Supporta anche tu TuttoGenealogia.it |
|
|
|
In questa sezione sono raccolti siti ritenuti utili od interessanti per le tue ricerche genealogiche. Se vuoi puoi proporne anche tu. [...]
Inoltre:
|
|
|

Autore |
Messaggio |
MdeChamfort1
Livello4

Registrato: 24 Giu 2012
Messaggi: 764
Località: Napoli
|
  Inviato:
16 Nov 2012 - 11:43 |
|
Sono indicizzatore da un po' di tempo con circa 4000 nomi inseriti. Sono disponibile a collaborare ad un nuovo progetto (che ne dite di Matera o Potenza? E' vero, mi interessano in modo particolare, ma sono due province totalmente nuove, archivi non troppo voluminosi come numero di batch e non particolarmente complessi anche per tempi più remoti. Conosco bene i formulari borbonici e sono abbastanza chiari nella loro formulazione). Se non è richiesto un impegno costante e quotidiano, che non potrei assicurare per impegni di lavoro, sono dei vostri! |
_________________ Fabio 1969 > Fausto 1939 > Attilio 1896 > Vincenzo 1867 > Giuseppe Pasquale 1809 > Gregorio 1777 > Pasquale 1738 > ??? ... work in progress |
|
|
 |
Gianlu
Staff

Registrato: 12 Mag 2007
Località: Verona
|
  Inviato:
16 Nov 2012 - 11:49 |
|
MdeChamfort1 ha scritto: |
Se non è richiesto un impegno costante e quotidiano, che non potrei assicurare per impegni di lavoro, sono dei vostri! |
Beh, direi che la regola generale di FSI è sempre valida: ognuno fa quanto può, quando può!
Quindi siamo a 15. Bene!
E, poi, il forum potrebbe comunque collaborare per eventuali nomi difficili da interpretare. |
_________________ La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca |
|
|
 |
Okbash
Moderatore

Registrato: 26 Mag 2011
Messaggi: 417
Località: Milano
|
  Inviato:
16 Nov 2012 - 11:56 |
|
Contate anche su di me. Esperienza di indicizzazione di circa 4.600 nomi su FS e in precedenza di 2.000 atti per il progetto Ancestry World Archives.
Su FS ho lavorato in particolare su Modena e Pesaro; ultimamente mi stavo dedicando agli atti di Mantova, ma mi sono fermato, un po' per la faccenda della visibilità dei documenti e un po' perché gli atti di Mantova sono belli da indicizzare ma fonte di innumerevoli controversie in fase di arbitraggio.
Aspetto con ansia Cremona...
Ho dato disponibilità a FS per diventare arbitro, c'è stato interesse da parte dell'amministratore italiano, ma ancora nessun passo concreto. Non che ci tenessi particolarmente a fare l'arbitro, ma volevo poter compensare almeno in parte le ca@@ate che vengono inserite dagli arbitri internazionali che non hanno familiarità con la lingua italiana e con le formule standard dei nostri atti di stato civile.
un saluto a tutti i partecipanti al forum
-gianpiero |
_________________ Gianpiero 1956 < Alessandro 1924 < Piero 1896 < Luigi 1864 < Alessandro 1831 < Luigi 1789 < Alessandro ~1760 < Bassiano ~1730 < Alessandro? ~1700 |
|
|
 |
viviesse
Livello6

Registrato: 25 Gen 2008
Messaggi: 1409
Località: Riviera del Brenta
|
  Inviato:
16 Nov 2012 - 12:09 |
|
1) Gianlu for President (visto l'impegno e le iniziative);
2) Mi schiero tra gli indicizzatori, compatibilmente con il tempo a disposizione; mi va bene qualsiasi progetto, salvo quelli in latino (me ne viene in mente uno Trentino che sembrava arabo-aramaico), purchè aumenti la trasparenza del rapporto e diminuiscano le angherie ottuse e gratuite di qualche arbitro impreparato. I 3/100 di accuratezza che lascio sul campo sono dovuti: 1% ad obiettiva impossibilità di soluzione, 1% a mia distrazione, 1% a errori degli arbitri. |
|
|
|
 |
vlepore47
Collaboratori

Registrato: 13 Dic 2005
Messaggi: 873
Località: Gemona
|
  Inviato:
16 Nov 2012 - 12:13 |
|
A seguito di una mail a FamilySearch sulla situazione del progetto Udine-Nati, mi è giunta anche la seguente mail di risposta:
la ringraziamo di aver contattato FamilySearch.I documenti contenuti nel nostro sito sono visibili a seguito di accordi stipulati con i proprietari dei documenti originali.Alcuni sono liberamente visibili senza alcuna restrizione, altri sono visibili solo dopo aver immesso la password come ad esempio alcuni registri parrocchiali ed altri ancora non sono assolutamente visibili in quanto provenienti dagli archivi di stato.In quest'ultimo caso tutti i documenti sono in fase di trasmigrazione verso il sito ufficiale del ministero dei beni questo momento di transizione i documenti che lei cerca potrebbero non essere visibili presso il nostro sito in quanto già trasmessi, ma ancora non visibili presso l'archivio dei beni culturali in quanto non inseriti.La invitiamo, nel caso non l'avesse già fatto, di effettuare l'iscrizione gratuita sul nostro sito in modo da poter visualizzare tutti gli archivi disponibili.e di riprovare in seguito sul sito dei beni culturali. Può anche contattare il Centro genealogico più vicino ed accedere a visionare i dati con la password di un consulente. Per qanto riguarda la situazione del progetto Udine 1875-1900, le inviamo dei link, in una successiva mail.
Rimaniamo a sua disposizione per ulteriori eventuali delucidazioni. Cordialmente Supporto di FamilySearch
Mi pare evidente che la situazione di blocco non dipende da loro, ma dalla DGA. E' vero che per noi il risultato è lo stesso, ma è anche importante sapere chi è il "nemico"! |
|
|
|
 |
Anonymus
Esperto

Registrato: 21 Ott 2004
Messaggi: 1826
|
  Inviato:
16 Nov 2012 - 12:18 |
|
Teniamo presente che il progetto che faremo forse non sarà in esclusiva per noi, quindi indicizzatori ed arbitri estemporanei di 12 anni e di madre-e-sola-lingua sanscrito faranno sempre capolino... |
|
|
|
 |
Gianlu
Staff

Registrato: 12 Mag 2007
Località: Verona
|
  Inviato:
16 Nov 2012 - 12:23 |
|
LivioMoreno ha scritto: |
Teniamo presente che il progetto che faremo forse non sarà in esclusiva per noi, quindi indicizzatori ed arbitri estemporanei di 12 anni e di madre-e-sola-lingua sanscrito faranno sempre capolino... |
E' vero, forse esiterà anche questo problema.
Ma magari FS riesce a far sì che il Gruppo abbia un progetto esclusivo?
Non lo so... chiederò delucidazioni.
ziadani accetti il ruolo di amministratore?
Livio accetti quello di vice?
P.S. Potrebbe essere utile creare anche un gruppo specifico su FB? Senza voler escludere chi su FB non c'è... |
_________________ La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca |
|
|
 |
Anonymus
Esperto

Registrato: 21 Ott 2004
Messaggi: 1826
|
  Inviato:
16 Nov 2012 - 12:39 |
|
Gianlu ha scritto: |
ziadani accetti il ruolo di amministratore?
Livio accetti quello di vice? si
P.S. Potrebbe essere utile creare anche un gruppo specifico su FB? Senza voler escludere chi su FB non c'è... Io sono su FB ma non sono un patito dei gruppi |
|
|
|
|
 |
Gianlu
Staff

Registrato: 12 Mag 2007
Località: Verona
|
  Inviato:
16 Nov 2012 - 12:46 |
|
viviesse ha scritto: |
1) Gianlu for President |
Ti ringrazio, me declino l'invito per "manifesta scarsa esperienza di indicizzazione"...
Però mi rendo volentieri disponibile per tenere le fila del "Gruppo Indicizzazione TuttoGenealogia"!
E così l'abbiamo pure battezzato!  |
_________________ La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca |
|
|
 |
Gianlu
Staff

Registrato: 12 Mag 2007
Località: Verona
|
  Inviato:
16 Nov 2012 - 15:19 |
|
Ho mandato alla signora questo messaggio:
"Dunque, ad una prima ricognizione il gruppo si compone di quasi 20 persone, di cui 5 o 6 arbitri.
Ti sottopongo alcune domande, su cui avremmo piacere avere delle risposte chiare.
1 - Tutti i membri del gruppo lavorerebbero su un unico progetto oppure ognuno può scegliere il progetto che vuole?
2 - In caso di unico progetto, lo sceglie il gruppo o lo sceglie FS?
3 - In caso di unico progetto, ci possono lavorare anche indicizzatori diversi dal gruppo?
4 - Gli arbitri del gruppo lavorerebbero solo sui batch del gruppo? E i batch del gruppo verrebbero arbitrati solo dagli arbitri del gruppo?
5 - In cambio della collaborazione, ci sarebbe la possibilità di vedere le collezioni DGA bloccate?".
Spero di avere presto delle risposte... |
_________________ La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca |
|
|
 |
Gianlu
Staff

