Autore |
Messaggio |
Phoebe78
Livello1

Registrato: 13 Ago 2011
Messaggi: 29
Località: Verona
|
  Inviato:
22 Ago 2013 - 11:14 |
|
Ciao a tutti,
in questi giorno sto indicizzando il batch di Bari - Nati, 1876 - 1900, potreste darmi una mano? Grazie!!!
1° Sul tipo di immagine, quando devo mettere la dicitura normale? L'immagine deve essere chiara?
2° Nel campo cognome del padre, dopo che ho digitato il cognome, si è evidenziato di rosa, che cosa devo fare?
3° Quando non riesco a capire e quindi a scrivere un dato, digito il tasto tabe vado avanti, in quello spazio vuoto che rimane devo cliccare un particolare tasto, oppure lo posso lasciare così.
A Presto!! |
_________________ Roberta 1978 - Gabriele 1947 - Attilio 1887 - Davide 1854 - Francesco 1826 - Bernardo 1791 - Valerio ? - Francesco ? |
|
|
 |
vlepore47
Collaboratori

Registrato: 13 Dic 2005
Messaggi: 871
Località: Gemona
|
  Inviato:
22 Ago 2013 - 14:40 |
|
Phoebe78 ha scritto: |
1° Sul tipo di immagine, quando devo mettere la dicitura normale? L'immagine deve essere chiara?
L'Immagine è vuota quando non vi è scritto nulla o solo qualcosa di prestampato;
L'Immagine è illeggibile, quando è completamente illeggibile (se è solo qualche dato illeggibile, allora sarà il dato a essere illeggibile);
L'Immagine è doppia quando ce n'è una uguale nello stesso batch: in genere si indica come doppia la seconda a meno che la prima non sia mal riuscita;
L'Immagine senza alcun dato estraibile: sono le immagini contenenti indici, o dati facenti parte di un record che comincia in una pagina precedente, o solo vidimazioni del registro.
Tulle le altre immagini sono normali e devono essere indicizzate.
I dati vanno tutti indicizzati come se fossero sulla pagina dove il record comincia (in genere con un numero sul margine).
2° Nel campo cognome del padre, dopo che ho digitato il cognome, si è evidenziato di rosa, che cosa devo fare?
la evidenziazione in rosa significa che quel cognome (o nome) non è (ancora) presente in una lista ufficiale, perciò alla fine, in fase di trasmissione, ti verrà chiesto conferma di ciò che hai scritto. Attenzione: la lista ufficiale non è assolutamente affidabile! Soprattutto per i nomi, ci sono moltissimi errori che non vengono evidenziati (Guiseppe, Diulio, Guilia, Liucia, ecc.): si tratta infatti della somma di tutto ciò che è stato indicizzato e confermato da qualche arbitro fino ad ora!
3° Quando non riesco a capire e quindi a scrivere un dato, digito il tasto tabe vado avanti, in quello spazio vuoto che rimane devo cliccare un particolare tasto, oppure lo posso lasciare così.
Se un dato è obbligatorio, devi indicarlo come "illeggibile" (bottone con il "?" oppure Ctrl+U, oppure clic destro e scelta da tendina), se non è obbligatorio puoi lasciarlo vuoto o indicarlo come "illeggibile".
Buon Lavoro e ... alla prossima!.
|
|
|
|
|
 |
Phoebe78
Livello1

Registrato: 13 Ago 2011
Messaggi: 29
Località: Verona
|
  Inviato:
23 Ago 2013 - 23:51 |
|
Grazie mille per questi preziosi suggerimenti, ne farò buon uso! Spero di riuscire a fare un buon lavoro.
Ciao, buona notte!!!  |
_________________ Roberta 1978 - Gabriele 1947 - Attilio 1887 - Davide 1854 - Francesco 1826 - Bernardo 1791 - Valerio ? - Francesco ? |
|
|
 |
ziadani
Amministratore

Registrato: 09 Ago 2011
Località: Torino
|
  Inviato:
24 Ago 2013 - 08:07 |
|
Qui trovi il manuale per l'indicizzazione.
Troverai parecchie informazioni importanti, ma non credere che possa risolvere tutti, tutti, ma proprio tutti i dubbi che potranno sorgere nel corso dell'indicizzazione.
A volte la realtà di alcuni atti supera la fantasia!
Se hai bisogno di info o supporto, non esitare a chiedere. Noi siamo sempre qui. |
_________________ Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina ~1740
Daniela<Andrea 1929< Arnaldo 1892<Giovanni 1857<Lorenzo 1827<Giulio 1804<Luigi 1770<Giulio 1723< Domenico 1703 <Giulio 1661<Giulio 1614<Domenico 1590< Giulio 1570 |
|
|
 |
|
| |