Pagina 1 di 1

LAMPARELLI

Inviato: giovedì 16 luglio 2009, 22:49
da LittleMarty
Ciao, ho già fatto ricerche sui Lamparelli ed ho trovato le mie risposte (tanto che chatto regolarmente con una delle ultime in vita in America...grazie a Pink67!! :applaud: )

Quello a cui non riesco a risalire è il tipo di legame che c'era tra i miei nonni e questo Zio Dionisio Lamparelli...I miei nonni si chiamavano Emilio Antonaccio e Michelina Truglia o Truglio...Questo zio dovrebbe essere parente dalla parte della nonna, nativi di Casalbore in provincia di Avellino.

Mia mamma nn ricorda se era fratello dei genitori della nonna (quindi nonna ha un cognome diverso... :?: ) o se era parente in altro modo.

Ma come si ricerca qui in Italia? Specie se non posso di persona andare nel comune o in chiesa...Nn esistono archivi di nascita/morte/matrimonio/censimento on line consultabili??

Sarebbe troppo bello (sento già commentare da alcuni...) Vero???

Grazie per i consigli che mi darete, saranno sicuramente utili!!!

Michela ;-)

Inviato: venerdì 17 luglio 2009, 9:12
da pink67
Ciao Michela! :D

sono contenta che sia riuscita a contattare i tuoi parenti...
Per ciò che riguarda Dionisio, dal momento che hai la data esatta di nascita (8/10/1892) potresti richiedere al comune di Casalbore la copia integrale del suo atto di nascita così avresti i nomi completi dei suoi genitori e potresti "confrontarli" con i nomi dei tuoi parenti....

Laura

Inviato: sabato 18 luglio 2009, 10:29
da SauveurR
Ciao a Tutti,

Per Michela ...ho trovato questo sito: http://www.homeonline.it/group.cfm/18/anagrafe

Ma non so se possono essere un aiuto per la ricerca genealogica?
Auguro avere il vostro parere...Grazie

Sauveur

Inviato: giovedì 23 luglio 2009, 21:08
da SauveurR
Ciao,
Aspettavo delle risposte!
Ma può essere che mi sono male espresso... :roll: ... desideravo sapere se di altri qui, conoscono questo sito menzionato più alto? Avete ottenuto già soddisfazione? Questo sito può veramente ritrovare degli atti di cui avremmo bisogno per la ricerca genealogica? :clue: Sembra che possano fornire degli atti che risalgono fino all'anno1850.
Grazie per l'aiuto
Sauveur

Inviato: giovedì 23 luglio 2009, 22:16
da viviesse
Ciao Sauveur, il sito mi è nuovo. Mi sembra pero' che svolga il servizio on-line di una normale agenzia "tuttopratiche" . Considerato il costo di ogni documento, minimo 50 euro, penso che sia da utilizzare solo in caso di bisogno e per pochi esemplari. Può essere utile per chi non ha assolutamente tempo o per chi, come te, è lontano dai luoghi di ricerca. Credo possa risalire sicuramente a certificati dello Stato Civile a partire dal 1866-1871. Per anni precedenti ho qualche dubbio, in quanto l'accesso ad anagrafi precedenti l'Unità d'Italia e a certificati religiosi non sempre è assicurato (mancanza di archivi, difficoltà di accesso, ecc.)
Ciao
v.