Pagina 1 di 1
riguardo ai cataloghi di familysearch
Inviato: domenica 21 giugno 2020, 12:48
da Vincent2019
buongiorno...
forse qualcuno avra' gia' fatto questa domanda....come mai in familysearch nn ci sono piu' cataloghi con la macchina fotografica e la chiave (cioe' immagini non visibili)e compaiono solo o immagini con la sola macchina fotografica (visibili da tutti) o il solo simbolo del microfilm?
E come e' possibile vedere il contenuto di questi microfilm?
Pensate sia possibile vederli nei soli centri di storia familiare come per esempio era possibile vedere le immagini quando c'era il simbolo della macchina fotografica con la chiave?
Grazie
Re: riguardo ai cataloghi di familysearch
Inviato: domenica 21 giugno 2020, 13:04
da ziadani
Non avevo notato e non saprei dirti.
Ho cercato una collezione "lucchettata" di cui mi ricordavo e l'ho trovata tale e quale ad una volta
Dovresti chiedere ad un centro di Storia Famigliare.
I microfilm non possono più essere noleggiati da diversi anni.
Qual'è la collezione che ti interessa?
Re: riguardo ai cataloghi di familysearch
Inviato: domenica 21 giugno 2020, 13:49
da ziadani
Ora che ci penso meglio posso dire che alcune collezioni visibili ai Membri della Chiesa Mormone e non a noi ora sono off-limits anche per loro.
Re: riguardo ai cataloghi di familysearch
Inviato: domenica 21 giugno 2020, 14:18
da Vincent2019
Ziadani,,,,,io di solito vado al centro familiare dei Mormoni a Roma...e molte volte li' ho potuto visionare le collezioni con la macchina fotografica e il lucchetto non visibili da casa.....
Mi ero riproposto di andare appena possibile a spulciare alcuni di questi documenti (con la macchina fotografica e il lucchetto) quando mi sono accorto che nn esistono piu' e c'e' solo il microfilm..
Mi domando:se nn si possono vedere piu' queste collezioni e non si possono vedere nemmeno i microfilm significa che la ricerca online di documenti antecedenti il 1860 s'interrompe qui... ??
Penso che FS sappia il motivo naturalmente...io ricordo solo che chiesi a ottobre 2019 alla gentile signora del centro familiare se era possibile visionare questi microfilm e come tu mi hai anche confermato mi rispose che non e' piu' possibile...
E' dunque anche inutile allora andare in un centro familiare se ci sono solo documenti visibili anche da casa...
Grazie
Re: riguardo ai cataloghi di familysearch
Inviato: domenica 21 giugno 2020, 14:24
da ziadani
Io comunque chiederei al Centro. Magari si possono vedere lo stesso.
Re: riguardo ai cataloghi di familysearch
Inviato: domenica 21 giugno 2020, 14:43
da Vincent2019
Domani provo a telefonare.....se nn fosse possibile vedere questi documenti sarebbe una brutta notizia...Grazie Ziadani
Re: riguardo ai cataloghi di familysearch
Inviato: mercoledì 24 giugno 2020, 11:09
da Vincent2019
Ho provato a chiamare il Tempio Mormone ma e' tutto fermo...risponde solo una serie di segreterie che parlano di attivita' bloccate....
Re: riguardo ai cataloghi di familysearch
Inviato: mercoledì 24 giugno 2020, 19:22
da Emmebi
Che brutta notizia mi dai Vincent

io attendevo la fine del lock down per andare al centro del tempio di Roma...
Re: riguardo ai cataloghi di familysearch
Inviato: mercoledì 24 giugno 2020, 20:20
da Vincent2019
Emmebi,la brutta notizia è che se nn è piu' possibile vedere i documenti di inizio 800,che prima era possibile visionare, anche se solo nei Centri Familiari,la ricerca genealogica per me e credo per molti di noi,subisce un duro colpo.Non ho la possibilità di girare per gli archivi di Stato italiani delle varie località che mi interessano.I documenti che prima vedevo con macchina fotografica e lucchetto ora sono stati sostituiti dal simbolo dei microfilm che nn credo si possano più visionare.E' triste ma è così...
Re: riguardo ai cataloghi di familysearch
Inviato: mercoledì 24 giugno 2020, 20:29
da Vincent2019
E vorrei ancora aggiungere,e scusatemi,che anche il portale storia degli italiani dell'archivio di stato di Cosenza è da tempo inattivo per un guasto al server, così recita la scritta....Mala tempora currunt per noi...
Re: riguardo ai cataloghi di familysearch
Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 19:20
da Vincent2019
Ecco cosa ha risposto FS ad una mia domanda,che inizialmente non avevano capito,circa la scomparsa di immagini con macchina fotografica e lucchetto cambiate in microfilm.
Re: riguardo ai cataloghi di familysearch
Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 21:17
da ziadani
Lascia perdere il Support. Rispondono, a turno, volontari italiani della Chiesa Mormone non sempre ben informati. Devi aspettare e recandoti presso il Centro potrai avere tutti i ragguagli del caso.
Re: riguardo ai cataloghi di familysearch
Inviato: domenica 28 giugno 2020, 21:32
da Alente
Vincent2019 ha scritto: ↑mercoledì 24 giugno 2020, 20:29
E vorrei ancora aggiungere,e scusatemi,che anche il portale storia degli italiani dell'archivio di stato di Cosenza è da tempo inattivo per un guasto al server, così recita la scritta....Mala tempora currunt per noi...
Esattamente, purtroppo temo che quel portale non verrà mai più ripristinato, bisogna sperare che su Antenati venga caricato l'archivio di Cosenza, comunque si può trovare qualcosa su familysearch ma c'è poco.
Re: riguardo ai cataloghi di familysearch
Inviato: giovedì 2 luglio 2020, 10:42
da Vincent2019
Buongiorno....scrivo per comunicare che stamattina ,cosi' come erano sparite, le immagini con la macchina fotografica e il lucchetto ,sostituite dal simbolo del microfilm,in alcune localita' di mio interesse per la ricerca genealogica,sono riapparse...
Il che fa pensare come aveva risposto FS ad una mia email ad un errore di sistema...meglio cosi'....anche se rimangono ancora inaccessibili i centri di storia familiare dei Mormoni.
Re: riguardo ai cataloghi di familysearch
Inviato: giovedì 2 luglio 2020, 17:05
da TessPolComDeCom
Fantastico! Grazie per la segnalazione!