Giovanna Maria ha scritto:
Non capisco cosa voglia dire il signor Ammassari quando parla di confusione tra registri matricolari e fogli matricolari caratteristici. Le definizioni che sono state date ai tre tipi di documenti non sono state scelte dall'archivio ma comparivano già al momento del deposito da parte del distretto militare di competenza.
Giovanna
Carissimi tutti,
gentilissima signora Giovanna Maria,cerco di rispondere, senza voler prevalicare sull'indiscussa preparazione e bravura della Signora giovanna Maria o di altri preparati utenti di questo meraviglioso Forum.
I Ruoli Matricolari sono racchiusi e rilegati in dei registri che comprendono tutte le matricole che sono state immatricolate nell'anno del registro del volume nella Prima, seconda, Terza Categoria.
Il Foglio Matricolare caratteristico è un'altro documento.
Esso è conservato solitamente dal distretto militare nel quale la recluta è stata immatricolata , a volte si trova versato negli Archivi di stato.
Esso è conservato in delle
Cartelle personali del soggetto ossia del militare.
Cerco di entrare nello specifico.
Il Ruolo Matricolare quello post anno 1890 consta di tre "Specchi" cosidetti, che non sono tutti gli "Specchi" presenti nel foglio matricolare.
Da notare ciò che è scritto nel "Ruolo Matricolare" nella parte inferiore del Ruolo :
"CAMPAGNE, AZIONI di MERITO
DECORAZIONI; ENCOMI, FERITE, LESIONI, FRATTURE, MUTILAZIONI in GUERRA OD IN SERVIZIO
(Specchio D del Foglio matricolare)"
Ed ancora sulla colonna di sinistra
"DISTINZIONI E SERVIZI SPECIALI
(Specchio C del foglio matricolare)"
Ciò sta ad indicare che c'è ed esiste un documento distinto da quello che stiamo leggendo ovvero esiste un "Foglio matricolare" al quale il "Ruolo matricolare " fa esplicito riferimento.
Infatti il Ruolo Matricolare può considerarsi come una "
sintesi" del foglio Matricolare.
Nel Ruolo Matricolare non sono presenti tutte le informazioni presenti nel Foglio Matricolare, nè tutti gli "Specchi" presenti nel Foglio Matricolare.
A conferma di ciò che scrivo................
Cerco di Trascrivere non per intero un
modello di Foglio matricolare Caratteristico .
R. ESERCITO ITALIANO
N. matricola...............del distretto di.........
Foglio matricolare e caratteristico
di............................................................di..............................
e di........................nato il..........................a...............
mandamento di................... provincia di..........
inscritto nel comune di............. mandamento di................
provincia di.................
__________________________________________________
Contrassegni personali, cognizioni speciali, matrimoni e vedovanze
Statura m 1,....Torace...... Bocca....Professione o Mestiere(5)
Qualità fisiche in genere(3) Dentatura....Grado di istruzione(6)
..........................................Mento....... ............................
Capelli Forma...... ................................
Colore..... Segni Particolari..... .....................
Viso............. all'atto dell'arruolamento Cognizioni extra Profes
Colorito sa leggere .................... sionali(7)
sa scrivere................ ...............................
Occhi (4)................................. ................................
Sopraciglia..... ................................. ..................................
Fronte.......... ...................................... ...................................
Naso........... ...................................... ..................................
___________________________________________________
Ammogliato con...............il............con .................Autorizzazione del comandante............
Rimasto vedovo il ...........................
__________________________________________________
(A) ARRUOLAMENTO, SERVIZI, PROMOZIONI; ed altre VAriazioni matricolari
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::DATA
../../....
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: ../../....
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
___________________________________________________
(F) CORPO DATA dell'entrata MOTIVO SPECIE Giorn
in Prigione o Sala DELLA DELLA .......
di Prigionia PUNIZIONE PUNIZIONE
.....
:::::::::::::::: ../../.... ............ ::::::::::::: ......
::::::::::::::: :::::::::::::: :::::::::::::::
::::::::::::::::
_______________________________________________
NOTE
(1) Nelle copie indicare il CORPO. (2)......[illegibbile]. (3) Indicare se pesante o leggero, muscoloso o no, se abia deficenze fisiche o quali.(4) Indicare a seconda del caso : dispensato dall'esperimento accertante il grado di istruzione letteraria; oppure : superò l'esperimento accertante il grado di istruzione e fu dispensato dal frequentare la scuola elementare; oppure non superò l'esperimento accertante il grado d'istruzione e fu iscritto alla 1° o 2°
_______________________________________________
Come si può ben vedere, o meglio per quello che ho potuto postare(( avendo trovato questo frammento di modulo di Foglio matricolare e caratteristico tra le Liste di Leva incollato per farne un dorso delle stesse!!!!!!!!!!!!)) Il Foglio Matricolare e caratteristico non è il Ruolo Matricolare.
Ho cercato di evidenziare in
neretto ciò che non compare nel Ruolo Matricolare .
Tutti i Militari di Leva sino a quando non è stata soppressa hanno avuto il Foglio Matricolare e caratteristico nella loro Cartella personale, esso però non veniva consegnato, ne tantomeno dato in consultazione per ovvie ragioni.
Nel Foglio matricolare si trovano molti più dati del Ruolo Matricolare ecco la differenza.
A volte è questo capita sovente, anzi spessissimo sul foglio matricolare troviamo più completo lo specchio (D) :
CAMPAGNE, AZIONI di MERITO
DECORAZIONI; ENCOMI, FERITE, LESIONI, FRATTURE, MUTILAZIONI in GUERRA OD IN SERVIZIO.
Purtroppo non tutti i distretti Militari della Repubblica Italiana hanno conservato ed in ordine i Fogli matricolari e caratteristici.
Spero di aver chiarito ed in parte evidenziato(anche se solo in parte ) la sostanziale differenza tra il Ruolo Matricolare ed il foglio Matricolare e caratteristico.
In sintesi
Due documenti cartacei distinti che contengono parte e non tutte le informazioni dell'uno e dell'altro.
Certo di aver scritto qualcosa di utile a qualcuno.......
Mi scuso se non ho compilato e postato una tabella chiara.
Saluto tutti e ciascuno