La mia bisnonna Pennelli margherita

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Reginella86
Livello1
Livello1
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 12:06

Messaggio da Reginella86 »

Ciao,
Anch'io sto cercando questo benedetto certificato di assistenza al parto, ma sinceramente penso che la levatrice non l'abbia redatto, in quanto ha registrato la mia bisnonna(1896) e poi l'ha portata 4 gg dopo il parto all'Ospizio dell'Infanzia abbandonata di Torino.
Dopo aver visionato i registri all' AdS (trovando informazioni molto importanti, ricostruendo anche la storia della nutrice)...però non vi era traccia di nessun certificato, neanche quello di povertà che dovevano esibire).
Chissà dove si possono trovare questi certificati??
Ciao
Monica

mattmar
Esperto
Esperto
Messaggi: 1624
Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
Località: Venezia
Contatta:

Messaggio da mattmar »

Nel mio caso il "certificato di mendicità" fu rilasciato dal comune su richiesta del parroco.
1868 Torino parrocchia di San Massimo.
Serviva a chi faceva richiesta di ammissione all' ospizio di Carità.
Per quanto invece riguarda il certificato di assistenza al parto io non ne ho mai sentito parlare.

m.
El savio no sà gnente, l'inteligente sà poco, l'ignorante sà tanto, el mona sà tuto!

goripaola58
Livello2
Livello2
Messaggi: 215
Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2009, 17:16

Messaggio da goripaola58 »

Ciao Monica
io ho scritto all'Archivio di Stato della città di nascita della bisnonna,da dove ho attinto le uniche cose che so di lei,richiedendo questo certificato di assistenza al parto ma non ho ancora ricevuto risposta.Mi dici che cosa è l'AdS?Ho paura che le nostre ricerche sulle bisnonne siano molto complicate e chissà se ne sapremo di più.D'altra parte quando sono state messe nella ruota e abbandonate è stato reciso davvero il cordone ombelicale e di netto!!!Ciao Paola

Rispondi