Per luclor97.
E' una legge che non ho nella mia cartella. Ho aperto in questo momento Google, ho visto che esiste e ha diversi aggiornamenti, uno al 28.8.2013.
Prova ad aprirla e leggila, potrebbe andar bene anche quella. Fai attenzione che non debba essere acquisita dal comune per la sua validità.
Buon Ferragosto anche a te!
I comuni sono obbligati a rispondere alle richieste di certi
Moderatori: Collaboratori, Staff
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
Le leggi sono leggi e vi è l'obbligo per tutti di rispettarle.
Esiste però, in alcuni casi, la necessità di recepirle adeguando allo scopo i regolamenti interni dell'Ente.
In ogni caso, sia la legge n. 241/1990, (legge generale sul procedimento amministrativo) che stabilisce, tra l'altro, l'obbligo di risposta entro 30 giorni, sia le altre devono essere onorate da tutti gli enti.
Non dobbiamo però dimenticare che gli impiegati comunali non sono dei ricercatori al nostro servizio.
Sono tenuti a rispondere con atti precisi a richieste altrettanto precise.
Non speriamo che possano (o vogliano) ricostruire il nostro albero genealogico: non è nei loro compiti.
Se capita, ringraziamo il Cielo di aver trovato sulla nostra strada una persona particolarmente sensibile all'argomento che ci sta a cuore.
Esiste però, in alcuni casi, la necessità di recepirle adeguando allo scopo i regolamenti interni dell'Ente.
In ogni caso, sia la legge n. 241/1990, (legge generale sul procedimento amministrativo) che stabilisce, tra l'altro, l'obbligo di risposta entro 30 giorni, sia le altre devono essere onorate da tutti gli enti.
Non dobbiamo però dimenticare che gli impiegati comunali non sono dei ricercatori al nostro servizio.
Sono tenuti a rispondere con atti precisi a richieste altrettanto precise.
Non speriamo che possano (o vogliano) ricostruire il nostro albero genealogico: non è nei loro compiti.
Se capita, ringraziamo il Cielo di aver trovato sulla nostra strada una persona particolarmente sensibile all'argomento che ci sta a cuore.
- Giovanna Maria
- Amministratore
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 20:41
- Località: Ancona
ziadani ha scritto:Le leggi sono leggi e vi è l'obbligo per tutti di rispettarle.
Esiste però, in alcuni casi, la necessità di recepirle adeguando allo scopo i regolamenti interni dell'Ente.
In ogni caso, sia la legge n. 241/1990, (legge generale sul procedimento amministrativo) che stabilisce, tra l'altro, l'obbligo di risposta entro 30 giorni, sia le altre devono essere onorate da tutti gli enti.
Non dobbiamo però dimenticare che gli impiegati comunali non sono dei ricercatori al nostro servizio.
Sono tenuti a rispondere con atti precisi a richieste altrettanto precise.
Non speriamo che possano (o vogliano) ricostruire il nostro albero genealogico: non è nei loro compiti.
Se capita, ringraziamo il Cielo di aver trovato sulla nostra strada una persona particolarmente sensibile all'argomento che ci sta a cuore.



Il gelso ombreggia ancora/il tuo ruscello/ed una bella lavandaia bruna,
che sulla pietra cancella/i segni del passato.
che sulla pietra cancella/i segni del passato.