Pagina 1 di 1
ricerca origini cognome ed antenati
Inviato: martedì 10 luglio 2018, 16:24
da Iaiet
Ciao, sono nuova qui nel forum. Vi scrivo perché ho necessità di qualche consiglio da parte vostra. Ho necessità di ricostituire il mio albero genealogico e di ritrovare l'origine del cognome Castagnella che potrebbe anche aver subito qualche variazione nel tempo. Ho già consultato il sito antenati dove ho trovato poco e dati difficili da ricollegare ed ho raccolto alcune informazioni circa nomi e luoghi. Purtroppo non ho molte informazioni. Come posso muovermi? Grazie mille!
Inviato: martedì 10 luglio 2018, 17:44
da piacentino
Su
https://it.geneanet.org trovi, tra i deceduti tra 1725-1850 a Bagheria, Palermo :
Castagnella Maria Carità
Castagnella Francesco, sposato Scarpinato Gaetana
Inviato: martedì 10 luglio 2018, 18:01
da piacentino
Su
https://www.familysearch.org/search/rec ... astagnella~
trovi diversi Castagnella, ad Enna, Sicilia, a Bari, ed anche in Brasile ed Argentina.
Hai altre informazioni piu precise su i Castagnella che cerchi?
Inviato: mercoledì 11 luglio 2018, 1:20
da sonia67
Ti suggerisco di ricostruire per prima, con pazienza, il tuo albero genealogico, (qui troverai sempre persone disponibili a darti una mano per orientarti nelle ricerche), andando indietro nel tempo, riuscirai a capire i movimenti della tua famiglia, man mano che riuscirai a trovare le generazioni, e solo allora potrai pensare a ritrovare eventualmente l'origini del tuo cognome.
Come curiosità va bene, pero è inutile pensare a mettere il carro davanti ai buoi, potresti trovare situazioni inaspettate, e comunque non trovare mai l'origine del cognome, ma bensì spiegazioni sul significato e le variazioni che puo avere subito nel tempo.
Inviato: lunedì 20 agosto 2018, 20:12
da Iaiet
Grazie mille a tutti voi per le vostre preziose indicazioni. Ci tengo a dire che la mia ricerca è volta alla ricostruzione del mio albero genealogico per capire la provenienza della mia famiglia ed i paesi da cui ha avuto origine. Sto seguendo il consiglio di Sonia67, ovviamente, ma con qualche difficoltà a causa delle poche informazioni certe a mia disposizione. Proprio da questa difficoltà nasce la mia richiesta di aiuto. Conosco i nomi ed il luoghi di nascita dei miei genitori e dei miei nonni paterni e materni, i nomi dei miei bisnonni paterni e materni. Ho pochissimi parenti conosciuti in Italia ed alcuni in Australia. Non sono a conoscenza di parenti in Sud America. In ogni caso quella diffusione è sicuramente conseguente ai fenomeni migratori d'inizio secolo. Ogni vostro consiglio sulla metodologia di ricerca sarà preziosissimo. Grazie mille a tutti!
Inviato: lunedì 20 agosto 2018, 22:53
da ziadani
Nelle nostre Sezioni Speciali troverai tante indicazioni per muovere i primi passi nell'affascinante mondo della genealogia. Comincia a dare un'occhiata a quelle pagine e potrai farti un'idea su cosa cercare e dove.
https://www.tuttogenealogia.it/modules. ... file=index
Inviato: martedì 21 agosto 2018, 22:22
da punzogabriele
ORIGINE DEL COGNOME CASTAGNELLA
Castegnella è un cognome rarissimo, sono presenti solo 9 famiglie in Italia con la variante Castagnello
https://www.cognomix.it/mappe-dei-cogno ... ASTAGNELLO
Dovrebbe derivare da soprannomi dialettali legati al mestiere di venditore di castagne o da toponimi quali ad esempio Castagneto
Inviato: martedì 21 agosto 2018, 22:55
da sonia67
La castagnella è anche quel aggeggio di doppio legno concavo, che tanto nel sud d'Italia come in Spagna utilizzano tra le mani (fa un schioppettio caratteristico) per cadenzare il ballo nella tarantella e nel flamenco ad 'esempio. Di solito e un appellativo dato alle persone allegri e agili sempre predisposte bene.
Su censimenti a Sicilia inizio 800 ho visto un paio di "alias Castagnella"
Iaiet ha scritto:Ho pochissimi parenti conosciuti in Italia ed alcuni in Australia. Non sono a conoscenza di parenti in Sud America. In ogni caso quella diffusione è sicuramente conseguente ai fenomeni migratori d'inizio secolo. Ogni vostro consiglio sulla metodologia di ricerca sarà preziosissimo.
Scusa la curiosità ma per associare un cognome a una zona, ci vorrebbe almeno sapere: da quale posto saresti?
Inviato: mercoledì 22 agosto 2018, 11:15
da Tegani
sonia67 ha scritto:La castagnella è anche quel aggeggio di doppio legno concavo, che tanto nel sud d'Italia come in Spagna utilizzano tra le mani (fa un schioppettio caratteristico) per cadenzare il ballo nella tarantella e nel flamenco ad 'esempio.
Le nacchere?
Inviato: mercoledì 22 agosto 2018, 13:52
da sonia67
Si, castagnella a Napoli, nel Tarantino, Sicilia orientale = nacchere
In spagnolo castagnuelas.
Castagnella
Inviato: mercoledì 22 agosto 2018, 20:03
da darioroat
Gentile Iaiet,
Per ricostruire l'albero genealogico della tua famiglia ed assieme a questo anche la storia della tua famiglia è necessario a mio modo di vedere procedere per tappe.
Io farei per primo la ricerca dei miei ascendenti paterni. Non ho ancora capito dove e in che anno è nato il tuo nonno paterno; in Sicilia? Si è sposato in che anno con chi e quanti figli sono nati dal matrimonio?
In attesa di una tua risposta, ti saluto. Poi ti spiegherò come fare.
Dario Roat