Pagina 1 di 2
rossano calabro
Inviato: sabato 2 giugno 2018, 13:26
da cristinastefy
Buon giorno a tutti
con la mia amica qui in UK abbiamo provato a ricercare la sua discendenza perche' sostiene che sua bisnonna fosse una marchesa, MA ..io non ho trovato nulla su Family search ...
o meglio
malena anna sua bisnonna ha un padre che si chiama ercole giuseppe luigi amiliare o amilcare nato nel 1834 morto nel 1894 dal li sappiamo che suo padre si chiamava GREGORIO..sposato con crispo o grispo .
il signor ercole ..non riesco a capire la scrittura con chi si sposo il nome MARIA filomena ma il cognome mi viene difficile ..
qualcuno puo' aiutarmi a capire se veramente c e' una marchese di mezzo ma sopratutto mi aiutate a tradurre il cognome della moglie del signor ercole..
lei sostiene che sia marchesa si carfizzi..
ma i marchesi su famili search sono MARTUCCI (sposato si con una malena anna ma in questo caso la nostra malena anna sposa un ACRI .
grAZIEEEEEEEEE
grazie in anticipo a chi mi potra' consigliare o aiutare
cri
Inviato: sabato 2 giugno 2018, 15:17
da ziadani
Pubblica qui gli atti che hai trovato o i link per visualizzarli. Se non vediamo i documenti non possiamo aiutarvi.
Inviato: sabato 2 giugno 2018, 15:58
da Tonia
Governare il feudo. Quadri territoriali, amministrazione, giustizia ...
https://books.google.it/books?isbn=8820422115
Covino - 2013 - ‎History
Ascritti alla nobiltà di Rossano, i Malena negli ultimi decenni del Settecento ... Crispano il feudo di Scarfizzi sul quale nel 1788 incardinarono il titolo di marchesi.
https://books.google.it/books?id=jb8rAQ ... na&f=false
Inviato: sabato 2 giugno 2018, 17:49
da cristinastefy
GRAZIE per la disponibilita' e scusate se non ho allegato prima .
Inviato: sabato 2 giugno 2018, 19:54
da punzogabriele
La moglie di Ercole sembra Maria Filomena Remia. Ho provato a cercare nelle morti di Rossano, ma non ho trovato questa Maria Filomena, che dovrebbe essere morto dopo il 1894. Prova a trovare le morti di Gregorio Malena e Maria Grazia Grispo, prima del 1894, per scoprire nuove informazioni.
Inviato: sabato 2 giugno 2018, 20:40
da anna.angeloro1
In realtà la tua amica potrebbe aver ragione. Ho trovato alcuni documenti riguardanti la famiglia Malena come famiglia di marchesi. Cito un passaggio che riguarda quello che hai scirtto riguardante la parentela tra MALENA e MARTUCCI :
"Si ha pertanto il marchese Nilo Malena, figlio di Francesco.
Nilo, alla sua morte, 1768, istituì erede del titolo di il fratello Vincenzo,
padre del nostro Pietro, titolo che non poté passare a Pietro "perché
implicato nei moti rivoluzionari del 1799".
Il marchesato passò quindi alla figlia di Vincenzo, Maria, e per le nozze
di costei con Saverio Martucci, alla famiglia Martucci che ne è ancora
deteutrice."
Inviato: sabato 2 giugno 2018, 20:41
da anna.angeloro1
Inviato: sabato 2 giugno 2018, 20:53
da cristinastefy
....il problema e' li... anna malena sposa un Martucci..
la nostra..sposa un ACRI...
per caso riuscite a tradurre cosa c e scritto nell atto di nascita dove viene riportata la data del matrimonio?
io leggo ANNA MALENA ma ci sono scritte altre due parole..
grazie per l aiuto
Inviato: sabato 2 giugno 2018, 20:57
da cristinastefy
cristinastefy ha scritto:....il problema e' li... anna malena sposa un Martucci..
la nostra..sposa un ACRI...
per caso riuscite a tradurre cosa c e scritto nell atto di nascita dove viene riportata la data del matrimonio?
