Biondi tra Siena, Pomarance e Montieri
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 19
- Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 9:38
Biondi tra Siena, Pomarance e Montieri
Salve,
volevo chiedervi un parere su alcuni antenati che sto cercando.
Sul sito antenati ho trovato a Siena che nel 1861 Giacomo Biondi si è sposato con Giovanna Negrini.
http://www.antenati.san.beniculturali.i ... 7.jpg.html
Di Giovanna Negrini so quasi tutto in quanto tutta la sua famiglia era di Montieri e l'ho trovata su Antenati.
Per Giacomo Biondi la cosa si fa complicata in quanto dovrebbe essere nato nel 30 da Luigi e Maria Barsotti, ma a Siena negli anni dal 28 al 31 non risulta nato e neanche il padre risulta sposato dal 1800 al 1832.
Hanno avuto 2 figli nati a Siena: Luigi (1862) e Valentina (1864), so che Luigi dal foglio militare risulta domiciliato a Montieri mentre Valentina si sposa nel 1888 a Pomarance (qui sia Giacomo che Giovanna sono già morti) e da qui sia Luigi che Valentina andranno poi a Genova.
A Pomarance di Biondi e ce ne sono moltissimi è uno dei posti con più Biondi e tra cui 2 molto interessanti.
Un Luigi Biondi sposato nel 1821 quindi una data che potrebbe anche essere plausibile e che non sposa una Maria Barsotti ma una Garfagnini Maria ma la madre della sposa si chiama proprio Maria Barsotti, come se avessero sbagliato magari a Siena non conoscendolo.
http://www.antenati.san.beniculturali.i ... ewsIndex=0
Nel 1830 tra i nati si trova un figlio di Luigi e Maria Garfagnini che si chiama Iacopo Giovanni Biondi
http://www.antenati.san.beniculturali.i ... ewsIndex=0
Volevo sapere cosa ne pensate questo Iacopo è il Giacomo di Siena, dove si sono sbagliati e hanno scritto il nome della nonna al posto del nome della madre nell'atto di matrimonio?
Grazie
volevo chiedervi un parere su alcuni antenati che sto cercando.
Sul sito antenati ho trovato a Siena che nel 1861 Giacomo Biondi si è sposato con Giovanna Negrini.
http://www.antenati.san.beniculturali.i ... 7.jpg.html
Di Giovanna Negrini so quasi tutto in quanto tutta la sua famiglia era di Montieri e l'ho trovata su Antenati.
Per Giacomo Biondi la cosa si fa complicata in quanto dovrebbe essere nato nel 30 da Luigi e Maria Barsotti, ma a Siena negli anni dal 28 al 31 non risulta nato e neanche il padre risulta sposato dal 1800 al 1832.
Hanno avuto 2 figli nati a Siena: Luigi (1862) e Valentina (1864), so che Luigi dal foglio militare risulta domiciliato a Montieri mentre Valentina si sposa nel 1888 a Pomarance (qui sia Giacomo che Giovanna sono già morti) e da qui sia Luigi che Valentina andranno poi a Genova.
A Pomarance di Biondi e ce ne sono moltissimi è uno dei posti con più Biondi e tra cui 2 molto interessanti.
Un Luigi Biondi sposato nel 1821 quindi una data che potrebbe anche essere plausibile e che non sposa una Maria Barsotti ma una Garfagnini Maria ma la madre della sposa si chiama proprio Maria Barsotti, come se avessero sbagliato magari a Siena non conoscendolo.
http://www.antenati.san.beniculturali.i ... ewsIndex=0
Nel 1830 tra i nati si trova un figlio di Luigi e Maria Garfagnini che si chiama Iacopo Giovanni Biondi
http://www.antenati.san.beniculturali.i ... ewsIndex=0
Volevo sapere cosa ne pensate questo Iacopo è il Giacomo di Siena, dove si sono sbagliati e hanno scritto il nome della nonna al posto del nome della madre nell'atto di matrimonio?
Grazie
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4817
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
Dunque, l'errore ci può sempre stare...
L'unico modo di capire se c'è e dov'è è quello di cercare altri documenti.
P. es. l'atto di morte di Giacomo.
Se sai dove e quando è morto chiedi al comune la copia integrale: ci trovi il luogo e la data di nascita ed il nome dei genitori.

L'unico modo di capire se c'è e dov'è è quello di cercare altri documenti.
P. es. l'atto di morte di Giacomo.
Se sai dove e quando è morto chiedi al comune la copia integrale: ci trovi il luogo e la data di nascita ed il nome dei genitori.

