Autore |
Messaggio |
MdeChamfort1
Livello4

Registrato: 24 Giu 2012
Messaggi: 764
Località: Napoli
|
  Inviato:
02 Giu 2013 - 11:39 |
|
Se volete posso chiedere al mio nipotino di 7 anni di procedere all'indicizzazione. Non conosce molto bene il sumero antico, ma ha "il desiderio e la buona volontà per impegnarsi ad imparare". Ad ogni modo, sta seguendo un corso di persiano medievale.... potrebbe sempre tornare utile !!! |
_________________ Fabio 1969 > Fausto 1939 > Attilio 1896 > Vincenzo 1867 > Giuseppe Pasquale 1809 > Gregorio 1777 > Pasquale 1738 > ??? ... work in progress |
|
|
 |
Anonymus
Esperto

Registrato: 21 Ott 2004
Messaggi: 1826
|
  Inviato:
02 Giu 2013 - 11:51 |
|
MdeChamfort1 ha scritto: |
Se volete posso chiedere al mio nipotino di 7 anni di procedere all'indicizzazione. Non conosce molto bene il sumero antico, ma ha "il desiderio e la buona volontà per impegnarsi ad imparare". Ad ogni modo, sta seguendo un corso di persiano medievale.... potrebbe sempre tornare utile !!! |
Anche io ho un nipotino di 7 anni con molta voglia di imparare il sanscrito e i geroglifici. Potremmo fare un gruppo apposito di bimbi di 6-7 anni. |
|
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
02 Giu 2013 - 12:01 |
|
Forte dei miei trascorsi all'Istituto Magistrale, potrei organizzare una classe per i più piccoli.
Minimo investimento massima resa.
Bastano una lavagna, penna e calamaio, cappello conico con orecchie d'asino.
Ai miei tempi si usava così.
Per fortuna, dopo il Magistrale, ho preso un'altra strada. |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
uantiti
Livello4

Registrato: 10 Mar 2009
Messaggi: 909
Località: Biella (Piemùnt), Brescia, Venezia
|
  Inviato:
02 Giu 2013 - 12:17 |
|
Beh adesso non esageriamo, direi che 6-7 anni sono un po' pochi. Volete mettere con l'esperienza di un dodicenne? Al massimo, proprio per uno strappo alle regole e per farsi le ossa, a 6-7 anni io consiglierei di dedicarsi agli atti delle Filippine (non in lingua spagnola o inglese, troppo facili) scritti in un dialetto locale a scelta. Sono circa 170 (i dialetti non gli atti). Però dovete mettervi d'accordo con la zietta, lei li parla tutti ma non ne fa pubblicità perchè è modesta........
エイダ, アメリカ合衆国国防総省が中心となって開発したプログラム言語
P.S.: mi servirebbe un'abbreviazione perchè 'sto nome in giapponese, è un po' ingombrante |
|
|
|
 |
Basaba
Moderatore

Registrato: 12 Feb 2010
Messaggi: 531
Località: Genova
|
  Inviato:
02 Giu 2013 - 13:07 |
|
Scusa ma perchè non tieni solo エイダ?
Il resto non ti serve, tu non sei un linguaggio, sei molto di più! Tanti linguaggi! Programmazione non so...
Io ho una bambina di 11 anni che vorrei avviare al sanscrito... La mando da te?
Zietta è troppo impegnata... |
_________________ 1349, attaccò. La peste nera ... Ti è chiaro che a quell'epoca avevi svariate migliaia di antenati? proseguì. Ciascuno ha 4 nonni 8 bisnonni 16 trisavoli e via così. Se calcoli a ritroso fino al 1349 diventano un bel gruppetto, no?... Tu avevi diverse centinaia di antenati bambini, ma nessuno morì |
|
|
 |
uantiti
Livello4

Registrato: 10 Mar 2009
Messaggi: 909
Località: Biella (Piemùnt), Brescia, Venezia
|
  Inviato:
02 Giu 2013 - 13:31 |
|
Basaba ha scritto: |
Scusa ma perchè non tieni solo エイダ?
Il resto non ti serve, tu non sei un linguaggio, sei molto di più! Tanti linguaggi! Programmazione non so...
Io ho una bambina di 11 anni che vorrei avviare al sanscrito... La mando da te?
Zietta è troppo impegnata... |
Eh, vedi con le abbreviazioni giapponesi non avevo ancora preso la mano, infatti avevo messo anche il cognome. Per questo risultava lungo.
Per la bimba non c'è problema, mandala, mandala. Il sanscrito è la base, lo conosco meglio del piemontese. Preferisci il vedico o il classico? In confidenza, la zietta non lo conosce molto bene, un po' come il piemontese......
エイダ
P:S. Per darti qualcosa da fare ho indicizzato qualcosa di Vercelli, chissà se riconosci lo stile... |
|
|
|
 |
Basaba
Moderatore

Registrato: 12 Feb 2010
Messaggi: 531
Località: Genova
|
  Inviato:
02 Giu 2013 - 18:06 |
|
Grazie エイダ!
Solo che ho iniziato ad arbitrare Vercelli perchè come batch indicizzati è sopra il 90%, mentre quelli arbitrati sono sotto il 40%...
Probabilmente riceverò il tuo verso il 2020, forse gennaio 2021
P.S.
Per la bimba andrei sul sanscrito classico, che va su tutto... |
_________________ 1349, attaccò. La peste nera ... Ti è chiaro che a quell'epoca avevi svariate migliaia di antenati? proseguì. Ciascuno ha 4 nonni 8 bisnonni 16 trisavoli e via così. Se calcoli a ritroso fino al 1349 diventano un bel gruppetto, no?... Tu avevi diverse centinaia di antenati bambini, ma nessuno morì |
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
02 Giu 2013 - 19:25 |
|
Cara エイダ,
non vorrei dire ma io conosco a menadito i torinese, un po' di patois occitano, il franco-gallico-italico e il cuneese. Queste sono le mie lingue madre, patre e maritale.
Per le altre, romanza, ladina, protosarda, ecc., non ho nessun tipo di problema avendo letto tutto su Wikipedia.
Adesso vorrei specializzarmi: viste le mie origini vorrei partire con la celtica moderna e, se trovo il giusto canale, fruttando le 150 ore, potrei poi passare quella medievale e poi a quella antica.
Non me la sento ancora di dare ripetizioni ma, dammi un pio di mesi e ne riparliano. |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
Giovanna Maria
Staff

Registrato: 08 Ott 2004
Località: Ancona
|
  Inviato:
02 Giu 2013 - 22:39 |
|
Basaba ha scritto: |
Io ho una bambina di 11 anni che vorrei avviare al sanscrito... La mando da te?
Zietta è troppo impegnata... |
No i preadolescenti non vanno bene per indicizzare...sono troppo colti...
Io ne ho uno di tredici, ma purtroppo conosce già inglese, francese, cinese mandarino, pesca e albicocca. Ora lo sto indirizzando alla scrittura protosinaitica, ma lui si ribella, preferisce l'ugaritico...
bah, questi giovani d'oggi... |
|
|
|
 |
Giovanna Maria
Staff

Registrato: 08 Ott 2004
Località: Ancona
|
  Inviato:
02 Giu 2013 - 22:40 |
|
 |
_________________ Perché aspetti con impazienza le cose? Se sono inutili per la tua vita, inutile è anche aspettarle. Se sono necessarie, loro verranno e verranno nel momento giusto.
(Amado Nervo) |
|
|
 |
|