Famiglia Abbate

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

giova63sp
Livello2
Livello2
Messaggi: 279
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 13:03
Località: La Spezia

Messaggio da giova63sp »

Buon giorno a tutti e ben ritrovati! E' un bel po' che non entro nel sito!

Sono appena tornato dalle ferie trascorse in Sicilia. Ho avuto modo di continuare le ricerche sia sul ramo paterno di mio padre (Abbate) e sia, soprattutto, sul suo ramo materno (Pirrè).

Avrò modo di ringraziare il personale dell'Archivio di Stato di Noto e quello della Curia di Noto, disponibile e paziente di fronte alle mie richieste!

Vi aggiorno velocemente.
La ricerca sulla famiglia Pirrè è proseguita a Noto, nei cui dintorni ho alloggiato durante la vacanza. Sono andato molto avanti negli studi, ma su questa ricerca mi riservo di inserire in altro post dedicato alla famiglia Pirrè sia gli aggiornamenti e sia alcuni quesiti interpretativi sui diversi atti filmati durante i giorni di consultazione.

Ma veniamo alla ricerca sulla famiglia Abbate.
I miei nonni paterni vivevano a Itala, un paesino di circa 2000 anime in provincia di Messina.
I genitori del nonno hanno vissuto nello stesso paesino, ma l'Antonino che vedete nel gruppo firma, che sposò nel 1828 una ragazza del posto, proveniva da Messina.
E qui si complicano le cose.

Ho dedicato una giornata alla ricerca messinese (so che è troppo poco ma ho dovuto fare 200 km + ritorno appositamente) recandomi all'Archivio di Stato, dove speravo di rintracciare l'atto del primo matrimonio di Antonino (che nel 1828 risultava già vedovo) o almeno altri atti relativi ad eventuali suoi fratelli/sorelle.

Ho consultato tutti i registri di matrimonio dal 1820 al 1828 ma non ho trovato niente, poi un'impegata mi ha detto che esistevano anche i registri dei villaggi... e così ho dovuto rimandare il prosieguo della ricerca ad altra data.

Poi sono andato in Curia Arcivescovile sperando di avere la stessa possibilità che mi è stata concessa dalla Curia di Noto per le ricerche sull'altro ramo... ma qui un impiegato mi ha spiegato che gli atti parrocchiali si trovano tutti presso le singole parrocchie di Messina!
Praticamente diventava la ricerca del classico ago nel pagliaio... per fortuna sull'atto del 1828 è citata la parrocchia di battesimo dell'Antonino e così ho trovato la chiesa (SS. Pietro e Paolo di Messina, incredibilmente situata proprio di fronte all'AdS!).
Purtroppo (si era fatto tardi) la chiesa era chiusa, ma ho avuto modo di annotare recapiti e numeri di contatto.

Proverò a contattare il parroco responsabile quanto prima, ma dopo questa premessa desidero porvi un paio di quesiti:

1) vi risulta che la Curia Arcivescovile di Messina non custodisca gli atti parrocchiali? Mi sembra così strano!
E' quindi verosimile che chiunque voglia svolgere delle ricerche a Messina debba districarsi tra i meandri delle singole chiese?? Diventa una cosa veramente difficile...

2) qualcuno può dirmi se nei microfilm di family search riguardanti lo stato civile di Messina sono compresi i registri dei villaggi o solo quelli di Messina centro? Sembra un dettaglio ma è molto importante, perchè se così non fosse sarò costretto a rimandare di diversi mesi il prosieguo della ricerca a Messina.

3) come mi consigliate di continuare a questo punto? Quali potrebbero essere i prossimi passi, a parte quello ovvio di contattare il parroco della chiesa, nella speranza che gli atti ci siano, che siano disponibili e che magari in quella chiesa si siano svolte tutte le cerimonie della famiglia... battesimi e matrimoni vari?

Grazie per il consueto supporto e cordiali saluti agli esperti e a tutti voi!!

Giovanni
Giuseppe 1995 <Giovanni 1963 <Giuseppe 1918 da:
ABBATE Giovanni 1879 <Vincenzo 1824 <Antonino 1800ca.<Vincenzo 1780ca.
e PIRRE’ Agatina 1892 <Giuseppe 1867 <Salvatore 1845 <Corrado 1795 <Giuseppe 1746ca. <Francesco 1700ca.

Rispondi