Buongiorno
Anno 1864, registro delle nascite, provincia Frosinone precedentemente Caserta.
Del registro in questione si è salvata solo la copia presso l'archivio di stato(che non può rilasciare certificati ma solo copie autenticate) , può acquisire il comune una copia per rilasciare un estratto di nascita? La copia autenticata deve richiederla necessariamente il comune? Bisogna che il comune ricostruisca l'atto o solo che ne acquisisca la copia? Il tutto deve essere richiesto tramite prefettura? Conoscete un legge ?
Grazie
Rilascio estratto di nascita
Moderatori: Staff, Collaboratori
- maxbrod
- Livello2
- Messaggi: 485
- Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2008, 11:21
- Località: Padula ( Salerno)
- Contatta:
- Luca.p
- Amministratore
- Messaggi: 7980
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
- Località: Terni
- Contatta:
- maxbrod
- Livello2
- Messaggi: 485
- Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2008, 11:21
- Località: Padula ( Salerno)
- Contatta:
-
- Livello6
- Messaggi: 1378
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2014, 3:38
- Contatta:
Re: Rilascio estratto di nascita
Prima di fare tanti giri complicati, dato che la nascita è di 1864 e sai quando è nato, ti consiglio di richiedere il certificato/fede di nascita/battesimo nella Parrocchia dove nato, questo è valido, solo quando questo certificato viene poi legalizzato della Curia Vescovile della Diocesi corrispondenti.maxbrod ha scritto:Buongiorno
Anno 1864, registro delle nascite, provincia Frosinone precedentemente Caserta.
Del registro in questione si è salvata solo la copia presso l'archivio di stato (che non può rilasciare certificati ma solo copie autenticate)
Questo è corretto. Inoltre le copie autenticate per essere valide all'estero potrebbe essere necessario l'applicazione delle marche di bollo ed eventualmente anche l'apostillato. Tutto a pagamento.,
può acquisire il comune una copia per rilasciare un estratto di nascita?
NO, I Comuni non certificano quello che non hanno nei suoi archivi
La copia autenticata deve richiederla necessariamente il comune?
No, i Comuni non si occupano di fare questo
Bisogna che il comune ricostruisca l'atto
Il Comune non ricostruisce un atto, è la persona interessata che deve richiedere tramite istanza al Tribunale corrispondente la ricostruzione di un atto, che poi sarà trascritto per ordini del Tribunale se venne accettata la richiesta. Nel tuo caso non sarà mai accolta perché trattasi di una nascita anteriore al 1866.
o solo che ne acquisisca la copia? Il tutto deve essere richiesto tramite prefettura? Conoscete un legge ?
Grazie
Se tutte queste domande sono ai fini cittadinanze, questo forum non si occupa di risolvere questo tipo di questioni
- maxbrod
- Livello2
- Messaggi: 485
- Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2008, 11:21
- Località: Padula ( Salerno)
- Contatta:
-
- Livello6
- Messaggi: 1378
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2014, 3:38
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti