
Si tratta dell atto di nascita napoleonico di un mio avo del 1808 di nome Giovanni Nicolì .Suo padre Pietro e madre Sperotto Orsola di Breganze(vi).
GRAZIE 1000
|
|
|
|
|
 |
Luca.p
Staff

Registrato: 13 Nov 2005
Località: Terni
|
  Inviato:
17 Feb 2009 - 17:23 |
|
Benvenuto nel forum Pell68
Spero che vorrai continuare ad essere "dei nostri" anche in seguito (qui ci serve l'esperienza di tutti )
Luca |
|
|
|
 |
bigtortolo
Staff

Registrato: 14 Nov 2008
|
  Inviato:
17 Feb 2009 - 17:53 |
|
per l' ultima serie di x dovrebbe essere AMBI CUGINI.
Qui da me negli atti del periodo i testimoni vengono sempre identificati come vicini, nonni, zii, cugini etc.
E si trovano notizie pure del dove e casa di chi abitano.
Ciao, bigtortolo |
_________________ Vittore |
|
|
 |
ricercatore
Livello1

Registrato: 24 Gen 2009
Messaggi: 16
|
  Inviato:
17 Feb 2009 - 18:06 |
|
Viviesse,Lucap,Minomor,pell68 vi ringrazio tutti di cuore,veramente !!
 |
|
|
|
 |
ricercatore
Livello1

Registrato: 24 Gen 2009
Messaggi: 16
|
  Inviato:
17 Feb 2009 - 18:15 |
|
Ho tra le mani un altro documento,sapete aiutarmi ancora?Non volevo chidervi troppe cose da tradurre ma visto che siete stati rapidissimi....ve ne sarei grato.
|
|
|
|
 |
Anonymus
Esperto

Registrato: 21 Ott 2004
Messaggi: 1826
|
  Inviato:
17 Feb 2009 - 18:58 |
|
Bortolo Niccoli è nato il 14 novembre 1808.
Padre: Giovanni, flglio di Bortolo 20 anni villico
Madre: Anna Mazzini, figlia di Antonio |
|
|
|
 |
Minomor
Livello1

Registrato: 21 Ago 2007
Messaggi: 165
Località: Besnate (Varese)
|
  Inviato:
17 Feb 2009 - 19:08 |
|
"Dipartimento Bacchiglione (bacchiglione?),distretto di Bassano,Canton
di Marostica,Comune di Breganze, li quattordeci novembre milleottocentootto
si è presentato al sottoscritto ufficiale dello Stato Civile Giovanni Niccoli
di (Bortolo?) d'anni venti di professione villico domiciliato in questo comune
portando seco un infante di sesso maschile nato questa mattina all'ore
sei nel luogo di sua abitazione Comune di Breganze,cui fu imposto
il nome di (Bortolo?). Il sudetto Giovanni Niccoli ha pure dichiarato
xxxx il neonato di lui figlio e di Anna Mazzini di Antonio villica
sua legittima consorte e seco lui dichiarante. Testimoni alla
presentazione furono Giacomo Bellavita del fu Girolamo di anni
settantadue e GioBatta Testaro del fu Giovanni di anni cinquantadue
ambi xxxx di questo comune. Dichiarando che il presente atto fu
letto al Padre e Testimoni.
Firme" |
|
|
|
 |
Luca.p
Staff

Registrato: 13 Nov 2005
Località: Terni
|
  Inviato:
17 Feb 2009 - 19:10 |
|
Dipartimento Bacchiglione, distretto di Bassano, canton di Marostica, Comune di Breganze lì quattordici novembre milleottocentootto. Si è presentato al sottoscritto ufficiale dello Stato Civile Giovanni Niccoli di Bortolo d'anni venti di professione villico domiciliato in questa Comune portando seco un infante di sesso maschile nato questa mattina all'ore sei nel luogo di sua abitazione, Comune di Breganze, cui fu imposto il nome di Bortolo. Il sudetto Giovanni Niccoli ha pure dichiarato essere il neonato di lui figlio e di Anna Martini di Antonio villica sua legittima consorte e seco lui dimorante. Testimoni alla presentazione furono Giacomo Bellavita del fu Girolamo di anni settantadue, e Gio. Batta (Giovanni Battista) Testaro del fu Giovanni di anni cinquantadue ambi cursori di questa Comune. Dichiarando che il presente atto fu letto al Padre, e [ai] testimoni.
Firme
Luca |
|
|
|
 |
Luca.p
Staff

Registrato: 13 Nov 2005
Località: Terni
|
  Inviato:
17 Feb 2009 - 19:12 |
|
Sono arrivato tardi
Luca |
|
|
|
 |
viviesse
Livello6

Registrato: 25 Gen 2008
Messaggi: 1409
Località: Riviera del Brenta
|
  Inviato:
17 Feb 2009 - 19:13 |
|
Caro Ricercatore
"Dipartimento Bacchiglione Bacchiglione, distretto di Bassano, Canton di Marostica, comune di Breganze li quattordeci di novembre 1808si è presentato al sottoscritto ufficiale dello Stato Civile Gopvanni Niccoli di Bortolo d'anni venti di professione villico domiciliato in questa Comune portando seco un infante di sesso maschile nato questa mattina all'ore sei nel luogo di sua abitazione Comune di Breganze, cui fu imposto il nome di Bortolo. Il sudetto Giovanni Niccoli ha pure dichiarato essere il neonato di lui figlio, e di Anna Morosini di Antonio villica sua legittima consorte, e seco lui dimorante. Testimoni alla presentazione furono Giacomo Bellavita del fu Girolamo d'anni settantadue, e Gio Batta Fe..... del fu Giovanni d'anni cinquantadue, ambi Cursori di questa Comune. Dichiarando che il presente atto fu letto al padre, I testimoni...
.........
............"
La parolina magica era Cursore=messo comunale.
Ciao.
Viviesse |
|
|
|
 |
|