Pagina 1 di 1

Invocata Sudditanza Austriaca

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 15:15
da elveziopesci
Buongiorno e grazie per avermi ammesso nel forum, sto trovando davvero tantissime informazioni utitli alle mie ricerche.

Avrei un quesito da porre: in un Registro della popolazione di Pavia del 1823 ho trovato una nota relativa ad un mio avo, che si era trasferito qualche anno prima dalla Lomellina(Stato Sardo), in cui si legge "Con riferimento all'ordinanza delegatizia del 29 luglio 1837...... accordata al controscritto l'invocata sudditanza Austriaca". Non ho trovato molte informazioni al riguardo, c'è qualcuno che può dirmi in cosa consiteva ed eventualmente dove potrei tentare di recuperarla?
Grazie in anticipo!

Re: Invocata Sudditanza Austriaca

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 20:23
da gmoccaldi
Non che lo sappia per conoscenza, ma andandomene per un'idea, direi che sostanzialmente era quella che oggi chiamiamo "richiesta di cittadinanza".

Re: Invocata Sudditanza Austriaca

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 10:15
da cannella55
propendo anche io per una richiesta di cittadinanza, detta con termini antiquati.

Re: Invocata Sudditanza Austriaca

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 14:29
da elveziopesci
Grazie! Anch'io ipotizzavo si trattasse di quella che oggi chiameremmo cittadinanza.
La mia curiosità era più che altro rivolta agli effetti che questa produceva su chi la otteneva, e chi e come potesse richiederla...ma in effetti non ci sono molte informazioni al riguardo.