Pagina 1 di 1
DE PAOLI - Ricerca antenati
Inviato: martedì 27 giugno 2017, 13:16
da kikogpe
Egregi Signori,
Sono Daniel Machado, cittadino italiano e abito in Inghilterra nell'indirizzo sotto indicato. Scrivo per chiederLe un favore: sto cercando il luogo di provenienza del bisnonno della mia moglie, DE PAOLI PIETRO, che presumo sia nato nel nord Italia, ma non so in quale Comune. Vorrei svolgere una ricerca genealogica sul i antenati italiani, ma prima devo conoscere il Comune e la Parrochia di nascita. Sono arrivati in Brasil nel 22-05-1879 a bordo del vapore America. (Porto di Rio de Janeiro)
DE PAOLI PIETRO (figlio di De Paoli Antonio e Pandolfo Catterina).
Dai documenti di immigrazione in Brasile, e dall'atto di morte risulta che PIETRO è nato entro il 1873 e 1876 in quanto aveva 76 anni alla sua morte. So che Le chiedo molto, ma non so a chi altro rivolgermi.
[DANIEL MACHADO
11 Warnford House, Tunworth Crescent
SW15 4PE
London
Inviato: martedì 27 giugno 2017, 14:17
da piacentino
È molta difficile trovare l'origine di un cognome patronímico(derivato del nome del capostipite), in questo caso possibilmente Paolo, nome molto diffuso in tutta Italia e, per tanto, il cognome De Paoli puoi trovarlo in quasi tutto il territorio.Anche Pandolfo è morto diffuso
Sai se il Signor Pietro si è nazionalizzato? Sicuramente si è registrati al Consolato d'Italia della circoscrizzione brasiliana dove ha vissuto in Brasile. Hai chiesto al Consolato?
Se è deceduto il 1950 circa, possibilmente negli archivi consolari si puo trovare qualcosa.
Anche puoi trovare dati relativi a lui se si è nazzionalizato Brasilia no sul suo Decreto di naturalizzazione rilasciato dal Ministerio della Giustizia Brasiliano
Inviato: martedì 27 giugno 2017, 14:34
da klax
Ciao kikogpe e benvenuto,
in base a questo sito:
http://www.cognomix.it/mappe-dei-cognomi-italiani
c'è una alta concentrazione di De Paoli e anche Pandolfo nella provincia di Treviso, soprattutto nel comune di Monfumo.
Inviato: martedì 27 giugno 2017, 15:21
da sonia67
Ciao kikogpe, debbo premettere che non è quello che cercavi, pero forse può aiutare, ho fato una ricerca incrociando i cognomi De Paoli e Pandolfo (per cercare trace dei genitori di Pietro) e mi sono imbattuta in un atto di morte di un bambino, morto a Santa Ninfa a Trapani, figlio di De Paoli Pietro e Pandolfo Maria, quello che ha richiamato subito l'attenzione e che il bambino (1 anno e 6 mesi) era nato in altro posto, molto lontano (+ di mille km di distanza) essendo nato a Castelli di Monfumo (Treviso) nell'Italia del Nord, e ce un secondo mistero... i genitori se dichiarano o sono dichiarati profughi. questo non vuol dire niente ci sarebbero tanti motivi del perché, nel 1918 c'era la guerra su.....
Comunque l'atto in se è abbastanza posteriore la data di arrivo in Brasile delle persone che voi cercate (1918)e i nomi non coincidono... o forse è Pietro che ha tornato in Italia? e che più avanti farà ritorno in Brasile?... avrei tanti ipotesi da mettere in tavolo.....
Ho tentato di ricercare nel Comune di Monfumo (Treviso) tra il 1872 e il 1880 e anche tra i matrimoni (ci sono le liste online nel sito del comune) purtroppo senza esito. Su FS o Antenati non ce "Monfumo e Castelli" nel periodo Stato Italiano, forse qualcuno del forum può dare una mano? credo che la zona sia quella.
qui il link su FS dell'atto di morte suddetto
http://www.antenati.san.beniculturali.i ... 8.jpg.html
Inviato: martedì 27 giugno 2017, 15:30
da sonia67
scusa Klax, scrivevo mentre tu postavi quello di Monfumo, nelle liste online di questo comune partono del 1873, se Pietro invece fosse nato un po' prima... dove sono le liste di Monfumo per l'anni anteriori? nell'Archivio di Stato di Treviso? cosi kikogpe potrebbe scrivere e chiedere.
Inviato: martedì 27 giugno 2017, 15:56
da mmogno
sonia67 ha scritto: nato a Castelli di Monfumo (Treviso) nell'Italia del Nord, e ce un secondo mistero... i genitori se dichiarano o sono dichiarati profughil
La famiglia era sfollata, perchè la località è molto vicina al Piave, dove passava il fronte nel 1918.
Inviato: martedì 27 giugno 2017, 17:08
da kikogpe
Grazie a tutti!
Allora, Pietro è arrivato in Brasile com la famiglia nel 1879. Secondo i documenti, aveva 3 anni.
Dal 1875 a 1880, 53% delle famiglie in arrivo nel Brasil erano del Veneto e il 32% della Lombardia.
Inviato: martedì 27 giugno 2017, 17:11
da kikogpe
Nel archivio di stato di Torino ho trovato un De Paoli Antonio di Rovigo nella lista dei Garibaldini, ma non ce ne sono altri informazione oltre al nome e la provincia.
Inviato: martedì 27 giugno 2017, 17:26
da mmogno
kikogpe ha scritto:Allora, Pietro è arrivato in Brasile com la famiglia nel 1879. Secondo i documenti, aveva 3 anni.
Hai trovato la lista dei passeggeri? A volte è indicata la provenienza.
Per caso sai il nome del padre di Antonio?
C'erano altri della famiglia che sono arrivati in Brasile, oltre a Pietro e ai genitori?
De Paoli
Inviato: martedì 27 giugno 2017, 17:32
da darioroat
A Trento vi sono famiglie De Paoli. Cerca in nati in Trentino già De Paoli sono presenti dal 1815. Sulle pagine bianche dell'elenco telefonico vi sono a Trento circa 7 famiglie De Paoli. Alcune hanno anche facebook.
Dario Roat
Inviato: martedì 27 giugno 2017, 17:39
da bianchini
Il cognome si trova anche in provincia di Brescia
Inviato: martedì 27 giugno 2017, 17:47
da kikogpe
mmogno ha scritto:kikogpe ha scritto:Allora, Pietro è arrivato in Brasile com la famiglia nel 1879. Secondo i documenti, aveva 3 anni.
Hai trovato la lista dei passeggeri? A volte è indicata la provenienza.
Per caso sai il nome del padre di Antonio?
C'erano altri della famiglia che sono arrivati in Brasile, oltre a Pietro e ai genitori?
Non so ancora il nome del padre di Antonio.
Sono arrivati in Brasile Antonio, Catterina, Giovanna (nella lista dei passeggeri è diventata Giovanni, povverina haha) e Pietro.
Ho guardato tutti i documenti dopo l'arrivo, ma lo trovo sempre "nato in Italia", mai la regione, provincia o comune.
Inviato: martedì 27 giugno 2017, 20:49
da pserx0
Ciao Kikogpe.
Qui
http://www.comune.monfumo.tv.it/include ... &idTesto=2
trovi un excel con i matrimoni di Monfumo (provincia di Treviso) dal 1871 al 1901, divisi in due fogli. Nel primo foglio, alla riga 24 (togli il filtro sul campo 'cognome sposo' per visualizzare tutte le righe), trovi che De Paoli Antonio e Pandolfo Caterina si sono sposati in questo comune nel 1873 (Atto numero 13).
Inviato: martedì 27 giugno 2017, 20:58
da kikogpe
pserx0 ha scritto:Ciao Kikogpe.
Qui
http://www.comune.monfumo.tv.it/include ... &idTesto=2
trovi un excel con i matrimoni di Monfumo (provincia di Treviso) dal 1871 al 1901, divisi in due fogli. Nel primo foglio, alla riga 24 (togli il filtro sul campo 'cognome sposo' per visualizzare tutte le righe), trovi che De Paoli Antonio e Pandolfo Caterina si sono sposati in questo comune nel 1873 (Atto numero 13).
Grazie grazie mille !!!!!
Ho guardato questi file per venti volte, ma non ho mai tolto il filtro. Grazie ancora, è stato un grande aiuto.
Inviato: martedì 27 giugno 2017, 21:04
da kikogpe
Adesso devo cercare a Monfumo e i comuni dintorni.
Dopo se vuoi, mi invii un messaggio privato, sarò molto lieti di inviarvi un regalo.