Registrato: 12 Mag 2007
Località: Verona
|
  Inviato:
16 Nov 2012 - 18:07 |
|
Ecco alcune informazioni (inviate prima del mio messaggio con le 5 domande) che in parte, però, rispondono anche a quelle.
"alla base rimane sempre la libertà di scelta, ognuno lavora nei batch dove si sente più portato, alle volte, come gruppo, si decide di dare sotto in un progetto particolare, ma non c'è assegnazione. Per esempio il mio gruppo ora sta lavorando al progetto di Prato, ma chiunque altro è libero di parteciparvie i componenti del mio gruppo sono liberi di fare qualcosa di diverso. Certo è che, se siamo tanti, possiamo completare un progetto velocemente. Una volta che viene formato il gruppo con un amministratore ognuno entra nei propri dati e aggiunge il nome riconosciuto da FamilySearch per il gruppo e automaticamente tutti i nominativi finiscono nella scheda di controllo dell'amministratore che può anche fare statistiche, vedere quanto lavoro è stato fatto e da chi. Quando mensilmente viene pubblicato il lavoro fatto, anzichè essere inseriti insieme agli altri volontari, ci sarà una riga col nome del vostro gruppo, il numero di indicizzatori, il numero di arbitri, quanti nomi indicizzati e quanti arbitrati.
Ad ogni modo fai la richiesta ufficiale come se fosse una vostra iniziativa, io ho già preannunciato le vostre intenzioni e chiesto come si può fare..... so che è possibile."
Nel frattempo mando una mail al Support di FS per chiedere ufficialmente di creare il gruppo di TuttoGenealogia.  |
_________________ La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca |
|
|
 |
Gianlu
Staff

Registrato: 12 Mag 2007
Località: Verona
|
  Inviato:
16 Nov 2012 - 18:18 |
|
Gianlu ha scritto: |
Nel frattempo mando una mail al Support di FS per chiedere ufficialmente di creare il gruppo di TuttoGenealogia.  |
Ho appenda mandato la mail, nella quale ho riportato anche le 5 domande (vedi sopra).
Aspettiamo novità...  |
_________________ La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca |
|
|
 |
Rikounipi
Livello2

Registrato: 23 Apr 2010
Messaggi: 264
Località: Livorno
|
  Inviato:
16 Nov 2012 - 19:47 |
|
Gianlu ha scritto: |
Gianlu ha scritto: |
Nel frattempo mando una mail al Support di FS per chiedere ufficialmente di creare il gruppo di TuttoGenealogia.  |
Ho appenda mandato la mail, nella quale ho riportato anche le 5 domande (vedi sopra).
Aspettiamo novità...  |
Perfetto.. io ho un'altra domanda! Come faccio ad entrare nel gruppo? Devo fare un login particolare? o devo comunicarlo a quello che è l'amministratore? O come si fa? |
_________________ Lorenzo 2017< Nicola 1986 < Ilio 1951 < Silvano 1913 < Ruben 1872 < Angiolo 1832 < Lorenzo 1797< Giuseppe 1759 < Silvestro Valentino 1720 < Allegrante Maria 1670 < Novello 1631 < Pietro 1599 < Lorenzo ? < Allegrante ? |
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
16 Nov 2012 - 19:55 |
|
LivioMoreno ha scritto: |
Gianlu ha scritto: |
ziadani accetti il ruolo di amministratore?
Livio accetti quello di vice? si
P.S. Potrebbe essere utile creare anche un gruppo specifico su FB? Senza voler escludere chi su FB non c'è... Io sono su FB ma non sono un patito dei gruppi |
|
Io ci sono ragazzi/e. Ditemi solo cosa devo fare.
Attenti a voi comunque: sono dipendente pubbllica e, come risaputo, faccio parte della categoria dei fannulloni quindi mi sistemerò in un angolo, anzi in mezzo alla piazza con le mani dietro alla schiena e guardare voi lavorare! |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
16 Nov 2012 - 20:39 |
|
Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Quelli di FS si sono svegliati!
Pubblicati oggi
Italy, Avellino, Sant'Angelo dei Lombardi, Civil Registration (Tribunale), 1866-1910
Italy, Bologna, Bologna, Civil Registration (Tribunale), 1866-1941
Italy, Catania, Catania, Civil Registration (Comune), 1820-1905
Italy, Catania, Catania, Civil Registration (Tribunale), 1866-1929
Italy, Cosenza, Castrovillari, Civil Registration (Tribunale), 1866-1910
Italy, Cosenza, Paola, Civil Registration (Tribunale), 1866-1910
Italy, Macerata, Macerata, Civil Registration (Tribunale), 1866-1929
Italy, Messina, Patti, Civil Registration (Tribunale), 1823-1941
Italy, Palermo, Palermo, Civil Registration (Tribunale), 1866-1910
Italy, Trento, Diocesi di Trento, Catholic Church Records, 1548-1937
Tutto visibilissimo eccetto Trento che però è indicizzato.
Sarà merito delle nostre proteste e voglio così addolcirci con questi zuccherini? |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
|
| |
|
 |
|