Autore |
Messaggio |
Gianlu
Staff

Registrato: 12 Mag 2007
Località: Verona
|
  Inviato:
12 Apr 2012 - 08:48 |
|
RiccardoMalaspina ha scritto: |
In parole povere vorrei collaborassimo e scambiassimo i miei alberi con i vostri certo, abbiamo capito, ma tieni presente che non è così facile trovare alberi "in comune"
non stò chiedendo la luna,ma collaborazione a riguardo. abbiamo capito benissimo...
Poi,in quanto alla chiarezza,stà a voi decidere sè collaborare o meno.Comunque,la mia difficoltà è la distanza che mi divide da posti lontani,altrimenti... è un problema di molti! |
 |
_________________ La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca |
|
|
 |
Cristiana
Collaboratori

Registrato: 08 Ott 2009
Messaggi: 445
Località: Jesi
|
  Inviato:
12 Apr 2012 - 14:34 |
|
Hai provato a guardare negli alberi di famillysearch.org? Personalmente ho trovato un albero che mi ha portotato fino al 1600 per un ramo della mia famiglia. Purtroppo non ci sono elementi storici, ma potrebbe essere un buon punto di partenza.
In bocca al lupo!  |
_________________ Cristiana |
|
|
 |
Gianlu
Staff

Registrato: 12 Mag 2007
Località: Verona
|
  Inviato:
13 Apr 2012 - 09:10 |
|
Cristiana ha scritto: |
Hai provato a guardare negli alberi di famillysearch.org? |
Guarda anche su Geneanet.
Inoltre, se ti registri, oltre a pubblicare il tuo albero, puoi anche crearti degli allarmi che ti avvisano ogni volta che qualche utente inserisce una persona con il cognome che ti interessa (e puoi anche indicare il comune ed il periodo che ti interessa).
 |
_________________ La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca |
|
|
 |
|
| |