Famiglia Ingrassia, Palermo- blocco nella ricerca

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

adasdia
Livello2
Livello2
Messaggi: 299
Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2009, 12:53
Località: Palermo

Messaggio da adasdia »

Per ora sto cercando di verificare se, come temo, la famiglia di Gaspare (con madre e fratelli) si è trasferita nella zona della Cattedrale fra il 1753 ed il 1756, dopo la morte del padre.
Dico purtroppo, perché, in questo caso, per accertare il nome del padre (Giuseppe?), dovremmo andare a cercare in un'altra Parrocchia, che non è neppure S.Ippolito e che non è presente su FamilySearch (forse S. Nicolò all'Albergheria o forse S.Croce). Peraltro, a mio avviso, la generazione ancora precedente è quasi certamente di S.Ippolito (sto cercando, in merito, di mettere in ordine alcuni dati).
Alfredo 1951 < Aldo 1921 < Alfredo 1871 < Pietro 1838 < Ignazio 1802 < Pietro 1762 < Gioacchino 1724 < Pietro 1682 < Vincenzo 1648c. < Andrea 1622c. < Paolo 1585c. < Giovanni 1563c. < Andrea, prima metà XVI sec.

adasdia
Livello2
Livello2
Messaggi: 299
Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2009, 12:53
Località: Palermo

Messaggio da adasdia »

Nel 1713 Vittorio Amedeo II di Savoia Re di Sicilia incaricò i Parroci di Palermo di effettuare un censimento della popolazione della città. I Parroci presentarono quasi tutti un censimento non soltanto numerico, ma anche nominativo (con relativi indirizzi), eccezion fatta per i parroci della Cattedrale, di S.Nicolò all'Albergheria e di S.Giacomo la Marina, che presentarono soltanto i dati numerici, senza nominativi.

Questa premessa per dire che in questo censimento risulta presente nella Parrocchia di S.Ippolito un Gaspare Ingrassia con la moglie Ninfa, il figlio Gaetano (di un anno) ed il suocero Gaetano Russotto (vedovo). i quattro risiedevano nell'"Isola che comincia alla Portaria Falsa della Concetione, e finisce sino al Parlatorio del Monasterio".

In sostanza, non abbiamo sinora trovato il padre di Gaspare G8, ma ci sono buone probabilità che questo sia il nonno. Di questo Gaspare ho trovato il matrimonio (27 settembre 1711, https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cat=559236), anche in questo caso senza le indicazioni di paternità e maternità.

La coppia ebbe almeno 10 figli fra il 1712 ed il 1731. Non ho preso i link, ma ho trascritto le date di nascita. Uno di loro potrebbe essere il padre di Gaspare G8:
Gaetano Giuseppe Giovanni (14-12-1712)
Giovanna Giuseppa Mamiliana Teresa (14-10-1714)
Nicolò Girolamo Giovanni (21-4-1716)
Antonina Onofria Girolama (4-12-1717)
Vincenza Luisa Giovanna Giuseppa (4-11-1720)
Giorgio Giuseppe Giovanni (8-2-1723)
Antonino Maria Girolamo Giuseppe Pasquale (2-4-1724)
Antonino Agostino Girolamo (27-8-1725)
Caterina Rosa Antonina (27-11-1727)
Giuseppa Maria Lucia Nicoletta (12-12-1731)

Per ognuno ho trascritto tutti i nomi, perché non è detto che il primo sia quello che si sono portato dietro per il resto della loro esistenza.

Ho anche cercato Gaspare nel R.N.A. di S.Ippolito del 1710, nella speranza che vivesse con il padre, ma non l'ho trovato. Evidentemente, S.Ippolito era la Parrocchia della moglie, dove Gaspare si sposò e si stabilì.
Alfredo 1951 < Aldo 1921 < Alfredo 1871 < Pietro 1838 < Ignazio 1802 < Pietro 1762 < Gioacchino 1724 < Pietro 1682 < Vincenzo 1648c. < Andrea 1622c. < Paolo 1585c. < Giovanni 1563c. < Andrea, prima metà XVI sec.

Ari22
Livello1
Livello1
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 17:50

Messaggio da Ari22 »

Grazie, causa rientro a lavoro ho dovuto rallentare le ricerche. Conto però di fare le cartelle con i doc stampati perché è davvero difficile non confondersi. Inserisco le ultime informazioni che mi hai dato &#128077;&#128077;&#128077;

Rispondi