La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca
-
- Livello1
- Messaggi: 19
- Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 9:38
Ciao,
purtroppo di Giacomo Biondi so che sull'atto di matrimonio della figlia Valentina a Pomarance c'è scritto domiciliato in vita a Siena e che era morto nel 1888 ed era vivo nel 1864 quando è nata Valentina.
Probabilmente è morto a Siena abbastanza presto ma i documenti su Antenati su Siena finiscono con le morti nel 1864 dopo non so se esistono registri su altri siti.
Cosa potrei cercare d'altro? Anche i registri di morte di Montieri finiscono nel 1865, su Pomarance vanno oltre ma probabilmente fosse morto qui avrebbero scritto sull'atto di matrimonio della figlia domiciliato in vita a Pomarance.
Avete qualche altra idea a chi chiedere?
purtroppo di Giacomo Biondi so che sull'atto di matrimonio della figlia Valentina a Pomarance c'è scritto domiciliato in vita a Siena e che era morto nel 1888 ed era vivo nel 1864 quando è nata Valentina.
Probabilmente è morto a Siena abbastanza presto ma i documenti su Antenati su Siena finiscono con le morti nel 1864 dopo non so se esistono registri su altri siti.
Cosa potrei cercare d'altro? Anche i registri di morte di Montieri finiscono nel 1865, su Pomarance vanno oltre ma probabilmente fosse morto qui avrebbero scritto sull'atto di matrimonio della figlia domiciliato in vita a Pomarance.
Avete qualche altra idea a chi chiedere?
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4817
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
joff ha scritto:Avete qualche altra idea a chi chiedere?
Chiedi al comune di controllare gli indici decennali.Gianlu ha scritto:chiedi al comune
Oppure puoi chiedere agli uffici che gestiscono i cimiteri se hanno dei registri, da lì potresti scoprire la data di morte.
A quel punto chiedi al comune la copia integrale.

La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca
-
- Livello1
- Messaggi: 19
- Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 9:38
Ciao giada01,
a Pomarance Biondi ce ne sono veramente tanti, già avevo fatto una ricerca lì in quanto la figlia Valentina Biondi da cui deriva poi la mia famiglia si sposa e vive lì una decina d'anni prima di trasferirsi a Genova, ora ho scritto al comune di Siena per sapere se possono dirmi qualcosa.
Continuo a pensare che probabilmente fosse orbo
l'addetto del comune che ha scritto l'atto di matrimonio a Siena in quanto se la mia teoria è corretta oltre ad aver scritto il nome della nonna al posto della mamma di Giacomo ha scritto pure sbagliata l'età della sposa e il cognome della madre della sposa che non era Valli ma Vatti.
Comunque se mi confermano la teoria che questi Biondi erano nati a Pomarance ci possiamo sentire per vedere se ne abbiamo qualcuno in comune.
a Pomarance Biondi ce ne sono veramente tanti, già avevo fatto una ricerca lì in quanto la figlia Valentina Biondi da cui deriva poi la mia famiglia si sposa e vive lì una decina d'anni prima di trasferirsi a Genova, ora ho scritto al comune di Siena per sapere se possono dirmi qualcosa.
Continuo a pensare che probabilmente fosse orbo

Comunque se mi confermano la teoria che questi Biondi erano nati a Pomarance ci possiamo sentire per vedere se ne abbiamo qualcuno in comune.
-
- Livello1
- Messaggi: 19
- Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 9:38
Ciao,
ho fatto come consigliato da Gianlu ma Giacomo Biondi non risulta morto a Siena dal 1866 in poi detto dal comune di siena e non risulta nei cimiteri di Siena nessun Giacomo Biondi.
Ho provato a cercare il foglio di leva ma l'archivio di siena lo ha solo delle leve dal 1845 in poi mentre lui dovrebbe essere del 1830.
Cosa consigliate di fare per trovare magari il foglio di leva visto che non trovo l'atto di morte?
ho fatto come consigliato da Gianlu ma Giacomo Biondi non risulta morto a Siena dal 1866 in poi detto dal comune di siena e non risulta nei cimiteri di Siena nessun Giacomo Biondi.
Ho provato a cercare il foglio di leva ma l'archivio di siena lo ha solo delle leve dal 1845 in poi mentre lui dovrebbe essere del 1830.
Cosa consigliate di fare per trovare magari il foglio di leva visto che non trovo l'atto di morte?
- Stefania_Fangarezzi
- Livello2
- Messaggi: 474
- Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 11:20
- Località: Firenze
- Contatta: