Pagina 1 di 1
Cerco miei origine: DELLA MONICA - Salerno
Inviato: sabato 1 ottobre 2005, 0:14
da adellamonica
Cerco antenati di Affonso Della Monica a Salerno nel 1953 ed emigrato in Brasile 1887. Affonso era figlio di Gianuario Della Monica e Maria Della Monica e ha sposato Rosa Spissi (Spisso?). Vení al Brasile col suoi tre figli: Raffaele Della Monica, Gennaro Della Monica e Maria Rosa Della Monica
.
Grazie
Aldo
DELLA MONICA
Inviato: sabato 1 ottobre 2005, 10:14
da Borgafr
adellamonica,
ho un collega che si chiama così !
stampo il tuo messaggio e lunedì gli chiedo se mai ne sa qualcosa.
borgafr
PS
penso che affonso della monica sia nato a Salerno nel 1853?
della Monica
Inviato: lunedì 3 ottobre 2005, 8:16
da Borgafr
lunedi mattina
caro adellamonica,
riflettendo sul tuo cognome e nomi dei dichendenti, mi dicevo che nel meridione, il primo figlio maschio si chiama come il padre del marito, il secondo come il padre della moglie; la prima figlia come la madre del marito, e la secondogenita come la madre della moglie.
Seguendo questo ragionamento, il padre di Affonso (Alfonso) si doveva chiamare Raffaele, e la madre Maria Rosa.
Per verificare se questa regola è stata seguita dalla tua famiglia, sarebbe interessante sapere come ha chiamato i suoi figli Raffaele della Monica di Affonso; così come i suoi fratelli.
Per quanto riguarda la dislocazione dei della Monica in Campania, l'elenco del telefono
http://www.infobel.com/italy/
ha dato i seguenti risultati:
- Cava dei tirreni 122
- Salerno 87
- Napoli 77
- Vietri sul mare 35
- Angri 16
- Gragnano 15
- Pozzuoli 13
- Torre del greco 12
- Quarto, Apricena, S. Maria Capua Vetere 5,5,5
- Baronissi 4
- Avellino, Battipaglia, Aversa 3,3,3
- Curti, Aquara, Procida, Buccino, 1,1,1,1
In tutta Italia i della Monica sono 835!
Non c'è da rallegrarsi
Questo pomeriggio, tornando dall'ufficio, ti farò sapere cosa mi ha risposto il mio collega.
Coraggio
borgafr
della Monica
Inviato: lunedì 3 ottobre 2005, 18:19
da Borgafr
adellamonica,
Sono di ritorno dall’ufficio, ma non ti porto buone notizie !
Il mio collega non ha nulla a che fare con i tuoi antenati !
Mi ha detto che il paese dove i dalla Monica hanno preso origine è Cava dei Tirreni che una volta si chiamava Cave di Salerno.
Mi ha anche raccontato che un della Monica (Ricco) aveva costituito, forse agli inzi del secolo, un fondo perché venissero date 400 lire ad ogni donna della Monica che si maritava !!!!
Veramente mi dispiace che la fortuna non ci abbia assistito !
Non hai nessun dato sul matrimonio di Affonso della Monica con Maria Rosa Spini (luogo, chiesa, data) ?
Sarebbe molto importante sapere dove è realmente nato Affonso, dato che non è possibile fare il pellegrinaggio a tutti i comuni della Campania !!!
E se cercassi nei documenti di lavoro ? Avrà pure lavorato da qualche parte in Brasile !!!!
Avrà fatto il militare, prima di partire per il Brasile, dato che è partito nel 1887 ed aveva 34 anni !
Vedi se trovi qualche elemento e fammelo sapere.
Borgafr
Inviato: lunedì 24 ottobre 2005, 17:45
da pina78
adellamonica,
mia mamma si chiamava Maria della Monica, purtroppo è deceduta lo scorso 3 ottobre. era nata a san giorgio a cremano (Na) nel 1953, da gaetano della monica ed anna romano. purtroppo non conosco i nomi dei rispettivi genitori..
Re: della Monica
Inviato: mercoledì 26 ottobre 2005, 11:52
da suanj
Ciao: riflettendo sulle tue osservazioni e si quanto dice adellamonica, che il padre di Alfonso era Gianuario, l'unico Alfonso Della Monica disponibile su familysearch, è:
Alfonso Della Monica
Male
--------------------------------------------------------------------------------
Event(s):
Birth: 05 MAY 1821 Borgo,Cava De' Tirreni, , Salerno, Italy
Christening:
Death: 10 SEP 1841 Borgo,Cava De' Tirreni, , Salerno, Italy
Burial:
--------------------------------------------------------------------------------
Parents:
Father: Raffaele Della Monica Family
Mother: Rachele Orlando
---------------
secondo il tuo giusto ragionamento e la trasmissione dei nomi di battesimo, qui troviamo Raffaele e alfonso come nomi... è possibile che sia nato a cava de' tirreni... giusto un pensiero mio, saluti, suanj
Inviato: mercoledì 26 ottobre 2005, 11:54
da suanj
Ancora: comunque il cognome Spisso è tipico di Mercato San Severino (Salerno) forse è un'indicazione... suanj
Inviato: venerdì 25 novembre 2005, 23:36
da adellamonica
Grazie suanj
Como vedi, mio italiano é molto povvero. Devo dire, peró, che l'informazioni che mi ha datto sono molto importante.