io leggo ANNA MALENA ma ci sono scritte altre due parole..
grazie per l aiuto
scusate MARIA Malena sposa Martucci...
la nostra si chiama ANNA malena... e sposa ACRI
Inviato: sabato 2 giugno 2018, 21:09
da punzogabriele
per caso riuscite a tradurre cosa c e scritto nell atto di nascita dove viene riportata la data del matrimonio?
io leggo ANNA MALENA ma ci sono scritte altre due parole..
grazie per l aiuto
C'è scritto la data di matrimonio 25 aprile 1914.
Inviato: sabato 2 giugno 2018, 21:18
da cristinastefy
si ma prima del cognome e dopo il nome ci sono due parole... alla data ci ero arrivata anche io hihihihihihihih
xxxxx ? malena anna xxxxx ?
..sempre grazie ..non mi stanco di dirvelo per la vostra disponibilita'
Inviato: sabato 2 giugno 2018, 22:24
da anna.angeloro1
La prima potrebbe essere: sposi
Inviato: sabato 2 giugno 2018, 22:25
da anna.angeloro1
Le persone di cui ho parlato sopra vengono prima di Gregorio (padre di Ercole)...quindi può darsi che siano comunque dei parenti
Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 13:40
da Sindaco
cristinastefy ha scritto:si ma prima del cognome e dopo il nome ci sono due parole... alla data ci ero arrivata anche io hihihihihihihih
xxxxx ? malena anna xxxxx ?
..sempre grazie ..non mi stanco di dirvelo per la vostra disponibilita'
Potrebbe essere:
"Sposò Malena Anna da ivi"
Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 15:11
da sonia67
La scritta nel margine, potrebbe essere anche se un tanto strano: "a 25 - 4 - 1914 Sposi (per ha sposato) MALENA Anna Daisi"
1) Perché non scrivere al Comune di Rossano e chiedere la copia integrale del matrimonio ACRI / MALENA di quella data (1914), per togliere il dubbio, e vedere di quale ramo dei Malena deriva questa Anna Malena?
2) Non ho trovato scritto in nessuna parte che la D. MALENA sposata con il MARTUCCI fosse chiamata ANNA, ma bensì solo MARIA MALENA, inoltre quest'ultima dovrebbe essere nata 1799/1800 tal è che il titolo di Marchese di Scarfizzi viene passato a suo figlio Fabio Martucci nel 1843 (molto lontana (100 anni) di una Malena che si sposa nel 1914)
3) Se questa ANNA MALENA sposata ACRI fosse la bisnonna della tua amica, l'unico modo che la bisnonna abbia avuto "eventualmente" il diritto non a utilizzare il titolo, ma forse a essere nominata come xx MALENA dei Marchesi di Scarfizzi(molto remotamente), sarebbe provando di essere una discendente di Nilo MALENA (Giuriconsulto di Rossano) perché a lui (e a suoi eredi in perpetuo, ma eredi di lui) le fu concesso il Titolo da Re Ferdinando IV nel 1788.
E ti posso rassicurare che chi aveva una minima possibilità di fregiarsi dell'appartenenza a una determinata famiglia l'avrebbe dato a conoscere (con certe eccezioni che qui non vedo)
I due documenti, il decreto e lo estratto del libro dove parla di questa famiglia hanno informazione in qualche parte leggermente contrastante.
In qualche modo a Rossano per quanto ho visto è possibile consultare L'Archivio MALENA dove sicuramente l'arcano sarà develato
Nota: il tema dell'eredità dei titoli non è cosi semplice
Potresti inoltre recarti a un centro di Storia famigliare Fsearch nelle tue vicinanze e consultare in queste pagine gli atti nati/matrimoni/morti/ procesetti, ecc dal 1809 al 1865, per toglierti tanti dubbi, ad esempio la storia di chi fosse GREGORIO MALENA, il suo matrimonio con la GRISPO, ecc
https://www.familysearch.org/search/cat ... %20Library
Tienici al corrente