Pagina 1 di 1

Foglio matricolare

Inviato: domenica 22 ottobre 2017, 10:17
da tarragona
Ciao a tutti,

Da qualche anno sto cercando il foglio matricolare di Francesco TAGGINI, nato nel 1895 a Brembio (provincia di Lodi), caporale al 4° reparto d'assalto bersaglieri, morto delle sue ferite nel 1918 a Monte Valbella.

E presente sul'Albo d'Oro con un errore sulla data di nascità (non è 1885 ma 1895). E scritto che è del distretto militare di Lodi.

Ricercando il suo foglio matricolare mi sembrava strano visto chè sua madre (vedova) vive a Brescia dal 1910. Molto probabilmente anche lui viveva a Brescia.

Ho scritto al CEDOC di Brescia che mi ha risposto questo :

"in merito a quanto richiesto con la sua e-mail del 01.10.2013, si comunica che la documentazione matricolare del Sig. Taggini, non è custodita presso gli Archivi di questo Centro Documentale.
Pertanto, al fine di poter ricevere notizie inerenti la documentazione (richiesta foglio matricolare), si suggerisce di scrivere all’Archivio di Stato di Milano, di seguito l’indirizzo...."

Ho chiesto al'Archivio di Stato di Milano che mi ha risposto :

"si comunica che, esperita debita e approfondita ricerca attraverso le rubriche, i ruoli e i fogli matricolare quivi conservati del Distretto di Milano, Monza e Lodi per la classe 1895, la stessa ha dato esito negativo. "

Al'inizio del 2017 sono riuscito ad ottenere una copia del'atto di morte di Francesco, che risulta trascritto allo stato civile di Brescia nel 1919. Questo documento non mi dà aggiunte informazioni per quanto riguarda la ricerca del foglio matricolare. Conferma che era caporale al 4° reparto d'assalto bersaglieri, prima compagnia.

Non so dove cercare adesso....

Grazie del loro aiuto.

Manuel

Inviato: domenica 22 ottobre 2017, 20:37
da valesime
Ciao Manuel, la butto li...provare a contattare l'associazione nazionale Bersaglieri sezione di Lodi? Sentendo molto l'appartenenza al gruppo ti auguro che ti possano aiutare!
Non arrenderti!
Valentina

Inviato: lunedì 23 ottobre 2017, 22:09
da tarragona
Grazie mille Valentina per l'idea ! Mail appena mandata !
Manuel

Inviato: lunedì 23 ottobre 2017, 23:07
da sonia67
Ciao Manuel, anch'io la butto li,
1) essendo Brembio il Comune di nascita, i dati che cerchi potrebbero o per sbaglio o chissà per cosa essere finiti a Brembio, hai provato a cercare lì.
tarragona ha scritto: Ho chiesto al'Archivio di Stato di Milano che mi ha risposto :
"si comunica che, esperita debita e approfondita ricerca attraverso le rubriche, i ruoli e i fogli matricolare quivi conservati del Distretto di Milano, Monza e Lodi per la classe 1895, la stessa ha dato esito negativo. "
2) Sembra che nell'ADS hanno visto solo la classe 1895, non è che per sbaglio sia finito tra i documenti della classe 1885, come segnalato nell'albo?

Per ultimo hai scritto o comunicato qua?:
"Eventuali informazioni relative ai nominativi rilevati o mancanti nell’Albo d’Oro del Ministero della Difesa e le notizie relative ai luoghi della morte o di sepoltura dei Caduti possono essere richieste a:
Ministero Difesa - Commissariato Generale Onoranze Caduti in guerra (ONORCADUTI)
Via XX Settembre, 123-A - 00187 Roma.
Indirizzo di posta elettronica: (onorcaduti@onorcaduti.difesa.it) "
Per il dubbio qui trovi la pagina attualizzata e la scheda con i contatti:
https://webcache.googleusercontent.com/ ... clnk&gl=it

In questo altro link, (non so se aggiornato) ma trovi anche altri opzioni da seguire:
http://www.lagrandeguerra.net/ggcaduti.html

Se lo avevi già fatto scusami l'intromissione, era solo una ipotesi.

Inviato: martedì 24 ottobre 2017, 22:29
da tarragona
Ciao Sonia,
Non scusarti, ti ringazio molto per le tue "ipotesi"!
Ho mandato una mail a Onorcaduti (buona idea!)
Provero a chiedere all"ADS di Milano per 1885, anche se sarebbe comunque strano ....
Grazie
Manuel

Inviato: venerdì 8 dicembre 2017, 15:23
da Okbash
Ciao Manuel,
Ci siamo sentiti diversi anni fa via mail, poi per mia colpa le comunicazioni si sono interrotte.
La mia famiglia paterna è di Brembio e i Taggini al tempo della nascita di Francesco erano praticamente vicini di casa dei miei bisnonni.
Il fratello maggiore di mio nonno, Alessandro Meazza, nasce a novembre del 1894 in via Zorlesco al numero 26, Francesco Taggini a marzo del 1895 al numero 25.
Come Francesco, Alessandro morirà in guerra, ad agosto 1917 sul Monte Majo nell'altipiano di Asiago.
Sul tema del foglio matricolare non ho altri suggerimenti oltre a quelli che ti hanno già dato in precedenza i colleghi.
Per mancanza di tempo ho un po' ridotto le mie ricerche a Brembio e nel Lodigiano, ma se dopo questi anni hai ancora qualche "pezzo mancante" volentieri ti do una mano.
-g