Mio Alfonso Della Monica é nato nel 1855. Puo essere che fossi un discendente di quel Alfonso Della MOnica su Family Search.
Grazie di nuovo
Abraccio
Aldo
Inviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 0:21
da alve62
DELLA MONACA
DELLA MONICA
DELLAMONICA Della Monaca, abbastanza raro, ha un ceppo a Monte Argentario (GR), uno a Palombara Sabina (RM) ed uno nel Salento, Della Monica è tipico dell'area del napoletano e salernitano, soprattutto della zona di Cava De' Tirreni (SA), Vietri e Salerno, Dellamonica, praticamente unico è dovuto ad errori di trascrizione, dovrebbero derivare da soprannomi connessi con legami a vicini monasteri o alla presenza di una religiosa in famiglia (vedi Monaci). Tracce di queste cognomizzazioni le troviamo a Sorrento nel 1600 con una certa Maria Della Monica che va in sposa ad un nobile sorrentino e a Taranto: "...In anno 1665 se vista il Regio Assenso alla vendita libera fatta per Gio: Simone della Monica...et per li deputati delli creditori del quondam Gio: Cristofaro de Franchi, della Città di Castellaneta...".
Inviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 16:04
da neogeneal
San Francesco Antonio Fasani nato a Lucera il 06/08/1861 aveva la mamma che si chiamava Isabella Della Monica. Nel catasto onciario lucerino del 1755 vi era solo un nucleo stabile di Della Monica Domenico
bracciante sposato con 3 figlie. Spero possa essere utile.
Inviato: martedì 26 novembre 2013, 18:53
da natali
Salve Pina. Anch'io sto cercando informazione del mio bisnonno che si chiamava Carmine Romano, nato 1862/1863 a Camerota Sapi Salerno, e che anche lui è andato a vivere in Brasile, arrivò là il 1953 e lui fecce il resto della sua vita. Io come brasiliana, sto cecando il suo cetificato di nascita/matrimonio con mia bisnonno Maria Anunziata. Leggendo quello che hai scrito forse puoi aiutarmi con qualche informazione. Io mi sono sposata con un italiano e vivo a Castellammare di Stabia ma purtroppo non mi vogliono concede il pemesso di soggiorno pkè allegono che sono venuti 3 volte a cntrolare e io non c'ero, peciò se riesco ad avere questo documento mancante del mio bisnonno riesco a prendere la cittadinanza per via del jus sanguinis. se puoi aiutarmi con qualche infomazione ti ringrazio.
mia mamma si chiamava Maria della Monica, purtroppo è deceduta lo scorso 3 ottobre. era nata a san giorgio a cremano (Na) nel 1953, da gaetano della monica ed anna romano. purtroppo non conosco i nomi dei rispettivi genitori..[/quote]
Re: DELLA MONICA
Inviato: martedì 26 novembre 2013, 19:01
da natali
Salve, anch'io sto cercando delle informazione del mio bisnonno che si chiamava Carmine Romano / Carmine Afonso Romano, e anche lui è andato a vivere in Brasile con mia bisnonna il 1953 insieme a mia bisnonna Maria Anunziata sposito. Ti sto scrivendo pkè forse mi sai dire qualcosa, lo so che lui è nato il 1862/1863, secondo una richerca fatta di una mia cugina è nato il 21/12/1863 e arrivato in Brasile a santos nella nave Mentana arrivò il 1953 e li fecce la sua vita non tornando mai in Italia. Beh si poui aiutarmi con quasiasi informazione, ti ringrazio mi sono sposata con un italianao ma mi hanno rifiutato il permesso di soggiorno allegando che sono venuti 3 volta per controllare ed io non c'ero, trovando il certificato di nascita/matrimonio dl mio bisnonno riesco ad avere la cittadinanza per via jus sanguinis.
Re: DELLA MONICA
Inviato: martedì 26 novembre 2013, 19:03
da natali
Salve, anch'io sto cercando delle informazione del mio bisnonno che si chiamava Carmine Romano / Carmine Afonso Romano, e anche lui è andato a vivere in Brasile con mia bisnonna il 1953 insieme a mia bisnonna Maria Anunziata sposito. Ti sto scrivendo pkè forse mi sai dire qualcosa, lo so che lui è nato il 1862/1863, secondo una richerca fatta di una mia cugina è nato il 21/12/1863 e arrivato in Brasile a santos nella nave Mentana arrivò il 1953 e li fecce la sua vita non tornando mai in Italia. Beh si poui aiutarmi con quasiasi informazione, ti ringrazio mi sono sposata con un italianao ma mi hanno rifiutato il permesso di soggiorno allegando che sono venuti 3 volta per controllare ed io non c'ero, trovando il certificato di nascita/matrimonio dl mio bisnonno riesco ad avere la cittadinanza per via jus sanguinis.
Inviato: mercoledì 27 novembre 2013, 7:51
da Gianlu
natali ha scritto:mia mamma si chiamava Maria della Monica, purtroppo è deceduta lo scorso 3 ottobre. era nata a san giorgio a cremano (Na) nel 1953, da gaetano della monica ed anna romano. purtroppo non conosco i nomi dei rispettivi genitori..
Ti basta chiedere in comune la copia integrale del suo atto di nascita.
Benvenuta nel forum!
