Volevo suggerire un modo per trovare i propri parenti nel mondo, magari qualcuno non lo conosce, o lo sottovaluta.
MyHeritage (di cui sono community manager Italia) ha la funzione "Smart Matches", ovvero, mentre tu costruisci il tuo albero genealogico (online o con il Family Tree Builder - software gratuito), MyHeritage automaticamente cerca su migliaia di database online alberi di altri utenti che potrebbero corrispondere al tuo [qui è spiegato meglio e in maniera più approfondita: http://www.myheritage.it/come-funziona- ... e-research ]
La funzionalita' e' sicuramente interessante, anche se al momento non ho avuto riscontri.
Al contrario ho trovato ben due riscontri, contattati con successo, presso la "concorrenza" www.geneanet.org anche se credo dipenda dal bacino di utenza e non dal software.
Jack
La vita va vissuta in avanti, ma capita all'indietro.
Vuoti del nostro passato siamo persi. (F.B.)
Personalmente sento molto forse il desiderio di contattare parenti alla lontana o persone che abbiano lo stesso mio cognome, per la comparazione degli alberi genealogici.
Ormai è da un pò di tempo che sono presente sul web (su questo forum, su facebook, con il mio sito persone) però ancora non ho avuto il piacere di conoscere una persona che mi abbia contattato: "condividiamo le nostre ricerche!". Certo forse il mio cognome non è molto diffuso ma spero sempre che qualcuno si faccia avanti (anche perchè diversamente io non saprei cosa altro fare per ricercare persone interessate al mio stesso cognome).
C'è pure da dire che non tutti utilizzano il web e che magari proprio quella persona che ne sa tantissimo, non possieme magari un computer e ne mai lo utilizzerà.
In ogni caso credo che attendere che qualcuno ci trovi sia la strategia meno fruttuosa. Prendere indirizzi, numeri di telefono, chiamare: è questo il modo di muoversi per scovare qualcuno che possa aiutarci nella nostra ricerca.
Tempo fa mi era venuto in mente di mandare un pò di lettere a persone che avevano lo stesso mio cognome per invogliare un confronto. Ma poi ho abbandonato l'idea, considerando le implicazioni di privacy e via dicendo.
Nella regione Campania e Puglia cerco le origini del cognome IMBRIANI.
Sito web: http://www.imbriani.net