Pagina 1 di 1
informazioni/ricerca parenti cognome FANTAPPIE'
Inviato: venerdì 9 gennaio 2009, 13:21
da riccardofanta
Salve a tutti...mi chiamo Riccardo Fantappiè...e da qualche tempo ho iniziato la duplice ricerca sia dei mie ascendenti che del significato del mio cognome e della sua provenienza...Qualcuno è in grado di aiutarmi?
Premetto che sono nuovo di questo sito e alcune parole come per esempio "fogli matricolari" non so cosa siano qualcuno sa spiegarmi cosa sono?
Grazie
Inviato: venerdì 9 gennaio 2009, 13:42
da Jack_Burton
ciao e benvenuto...
detto molto semplicemente (e non proprio correttamente) sono dei docuemnti dove vienen documentata la "carriera militare" delle persone.
Quelli degli antenati li trovi in genere presso gli archivi di stato del capoluogo di provincia della persona di cui cerchi informazioni.
Jack
Re: informazioni/ricerca parenti cognome FANTAPPIE'
Inviato: sabato 10 gennaio 2009, 8:23
da Gianlu
riccardofanta ha scritto:Premetto che sono nuovo di questo sito e alcune parole come per esempio "fogli matricolari" non so cosa siano qualcuno sa spiegarmi cosa sono?
Ciao Riccardo e... benvenuto!!!
Il consiglio che diamo a tutti i nuovi amici/colleghi è quello di leggere bene tutte le pagine delle Sezioni Speciali (vedi la barra blu qui sopra).
Poi se avrai dei dubbi o delle domande chiedi qui.
Auguri per le tue ricerche!

Inviato: sabato 10 gennaio 2009, 12:54
da suanj
io ho trovato dei Fantappiè nei registri battesimali di Firenze ... magari ti può essere utile, ciao, suanj
Inviato: sabato 10 gennaio 2009, 15:18
da piacentino
Nel Cassellario Politico c'´e un Fantappie':
Unità archivistica
busta/e 1945
fasc.
denominazione
Fantappie ' Luigi
estremi cronologici
1913-1938
nota archivistica
nel fascicolo è presente
Informazioni personali
data di nascita 1866
luogo di nascita Reggello (NO) - Piemonte
luogo di residenza Arona (NO) - Piemonte
colore politico socialista
condizione/mestiere/professione capo treno ferroviario
pensionato
annotazioni riportate sul fascicolo
codice identificativo F01265
(
http://nostos.maas.ccr.it/cpc/Archinauta_NSC.aspx)