Buongiorno a tutti, sul sito http://www.ciseionline.it/portomondo/De ... ?id=570166 ho trovato i dati che riporto, sapete dirmi se è possibile risalire al luogo di nascita o al comune di residenza di Maglietta Vito? Sono dati fondamentale per essere sicuro che non si tratti di omonimia. Il Maglietta Vito che cerco era nato e residente a Stigliano (Matera).
Cognome: MAGLIETTA
Nome: VITO
Sesso: MASCHILE
Età: 57
Professione: AGRICULTOR
Leggere e scrivere: Non sa
Data del viaggio (Sbarco a Buenos Aires): 21-01-1908
Porto di imbarco: NAPOLES
Nome nave: SICILIA
Classe: Terza
Comune di provenienza
Moderatori: Collaboratori, Staff
- franco54
- Livello1
- Messaggi: 51
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2019, 11:15
- Località: Roma
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
Re: Comune di provenienza
Purtroppo no, non è possibile sapere di dove venisse questa persona e chi fosse esattamente.
Questo è anche il problema di tutti i discendenti di emigranti che cercano i loro antenati. Le liste di sbarco in Sud America sono molto scarne.
Questo è anche il problema di tutti i discendenti di emigranti che cercano i loro antenati. Le liste di sbarco in Sud America sono molto scarne.
- franco54
- Livello1
- Messaggi: 51
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2019, 11:15
- Località: Roma
Re: Comune di provenienza
Grazie ziadani per la risposta. Buon fine settimana
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5490
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32
Re: Comune di provenienza
Esiste un Vito Maglietta, nato il 03.08.1850 a Stigliano, che quindi avrebbe 57 anni al 21.01.1908. Questo Vito si sarebbe sposato il 14.04.1870 con Maria Rosaria Mattiacci di Cirigliano. Era un calzolaio, illetterato.
Nella lista dei passeggeri è scritto che il Vito sarebbe stato un agricoltore, illetterato e celibe, ma forse viene usata questa dizione anche per i vedovi.
Nascita
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0
Matrimonio
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... 5.jpg.html
Nella lista dei passeggeri è scritto che il Vito sarebbe stato un agricoltore, illetterato e celibe, ma forse viene usata questa dizione anche per i vedovi.
Nascita
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0
Matrimonio
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... 5.jpg.html
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
Slava Ukraine! 
🎗
תחי ישראל
🎗
🎗
- franco54
- Livello1
- Messaggi: 51
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2019, 11:15
- Località: Roma
Re: Comune di provenienza
grazie mmongo, anche io penso sia la stessa persona, volevo averne la certezza acquisendo qualche altro dato. La vostra esperienza è un bene prezioso. Ancora grazie - Franco