Registrato: 12 Feb 2010
Messaggi: 531
Località: Genova
  Inviato:
31 Mag 2013 - 20:26
Qua dovrei arbitrare questi due signori:
Contenuto visibile agli Utenti registrati! Registrati o esegui il Login!
Come da istruzioni, per me fa fede come i dati vengono scritti all'interno dell'atto, anche se non dò certo errore se entrambi gli indicizzatori sono d'accordo.
Ma qui?
Avrebbero ragione entrambi!
_________________ 1349, attaccò. La peste nera ... Ti è chiaro che a quell'epoca avevi svariate migliaia di antenati? proseguì. Ciascuno ha 4 nonni 8 bisnonni 16 trisavoli e via così. Se calcoli a ritroso fino al 1349 diventano un bel gruppetto, no?... Tu avevi diverse centinaia di antenati bambini, ma nessuno morì
MdeChamfort1 Livello4
Registrato: 24 Giu 2012
Messaggi: 764
Località: Napoli
  Inviato:
31 Mag 2013 - 20:42
Effettivamente. Tuttavia, la chiave B ha trovato una soluzione che potrebbe salvare capra e cavoli.
_________________ Fabio 1969 > Fausto 1939 > Attilio 1896 > Vincenzo 1867 > Giuseppe Pasquale 1809 > Gregorio 1777 > Pasquale 1738 > ??? ... work in progress
Basaba Moderatore
Registrato: 12 Feb 2010
Messaggi: 531
Località: Genova
  Inviato:
31 Mag 2013 - 20:55
In realtà non sono due varianti del nome... l'indicizzatore potrebbe essere spinto potrebbe usare sempre questa soluzione, mentre il PC se ne frega dell'ordine in qui trova i nomi
Credo che sceglierò la chiave A...
_________________ 1349, attaccò. La peste nera ... Ti è chiaro che a quell'epoca avevi svariate migliaia di antenati? proseguì. Ciascuno ha 4 nonni 8 bisnonni 16 trisavoli e via così. Se calcoli a ritroso fino al 1349 diventano un bel gruppetto, no?... Tu avevi diverse centinaia di antenati bambini, ma nessuno morì
Gianlu Staff
Registrato: 12 Mag 2007
Località: Verona
  Inviato:
01 Giu 2013 - 08:10
Basaba ha scritto:
Credo che sceglierò la chiave A...
Sono d'accordo.
E' meglio tener conto della versione scritta nel corpo dell'atto.
_________________ La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca