Pagina 1 di 1
Cremona - Blasonario
Inviato: domenica 30 luglio 2017, 19:19
da genealogiadavini
Ciao a tutti, continuando la ricerca sul mio cognome, mi è stato mandato un documento realizzato anni fa dal CULTORE PARTICOLARISTA D'ARALDICA Giulio Galli ed ora in possesso di Jeanne Davini in Belgio
http://www.genealogiadavini.it/italia/doc/jeanne1.jpg nel quale si citano come riferimenti due libri: Blasonarius Cremonensis pag. 48, e l'Historia delle Famiglie Celebri Cremonensis, pagina 18.
del primo su internet ho trovato un sito che riporta gli stemmi ma non quello dei Davini ed il libro è accssibile solo fino alla lettera C, del secondo non trovo citazioni dei Davini.
Qualcuno ha per caso accesso ai due libri e mi può verificare le pagine ?
grazie
Enrico
Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 1:49
da sonia67
Ciao, con riferimento "...l'Historia delle Famiglie Celebri Cremonensis" nei cataloghi si trova che l'opera è rimasta imperfetta del Lancetti Vincenzo, e che solo sono stati pubblicati i 3 volumi corrispondenti le lettere A, B, C con la C incompiuta e il resto delle lettere mai state pubblicate. (Anche la Treccani, Biblioteca Italica, ecc. informa lo stesso)
Ce una libreria che vende libri antichi, che pubblica questi 3 volumi. Nella descrizione compare quanto segue:
Note Bibliografiche
3 voll. in folio, pp. 416; 588, (4); (96), (2), rileg. Dedicat. alla città di Cremona. Con 4 tavv. inc. in rame al I tomo raffiguranti ritratti e monete antiche. Contiene biografie di cremonesi illustri fino alla lettera C. Lozzi 1392 nota. Opera di assoluta rarità, rimasta interrotta, curata dall’erudito cremonese (1766-1851). Nel terzo vol. l’Autore avvisa che la pubblicazione dei volumi proseguirà per dispense, ma fu pubblicata solo la prima da “Cabelli” a “Camisani”. Vi si trovano talvolta menzionate alcune incisioni che però non furono inserite “per non accrescere il prezzo dei volumi”, come avvisa l’Autore stesso al fine del II tomo."
Quindi la edizione della lettera D sembra non esistere, cercai anche l'esistenza di eventuali manoscritti del Lancetti non ancora pubblicati per questa opera, senza esito positivo.
Può darsi che il Galli possa avere avuto acceso all'abbozzo del Volume 4, oggi non più reperibili, oppure conservata in qualche collezione privata.
A proposito conosci altri studi di Giulio Galli?
Inviato: martedì 1 agosto 2017, 19:35
da genealogiadavini
Ciao, di Giulio Galli non ho altro.
Se ti dovessero servire i primi 3 volumi sono reperibili su google libri.
Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 7:45
da Junker
Buongiorno,
vi prego di perdonare l'intrusione... ma io non sono mai riuscito a trovare l'opera Blasonarius Cremonensis... qualcuno sa come reperirla o trovarla in qualche luogo?
In secondo luogo... molto interessante la scheda sui Davini... ma alcune notizie sono di difficile accertamento.